Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: SONY DAV-DZ260

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Vibo Valentia
    Messaggi
    262

    SONY DAV-DZ260


    Ciao a tutti, ho il lettore blu-ray p2500 della Samsung e vorrei comprare il seguente HT per fare da amplificatore.
    SONY DAV-DZ260
    Riuscirei a sfruttare l'audio del Sammy collegandolo in ottico al Sony?
    So che il Sony ha il dvd incluso,ma non mi interessa,quel che conta per me sono le casse che hanno attacchi a pinza e sub passivo in modo da sfruttare l'impianto fili che ho già a casa.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, collegandolo all'ingresso ottico...però non potrai ascoltare le codifiche HD dei BR, ma solo il DD e DTS 5.1 standard...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Vibo Valentia
    Messaggi
    262
    Grazie Dave,ma all'ultimo mi sono fortunatamene accorto che la cosa più importante per me veniva a mancare.
    In pratica il suddetto HT ha come attacchi per i fili dei diffusori non quelli a pinza che servono a me, ma quelli con gli attacchi in plastica dove vanno a confluire i fili "spellati".
    Stando cosi le cose non posso sfruttare i cavi che ho già steso e attaccato ai muri per tutta la stanza,ed essendo la cosa che mi interessava di più mi sa che devo ripiegare su questo:
    http://www.ciao.it/Proel_HTDV_03__378499
    Se hai capito a quali attacchi particolari mi riferisco,secondo te potrei toglierli dai fili in dotazione con il Sony e montarli sui fili "spellati" che già ho?
    Mi dispiacerebbe rinunciare al Sony,mi sembrava un ottimo impianto per quello che serve a me.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da crespo
    Se hai capito a quali attacchi particolari mi riferisco,secondo te potrei toglierli dai fili in dotazione con il Sony e montarli sui fili "spellati" che già ho?
    Si, credo di aver capito a quali attacchi ti riferisci...sinceramente non saprei dirti se la cosa è fattibile....potresti vedere se riesci a smontare uno dei connettori e vedere com'è collegato il tutto...ma non credo sia così semplice...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •