|
|
Risultati da 1.501 a 1.515 di 2034
Discussione: MDL Theater
-
11-07-2011, 10:05 #1501
Originariamente scritto da Neros22
Sul mio 1292 abbiamo montato quelle e vanno davvero alla grande per cui anche sul secondo crt ci saranno le stesse
Ciao
-
11-07-2011, 11:11 #1502
Silenziosissime
Però sono usciti i modelli nuovi ancora più silenziosi e prestazionali, potevi prendere quelli
http://www.tomshw.it/cont/news/noctu...e/31780/1.html
"La Focused Flow Fan è chiaramente progettata per offrire un elevato spostamento d'aria pur mantenendo una bassa rumorosità e un'elevata affidabilità nel tempo. Alcune soluzioni adottate riguardano l'uso di angolazioni differenti per i supporti che stanno dietro alle pale, così da abbattere la rumorosità. Le frequenze generate dall’impatto dell'aria, infatti, vengono in questo modo variate e quindi diventano meno percepibili dall'orecchio umano.
Il perno centrale della ventola è sospeso in un campo magnetico, i bordi sono invece smussati per migliorare il risucchio dell'aria. Inoltre sono stati predisposti dei micro avvallamenti nella superficie interna, che hanno il compito di migliorare il flusso d'aria e di abbattere il rumore. Gli angoli sono rivestiti in gomma per abbassare le vibrazioni, e il connettore PWM modificato elimina la rumorosità derivante dal funzionamento del controller PWM originale Intel."
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-07-2011, 11:24 #1503
Originariamente scritto da sasadf
-
11-07-2011, 11:24 #1504
Le avevamo già prese 2 anni fa sasà.
Se ti dico che, una volta montate nel proiettore, non cambia assolutamente nulla, mi credi?
-
11-07-2011, 11:28 #1505
si, vi credo
Basta, argomento esaurito
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-07-2011, 11:36 #1506
Originariamente scritto da sasadf
Le ventole che avevamo scelto all'epoca erano gia dentro ampiamente al target prefissato per cui rincorrere le ultime innovazioni va bene solo se danno un plus significativo
Ciao
-
11-07-2011, 11:38 #1507
ok
piccola spiegazione.
quando inserisci una ventola assiale in un "qualcosa" che presenta ostruzioni e condotti non perfettamente accordati, si creano una marea di turbolenze che fanno si che la tua ventola non si comporti più come da progetto (dove viene pensata per spostare aria senza questi ostacoli, eccetto alcuni modelli particolari).
Quindi la nostra silenziosissima noctua, posta dentro al proiettore, fa moooolto più rumore rispetto a quando la si fa girare in aria libera.
Infatti, uno dei migliori "enhancement" è cercare di distanziare le ventole (specialmente se aspirano) allontanandole dalle occlusioni che creano turbolenze. Cosa che io ho fatto nel mio barco e che sto vedendo se possibile fare sul 1292.
quindi, all'atto pratico, qualsiasi ventola metti, avrà comunque una rumorosità molto più alta di quella che ti aspetti. Il parametro importante, in questo caso, è il tipo e numerosità di pale e sopratutto la rumorosità meccanica.
Ciao,
Edo.
-
11-07-2011, 11:45 #1508
Dirattamente dalle lezioni di Edofede per Macchine. Ventilatori e Compressori Assiali, teoria delle macchine termiche!
Però non ci hai parlato dell'ugello di De Laval, sia mai che l'aria in uscita dalle ventole sia a velocità supersonica!
-
11-07-2011, 12:02 #1509
andiamo di derivate mo?
-
11-07-2011, 13:42 #1510
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Nel 2011 ancora con le ventole? Un bel sistema ad azoto liquido no?
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
11-07-2011, 13:59 #1511
Originariamente scritto da kabuby77
in quel caso saremmo ancora piu obsoleti e nel frattempo va a finire che esce qualche ventola ancora piu performante
-
11-07-2011, 20:10 #1512
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
A proposito i vpr li monti con l'hush box oppure compensi girando la manopola del volume...
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
11-07-2011, 21:01 #1513
scherzi a parte
L'attuale 1292 produce meno rumore del mio ex jvc hd 100.
Indi non ho problemi di sorta.
Te invece? lo hai issato? Ricordati che se non ci metti mano, il suo rombo originale ti levera' il respiro.
Ricordo che durante le fasi di messa a punto (inverno) ero senza case e con ventole originali
Per vedermi i film, dovevo mettere il cappotto con cappuccio
-
11-07-2011, 21:09 #1514
Ma il cappuccio della durex, dici?
-
11-07-2011, 21:11 #1515
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 10
Ciao, ho visto solo oggi le foto della tua sala perche' sono nuovo del forum.
Complimenti sopratutto per le casse autocostruite.
Nel mio piccolo impianto, in confronto al tuo, io mi sono limitato alla costruzione del mobile sub con un subwoofer rcf da 380mm, e gia' mi sembrava di aver fatto un bel lavoro
Davanti al tuo spettacolare impianto rimango semplicemente basito!!!!
Ciao, ClaudioSaletta Cinema:TV led Samsung 3D UE55C8000 - Lettore BluRay 3D Samsung BD-C5900 - Pre-ampli Yamaha RX-V767 7.1ch - Finali anteriori/surround Harman&Kardon Signature 1.5 (x3) - Finale sub Nad 214 in mono - Crossover elettronico AM Audio As-207 - Casse Ininity serie Kappa 90 anteriore - Kappa 60 posteriore - Kappa center - Jbl es-20 surround back - Subwoofer RCF 380mm - Giradischi Rega Planar 3
(Tot. 1140W RMS)