Surround ad altezza orecchio: si perde tanto?
Per motivi di WIF e di cablatura ho dovuto desistere dal mettere le mie 806 a parete i canonici 80 cm sopra le teste, e le ho messe sui loro piedistalli (quindi altezza orecchio circa) ai lati del divano, immediatamente dietro.
Sto ancora decidendo se puntarli verso le teste e 'infastidire' mia moglie, o se puntarli diretti verso la parete frontale, per quieto vivere e maggior bellezza estetica (la cassa sx è di fianco ad una porta, e passare di lì vedendo il 'posteriore' della cassa e i fili spellati non è il massimo...).
Mi chiedevo quindi due cose:
A) Si perde davvero tanto con questo setup, o con regolazioni che tarino i livelli dei surround per essere 'corretti' anche se sono ad altezza orecchio come volumi e risposta in frequenza, si riesce a raggiungere un livello molto vicino a quello del 'giusto'?
B) Fermo restando che so che è meglio 'girare' i surround di traverso in modo che puntino verso le teste o immediatamente dietro (e potrei farlo questo in effetti), si perde sempre tanto invece a farli puntare 'dritti' verso la parete frontale? Rischio di perdere l'immersione per i 'riflessi' su una parete anteriore non muta, ma in parte riflettente?
Mi chiedevo questo mio compromesso personale a che perdita mi aveva portato, se qualcuno ha fatto esperienze con setup simili a confronto diretto con setup tradizionali e sa 'quantificarmi' la perdita.
La teoria la conosco, mi chiedevo la 'pratica' quanto fosse distante in una 'casa normale'.
Evitate risposte tipo: "ANATEMA, ha osato deviare dal sacro standard THX di setup dell'HT, quindi sicuramente a quel punto anche un impianto da 10000000000000000000000000 euro suonerà come le casse in carta con cono da 2 cm alimentate a batteria..."
Preferirei risposte del tipo "Ho avuto un impianto con surround ad altezza orecchio e c'erano questi e questi difetti, e ho provato l'orientamento e ho capito che è meglio così e cosi per questo e questo motivo e poi sono passato a mettere i surround appesi e ho notato lievi/forti miglioramenti in questo e questo per questo e questo motivo".
Ultima modifica di luigi.lauro; 08-05-2009 alle 09:48
Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One