Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Nuova sala

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    57

    Nuova sala


    Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e sto allestendo una nuova sala HT interamente dedicata. Successivamente vi postero' le foto. Comunque le misure sono: 4 x 7 e alta 2,7 metri. Quello che vorrei sapere dove dovrei disporre i pannelli fonoassorbenti piramidali. Tutto il soffitto e tutte le pareti? Dove potrei trovare delle informazioni.
    Grazie mille per le informazioni.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Opinione personale.

    L'ideale è lasciarli sugli scaffali dei negozi, che costano uno sproposito ed
    hanno una resa relativa.

    Per il soffitto meglio sarebbe un controsoffitto acustico oppure credo si
    possa pensare di attaccarci direttamente le stesse mattonelle dei
    controsoffitti acustici magari di spessore adeguato (non so se le fanno
    da 10 cm, ma sotto cercherei di non scendere).

    Anche per i lati dei pannelli fai-da-te di spessore minimo di 10 cm
    sarebbero l'ideale.

    Se poi vuoi, per praticità, usare comunque degli espansi, ne fanno lisci
    con spessori decenti (appunto intorno ai 10 cm), tutto sta a vedere cosa
    trovi dalle tue parti.

    Un prodotto come i piramidali (o bugnati) di spessori limitati ti ammazza
    tutte le alte frequenze lasciando libere di far danni le medie e basse.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    57
    dove li trovo questi materiali. Io sono di Roma, e soprattutto quanto costano. I pannelli che mi consigli come sono fatti?
    Ti ringrazio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    In genere trovi tutto (o quasi) da quelli che trattano roba per
    controsoffitti.

    Di che parte di Roma sei?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •