Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Installazione 7.1

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279

    Installazione 7.1


    Ciao a tutti,
    sto disegnando il layout per l'installazione di un nuovo sistema 7.1 nella casa nuova.
    Mi piacerebbe allegarlo ma prima devo capire come si fa....

    Il frontale sarà realizzato con le B&W serie 700
    Per i surround l'idea è di mettere tutto a soffitto con 4 B&W CCM663

    Il dubbio che vorrei chiarire è se vale la pena allestire un 7.1 considerando la quasi totale assenza di tracce italiane con sette canali discreti.
    Con le tracce 5.1 quali benefici darebbe un sistema predisposto per il 7.1

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Con un 7.1 e tracce 5.1 avrai un po' più di "spazialità" per motivi puramente "fisici" ma ben inteso che tali tracce saranno semplicemente spalmate sui due canali aggiuntivi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Con un 7.1 e tracce 5.1 avrai un po' più di "spazialità" per motivi puramente "fisici" ma ben inteso che tali tracce saranno semplicemente spalmate sui due canali aggiuntivi.
    Le tracce spalmate sui 2 canali back saranno le tracce surrond dx e sx ?
    E dici che vale la pena installare il 7.1 ?
    Ultima modifica di Ulisse70; 01-05-2020 alle 12:50

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Esattamente

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Esattamente
    Intanto grazie per le risposte.
    Mi chiedo se valga la pena predisporre un 7.1 e spendere circa 600 euro per i 2 canali aggiuntivi....

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ma intendi installare i surround a soffitto? mi sa che non è una gran idea, la disposizione dei surround e surround back ha delle regole ben precise di altezza e collocazione nello spazio...qui trovi un esempio consigliato per ottimizzare le codifiche DOLBY in particolare .
    piuttosto installa i surround a parete (in wall) che a soffitto che ti servirebbero solo per l’Atmos o elaborazione DSP se prevista dal tuo sinto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Io ho dato per scontato che intendesse i surround back classici di un impianto 7.1, se le cose stanno così direi che potrebbe valerne la pena a patto che l'installazione venga fatta secondo le raccomandazioni Dolby, ovvero senza "forzature" o adattamenti vari tanto per aggiungere due diffusori in più, in merito ai 600 euro in più necessari, questo è soggettivo....

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ma intendi installare i surround a soffitto? mi sa che non è una gran idea, la disposizione dei surround e surround back ha delle regole ben precise di altezza e collocazione nello spazio...qui trovi un esempio consigliato per ottimizzare le codifi..........[CUT]
    L'installazione sarebbe esattamente a regola Dolby rispettando perfettamente distanze ed angoli indicati nel tuo link (ho usato proprio quella foto per il progetto).
    Però per i 4 surround vorrei usare i B&W CCM663 con tweeter orientabile e da quello che ho letto in giro mi pareva una soluzione piu che valida

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sarebbe meglio utilizzare la linea CWM a parete invece che quella siglata CCM che è stata predisposta per l’installazione a soffitto...
    solo che i surround laterali e retro vanno montati ad una altezza di circa 120 cm ... quindi sarebbe consigliabile utilizzare dei diffusori studiati per questo utilizzo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Purtroppo in quell ambiente non è possibile usare casse in-wall per i surround

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se hai letto bene la guida avrai visto che oltre agli angoli è opportuno rispettare anche le altezze rispetto al PAP.
    Se però nel tuo ambiente non puoi per diversi motivi, installare i surround a parete, ci penserei bene prima di disporli a soffitto
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Sarebbe interessante anche il parere di qualcuno che ha esperienza con questo tipo di installazione

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Non è che ci sia molto da discutere sull'installazione. Inwall - onwall - tradizionale, se metti i surround a soffitto commetti un errore non da poco. Dolby è chiara sulle regole, come detto da ellebiser anche l'altezza rispetto al PAP conta, al pari degli angoli.

    Poi nella vita si può fare tutto. Il risultato sarà diretta conseguenza...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •