Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    53

    Aiuto disposizione impianto audio


    Ciao vorrei una vostra graditissima opinione sulla mia disposizione audio:
    incomincio a descrivere il mio impianto:

    sintoamplificatore Onkyo TX SR506
    frontali Indiana Line HC 505
    Centrale Indiana Line HC 304
    Posteriori Indiana Line HC 206
    sub Indiana Line HC 808

    qui in basso posto la piantina



    le casse frontali sono messe a circa 30 cm dal muro sia dal lato che dal di dietro e sono poste a 3,50 m di sistanza equivalente alla distanza dello schermo al punto di visione il centrale perfettamente centratto tra le due frontali nel mezzo del telo. E qui penso che tutti sarremo daccordo.
    Il sub lo metto dove mi capita penso non sia importate.
    Invece per le posteriori ho moltissimi dubbi:

    nella piantina sono messi ad altezza orechie a 1,90 m dal punto di ascolto cioè circa 3,80 m tra loro e a una distanza di circa 3,50 m dalle prontali. quello che vi chiedo:

    le casse posteriori vanno messe ai lati con angolo a 90° o vanno posizionate dietro lo spettatore cioe dietro il divano con angolazione 30 o 0° gradi?

    la distanza deve essere uguale alle frontali? cioe 3,50m e non 1,90 come o fatto io? le hc 206 possono essere messe vicino ai muri ho vcome le hc 505 vanno tenute un po lontane?

    ho letto molte opinioni discordanti c'è chi dice che vano messe in alto c'è c'e chi dice che vanno messe dietro rivolte verso il muro??? chi ha ragione????

    poi pensate il l'aambiende sia troppo spoglio? da premettere he non ho inserito altri due mobili più il mobile porta dvd.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    53

    scusate chiedo al moderatore di spostare il topinc nella sezione home theater club


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •