Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Il mio impianto (aggiornato)


    Finalmente sono riuscito a mettere via due soldi per iniziare il mio impianto HT.

    Ero partito con l'idea di comperare per primo il VPR (Sharp Z90e) ma alla fine sia per mia moglie (che voleva prima di tutto una TV) sia per motivi estetici (dovevo far sparire il mio vecchio impianto stereo "nero" per rimpiazzarlo con uno tutto colore silver......).

    Alla fine ho acuistato un sintoamplificatore, un lettore dvd, una Tv, e un sistema casse 5.1.


    Elenco prodotti acquistati:

    Sintoamplificatore Marantz SR5400
    Lettore DVD Teac Dv-7D
    TV 16:9 Loewe 28 pollici 16:9 Aventos
    Casse frontali B&W VM1
    Cassa centrale B&W VM1
    Casse surround B&W LM1
    Subwoofer attivo B&W AS1

    Caratteristiche principali prodotti:



    SR5400 90w x 6 canali, Sacd ready, 6.1 in e out
    DTS 96/24, 24 bit 192 KHz

    DV-7D DVD-video, DVD +- R/RW, Mp3, Jpg, uscita video
    component progressive PAL-NTSC

    Aventos 100Hz, Full Pip.

    VM1 75Hz-20KHz, 100W, sensibilità 91db

    LM1 75Hz-20KHz, 100W, sensibilità 91db

    AS1 31Hz-75Hz, 85W continui


    Da ieri sera ho tutto il materiale, adesso devo installarlo e tararlo, poi vi posterò le foto (se ci riuscirò) e le mie impressioni.

    Cosa ne dite del mio sistema (il mio primo....). Sappiate che comunque avevo un budget limitato (mi sono svenato per prendere il tutto) e vincoli estetici (la mia cara mogliettina......).
    grazie a tutti e ciao
    Ultima modifica di pmirco; 23-01-2004 alle 11:00

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Il mio impianto (parte I)

    pmirco ha scritto:
    Finalmente sono riuscito a mettere via due soldi per iniziare il mio impianto HT.
    Beh, innanzitutto congratulazioni e buon divertimento.
    Ciao ,
    Antonio.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    grazie per le congratulazioni. Spero anche io, una volta settato e ottimizzato il tutto, di divertirmi......
    Non è sicuramente un impianto al top..... però se penso che ero partito con l'idea di acquistare il sistema av Yamaha cinemastation S120 e poi successivamente ero passato al pacchetto sempre Yamaha con RX-V340 + DVD 540 + NSP 100........ direi che alla fine mi è andata bene, almeno spero.....

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    pmirco ha scritto:
    ... direi che alla fine mi è andata bene, almeno spero.....
    Più che bene ... Intanto, da soddisfatto possessore dell'SR6300 ti garantisco che avendo scelto Marantz avrai soddisfazioni.
    E poi, il fascino di questa meravigliosa materia consiste essenzialmente nella continua ricerca di miglioramento, assumendo che il "top" è estremamente soggettivo (sempre a patto di non scadere nella dissennata pignoleria ...).
    Bisogna pur cominciare da qualche parte, e ritengo tu lo abbia fatto egregiamente.
    Ciao .

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Vorrei chiederti una cosa........ come devo settare le mie casse nell'amplificatore: small oppure large ?

    le mie casse hanno una estensione pari a 75 - 20 KHz, se metto small il manuale mi dice che tutte le frequenze al di sotto di 100Hz vengono mandate al sub......

    Secondo ma vanno messe Large e selezionare 80 Hz come frequenza di taglio tra sub e satelliti (il sub riproduce da 31 a 75 Hz).

    chi mi sa dare un consiglio ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Guarda, io ho settato i 5 diffusori su small, lasciando al sub il compito di occuparsi delle basse frequenze (il mio sistema di diffusori è il "Piccolo" della Chario, il cui sub SW1 ha un'estensione variabile da 40 a 180 Hz).
    Ad ogni buon fine, se fai una ricerca con la stringa "small and large" troverai che altri hanno già affrontato abbondantemente la questione e magari ti imbatti in una situazione simile alla tua.
    Ciao ,
    Antonio.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231
    Tutte ottime componenti senza dubbio. Il televisore Lowe quanto lo hai pagato? Se è il modello che ricordo io, cota una cifra notevole... Forse era meglio un VPR tipo Infocus X1 o Panasonic 300/500 accoppiato ad un televisore più umano per gli utilizzi quotidiani... Vabbè, cmq in bocca al lupo e complimenti!
    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    Re: Il mio impianto (parte I)

    pmirco ha scritto:
    Finalmente sono riuscito a mettere via due soldi per iniziare il mio impianto HT.

    Ero partito con l'idea di comperare per primo il VPR (Sharp Z90e) ma alla fine sia per mia moglie (che voleva prima di tutto una TV) sia per motivi estetici (dovevo far sparire il mio vecchio impianto stereo "nero" per rimpiazzarlo con uno tutto colore silver......).

    Alla fine ho acuistato un sintoamplificatore, un lettore dvd, una Tv, e un sistema casse 5.1.


    Elenco prodotti acquistati:

    Sintoamplificatore Marantz SR5400
    Lettore DVD Teac Dv-7D
    TV 16:9 Loewe 28 pollici 16:9 Aventos
    Casse frontali B&W VM1
    Cassa centrale B&W VM1
    Casse surround B&W LM1
    Subwoofer attivo B&W AS1

    Caratteristiche principali prodotti:



    SR5400 90w x 6 canali, Sacd ready, 6.1 in e out
    DTS 96/24, 24 bit 192 KHz

    DV-7D DVD-video, DVD +- R/RW, Mp3, Jpg, uscita video
    component progressive PAL-NTSC

    Aventos 100Hz, Full Pip.

    VM1 75Hz-20KHz, 100W, sensibilità 91db

    LM1 75Hz-20KHz, 100W, sensibilità 91db

    AS1 31Hz-75Hz, 85W continui


    Da ieri sera ho tutto il materiale, adesso devo installarlo e tararlo, poi vi posterò le foto (se ci riuscirò) e le mie impressioni.

    Cosa ne dite del mio sistema (il mio primo....). Sappiate che comunque avevo un budget limitato (mi sono svenato per prendere il tutto) e vincoli estetici (la mia cara mogliettina......).

    grazie a tutti e ciao

    ottimo inizio!
    e vai così!!!
    Angelo

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Mino ha scritto:
    Tutte ottime componenti senza dubbio. Il televisore Lowe quanto lo hai pagato? Se è il modello che ricordo io, cota una cifra notevole... Forse era meglio un VPR tipo Infocus X1 o Panasonic 300/500 accoppiato ad un televisore più umano per gli utilizzi quotidiani... Vabbè, cmq in bocca al lupo e complimenti!
    Mino

    Mi sa che ricordi male...... ho preso il Loewe che costa di meno, come già detto, entro un anno, massimo un anno e mezzo mi dovrei prendere anche il VPR. Ero orientato sullo Sharp Z90E (ho bisogno di un vpr con ottica lunga, molto lunga) ma chissà che tra un anno non mi possa permettere un DLP con matrice 576p (infocus 5700, Z200, e.....forse però questo è un sogno: il domino 20).

    Ti posso dire che l'Aventos è un ottimo TV, l'immagine è ottima, i colori naturali, ha il doppio sintonizzatore incorporato, ha il dolby virtual (ma questo non lo uso) e la possibilità di essere ampliato con moduli opzionali.......
    il costo è di 1099 € iva compresa...... e non è un prezzo speciale perchè da quello che ho capito la Loewe impone i prezzi a tutti i suoi rivenditori.......

    Sicuramente per essere un 28 pollici ha un prezzo abbastanza alto, però secondo me li vale tutti....

    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Ho effettuato una modifica al mio impianto....... ho restituito il lettore DVD teac Dv-7D perchè mi aveva dato dei problemi di lettura.......
    mi sono recato al negozio e l'ho sostiutito con un altro lettore: il marantz DV6400

    L'unica cosa che manca a questo lettore è l'uscita progressiva..... per il resto direi che c'è tutto.... compatibilità anche con i SACD e i DVD Audio......

    A breve (spero) voi posterò foto e commenti......

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    ho messo una foto...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    ecco una foto:
    Immagini allegate Immagini allegate

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Eccone un'altra.

    Come avete visto dalla prima foto, il centrale è appoggiato per terra. Questa è una soluzione provvisoria. In futuro (breve) toglierò il tavolino da pic nic che si trova sotto la tv per rimpiazzarlo con un mobiletto fatto su misura, dove al suo interno posionerò il centrale.
    Immagini allegate Immagini allegate

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Dietro ho dovuto mettere le casse un pò troppo basse, però me le godo ugualmente
    Immagini allegate Immagini allegate

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    il cablaggio......
    Immagini allegate Immagini allegate


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •