Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Configurazione HT

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311

    Configurazione HT


    Ciao a tutti,
    finalmente anche io mi accingerò alla creazione del mio sistema HT. Mi rivolgo quindi ai luminari del forum per avere conferma di quella che attualmente è la mia idea, sulla base della planimetria di casa, e piu in particolare del salone. Vi allego il file con lo schema della conformazione del salone, e con una mia ipotesi di posizionamento dei diffusori, in 5.1... (i quadratini in rosso che ho riportato sulla bozza). Vorrei avere da voi qualche rassicurazione sulla correttezza della mia idea, anche in considerazione del fatto che la parete in basso, dove sta la TV, è interamente occupata da una parete attrezzata, in legno, che uso come libreria. Per completare il sistema posizionerei il diffusore centrale sopra il TV e il sub a terra nello spazio sotto il tv...
    Avrei a questo punto un'altra domanda da porvi: ci potrebbero essere dei problemi dal punto di vista acustico se posiziono i diffusori in alloggiamenti ricavati nel mobile in legno? (considerando che i diffusori che vorrei utilizzare come frontali non sono proprio da scaffale:
    sono orientato sulle Focal Chorus mod. 716 o 726...)

    grazie in anticipo per quanti vorranno aiutarmi.
    Ultima modifica di dax007; 28-05-2009 alle 19:12

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    ragazzi, non c'è nessuno che vuole darmi il suo consiglio...?!? ne avrei veramente bisogno....

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Se la parete è occupata da una libreria e non ha antine che si aprono alle due estremità ti consiglierei di mettere i diffusori da pavimento davanti.Non ti consiglio assolutamente di metterle a contatto con il mobilio che bene o male risuona sempre.non ci sono gommini che tengano

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    grazie del suggerimento, immagino che lo stesso valga per il sub... è il caso di non metterlo in una nicchia ricavata in basso nella libreria vero?

    per quanto riguarda la disposizioni generale dei diffusori invece, pensi che vada bene?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Esattamente,ma il vantaggio del sub è che ha un suono non direzionale quindi puoi metterlo in qualsiasi altra posizione della stanza,l'unica rottura è il cavo segnale da portare fino a lui.Per il resto dei diffusori vanno benissimo così

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311

    immaginavo, purtroppo pero il problema non è tanto far passare il cavo del sub in giro per il salone, ma soprattutto è l'assenza di spazio davanti alla libreria, visto che sulla parete laterale c'è una porta finestra che inizia 20 cm dopo la libreria...
    scusa la mia profonda ignoranza, ma il problema delle vibrazioni dei diffusori si ripercuote solo sul piano di appoggio, o si trasmette a tutta la struttura del mobile...?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •