Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: LFE level ?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222

    LFE level ?


    ciao,
    nel mio amplificatore kenwood posso regolare il livello dell' LFE



    ora l'ho impostato a -5db, secondo voi qual'è il livello ottimale?
    L'amplificatore è collegato al mediacenter tramite SPDIF.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ..si presuppone che tutti i canali abbiano lo stesso livello di emissione, quindi dovrai regolarlo in modo da sentire la stessa pressione sonora arrivare da tutti gli altoparlanti, con il normale setup dell'amplificatore. Se usi un fonometro è meglio...
    Nessuno qui potrà dirti quale sia il livello giusto, non esiste la "teletaratura via internet degli impianti" che io sappia...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    -5 è una via di mezzo....nel tuo caso come l'hai settato?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ...ho una sorgente diversa, un processore audio diverso, l'amplificazione diversa, dei diffusori diversi, un sub diverso, una stanza diversa... Che senso avrebbe se ti dicessi che il mio è a 0 dB? Pensa che se aumentassi di 3 dB il volume sul sub potrei metterlo a -3 sul pre e il risultato non cambierebbe...

    Io ho usato un fonometro per regolare i livelli di tutti i diffusori, perchè siano uguali tra loro. Puoi fare la cosa anche a orecchio...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    ho capito.... tralasciando tutto... te a naso, cosa imposteresti?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Potrebbe essere un parametro che va ad influire su quanto boost viene
    dato al canale effetti della traccia audio piuttosto che il livello del
    subwoofer di per se?

    Nel qual caso credo che il valore corretto sia 0.

    Mi viene in mente perchè mi par di ricordare che da specifiche DD la
    traccia audio viene pompata di 10 db, e questa regolazione da 0 a
    -10 è sospetta...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Basta semplicemente provare, generalmente quel valore lo si mette a 0, poi il volume lo gestisci tramite ampli o dietro il sub.
    Più importante semmai è il taglio del crossover su quale valore impostarlo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Si ma occhio che se è come dico io non è la stessa cosa mettere a
    -10 ed alzare il volume.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •