|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
10-01-2009, 20:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 5
collegare lettore dvd alla tv tramite media player per upscaling
Ciao,come da titolo,volevo sapere se secondo voi posso collegare il lettore dvd (non hdmi) alla tv (hd ready) tramite un media player che mi permetta l'upscaling?
Si può fare?Il lettore dvd si accorge che non è una tv ad essere collegata ,ma un altro dispositivo e mi va in protezione?
Io collegherei il dvd al mediaplayer tramite rca e il mediaplayer alla tv tramite hdmi.Ok?
Grazie,ciao
-
10-01-2009, 21:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
inutile, non otteresti un video di qualità migliore che collegando il dvd attraverso la presa scart al tv a meno di non passare attraverso un videoprocessore serio ma sempre collegendolo con la scart rgb.
-
10-01-2009, 21:09 #3
Vorrei capire di che tipo di mediaplayer stai parlando. Comunque in casi come questo meglio pensare al miglior collegamento possibile e farlo direttamente, a meno che non siamo in presenza di un videoprocessore.
La sezione per questa discussione non è corretta, sposto in sezione più generale, ma attenzione la prossima volta, grazie.Sono tornato bambino.
-
11-01-2009, 13:12 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 5
collegare lettore dvd alla tv tramite media player per upscaling
Innanzitutto grazie per la risposta e scusate per l'erroe di link.
Come media player pensavo in futuro ad un tvix hd6500,credo di aver capito che trasmette i video in hdmi,ha molti ingressi video per cui pensavo che potesse essere usato come "ponte" tra i dispositivi sd e la mia tv hd ready per fare un upscaling.
Non funziona?Perchè non avrei benefici?
Ho solo una porta hdmi,quindi se anche avessi un dvd con uscita hdmi,in seguito all'acquisto di un media player come potrei collegarlo alla tv?
Grazie ancora,ciao.
-
11-01-2009, 15:13 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
collegalo con la presa scart rgb del tv, lo scaling lo farà il tv oppure comprane uno con uscita component e in grado di fare l'upscaling tipo linksys dma2200 o simili e lo colleghi attraverso questa connessione
-
11-01-2009, 16:22 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 5
Scusa,ma continuo a non capire,forse perchè non ho ben chiaro il concetto di hd e scaling.
Io ho capito che i tv lcd sono predisposti per natura alla scansione progressiva,mentre le trasmissioni via etere tradizionali sono per natura interlacciata.In una tv hd ready c'è un dispositivo di scaling interno per adattare le immagini alla risoluzione dello schermo,giusto?
Questo "scaler" è di qualità? utilizzando la presa hdmi viene bypassato,no?
Se quello che ho detto è corretto,la mia domanda è:
posso in un futuro utilizzare come scaler un dispositivo con uscita hdmi e ingressi audio/video(mi viene in mente per esempio il popcorn hour a110),per trasmettere alla tv un unico segnale audio/video?E se sì,questo segnale sarà di una qualità davvero migliore dal punto di vista visivo,oppure non apporta miglioramenti rispetto al classico collegamento con scart e utilizzoe dello scaler interno?
Spero di non aver fatto troppa confusione
-
11-01-2009, 17:52 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
perfetto ma un player dvd di qualità è in grado di mandare al tv anche via component un segnale già scalato. io ho un vecchio kiss 1500 collegato ad un hdready e invio il segnale via component a 720p ed è perfetto.
-
12-01-2009, 19:34 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 5
Davvero?
Quindi per esempio l'home theater di mio fratello,un lg ht353,che ha uscita video component può fornire su un tv hd ready una qualità video uguale a uno con uscita hdmi?
Nel manuale del ht parla di collegamento ad un tv hd ready tramite component ,ma non specifica in che formato..come faccio a scoprirlo?
Grazie mille!!!!!
-
13-01-2009, 20:07 #9
Andiamo per ordine.
Tu vorresti collegare il lettore ad un mediaplayer tipo quello che hai nomincato. Il mediaplayer in questione (ma anche gli altri direi) non ha un ingresso video per prelevare un segnale da una sorgente e poi convertirlo (upscalarlo) alla risoluzione desiderata.
Il tv in questione essendo HD-Ready immagino avrà una risoluzione di 1366x768. Ciò vuol dire che non esiste un lettore con uscita HDMI che riesce ad uscire a questa risoluzione e quindi 'saltare' il processore interno del tv che interverrà comunque.
Le esperienze dirette ci dicono comunque che è meglio dare a questi tv un segnale 720p. Detto questo, a parte il Kiss nominato sopra - e che ti sconsiglio vivamente -, non ci sono lettori in commercio che upscalano il segnale via component, ma solo via HDMI.
A questo punto secondo il mio punto di vista ti resterebbero queste soluzioni:
- la migliore sarebbe comprare un processore video che ti consenta di prendere un segnale PAL e trasformarlo alla risoluzione ideale per il tv saltando il processore del tv (cosa difficile con quasi tutti i tv hd.ready in commercio); costo molto elevato (più del valore del tv);
- evitare di spendere 200/300 euro per un mediaplayer come quello nominato ed investire su un buon lettore dvd con uscita HDMI e buon processore video.Sono tornato bambino.