|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: 5.1 wireless, domande varie :)
-
13-01-2009, 13:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
5.1 wireless, domande varie :)
Un saluto a tutto il forum.
Avrei intenzione di comprare un sistema home theatre 5.1 con diffusori posteriori wireless, con un budget di max 300 €. Poichè devo ammettere di essere totalmente ignorante in materia avrei un paio di questioni da porvi:
1) La qualità audio è davvero così scadente rispetto ai corrispettivi wired?
2) Le casse posteriori hanno un unico alimentatore in comune o ognuna ha il proprio?
3) Mi consigliate di prendere solo un impianto HT e a parte un lettore dvd (da attaccare ad un samsung serie 5 Full HD, per ora no bluray grazie)? Se si, quale lettore dvd mi consigliate?
Scusate per la scontatezza delle domande. Un grazie in anticipo.
-
13-01-2009, 13:21 #2
già non mi piace una connessione WL, in più ci metti un budget così basso la vedo veramente molto dura comprare qualcosa di decente..... per non parlare poi di un mega plasticone con lettore dvd...
Secondo me visto che hai un full hd è meglio prendere un lettore BD in modo da sfruttare quello che hai comprato.. altrimenti non avrebbe senso...
poi magari più avanti ti prendi un ampli e piano piano i diffusori.....Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
13-01-2009, 13:30 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
Il punto è che i cavi proprio non posso tenerli nella stanza, il budget volente o nolente è quello, il lettore bluray per me adesso non è necessario, ho già una sorgente per file in alta definizione. Puoi togliermi il dubbio degli aplificatori posteriori? come sono alimentati? Sono tra loro TOTALMENTE indipendenti o no?
-
13-01-2009, 13:42 #4
mi dispiace non saprei aiutarti.... cmq a rigor di logica penso che abbiano un alimentatore unico...
cmq pensaci bene prima di "buttare" quei soldiAbsolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
13-01-2009, 14:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
Grazie cmq per i tuoi post
Attendo chiarimenti sull'alimentazione
-
13-01-2009, 14:16 #6
Ho aperto un topic analogo al tuo purtroppo senza ricevere alcuna risposta, comunque nel tuo caso i problemi sembrano essere due oltre alla scarsità di offerta di buoni impianti in generale, in particolare con il tuo budget non ci si prendono buoni impianti neache di quelli non WL.
Io nel mio topic ho messo a disposizione per un impianto simile fino a 2.000 euro ma fino ad ora nessuno mi ha suggerito niente, per quanto mi riguarda sono a conoscenza della possibilità di applicare un modulo wireless composto da un trasmettitore ed un ricevitore agli impianti Bose acousticmass che a detta del produttore non fa rimpiangere i cavi, però c'è anche da dire che gli appassionati non stravedono per la Bose e che comunque anche applicando il modulo WL all'impianto entry level cioè l'acousticmass 6 la cifra in ogni caso sarebbe di circa 1.500 euro molto lontana dal tuo budget.
CiaoUltima modifica di Luiandrea; 13-01-2009 alle 14:56
-
13-01-2009, 14:38 #7
al posto di "non stravedono" diciamo che schifano...
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
13-01-2009, 14:54 #8
Beh ognuno può trovare l'aggettivo che preferisce, personalmente direi che non valgono quel che costano, con cifre analoghe si trova molto meglio in giro.
Purtroppo nel panorama HT wireless pare non ci sia niente di buono in giro...
-
13-01-2009, 16:02 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 26
Ma a questo punto non esistino cavi piatti di quelli invisibili verniciati a parete che possano ovviare al problema del wirless? o anche queste soluzioni sono da scartare?
-
13-01-2009, 16:19 #10
Per quanto mi riguarda gradirei scartarli anche se sto diventando pessimista riguardo al trovare una soluzione, comunque questo è il topic di fradalex