Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628

    GRAZIE

    purtroppo, lo ammetto, da quei calcoli non ci ho capito molto per non dire nulla

    sono contento che le misure siano accettabili, da Lunedì prossimo potrò quindi impormi per ottenerle; spero che il lato da 400cm non divenga da 380cm interni, etc

    per ora vedo le dimensioni, poi Vi chiederò di aiutarmi per materiali, rivestimenti, etc

    GRAZIE

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    a livello acustico può andare bene un parquet prefinito?

    avevamo pensato anche al legno per il soffitto e, forse, moquette alle pareti; renderei troppo "sorda" la stanza?

    l'impianto sarà un 7.1ch o un 9.1ch (attendendo il prologic che preveda gli effetti frontali o un dsp yamaha) e dedicato al puro HT e niente musica

    Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Se è incollato bene, si, può andare.

    Per la moquette alle pareti, beh, io la eviterei, assorbe tante alte e
    niente basse.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    ed era quel che temevo infatti, grazie

    su una nota rivista abbiamo visto una casa col parquet prefinito a pavimento e soffitto e ci ha conquistato esteticamente; spero non sia un problema a livello acustico

    altrimenti, per il soffitto e per le pareti, potrei valutare altri rivestimenti più adatti ad una sala HT
    ; avevo letto di pannelli appositi, se non sbaglio

    Grazie
    Ultima modifica di angioletto; 18-01-2009 alle 19:54

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Parquet e altre superfici rigide, se, ripeto, ben incollate e rese incapaci
    di vibrare, vanno più che bene come base su cui poi applicare pannelli
    fonoassorbenti di adeguato spessore e in adeguata quantità.

    Poi è un bilanciamento, se il look diventa il primo fattore dovrai scendere
    a qualche compromesso sulla resa audio, e viceversa.

    A meno di non spendere alcuni fantastilioni di dollari

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    essendo dedicata me ne frego dell'estetica e del WAF, quindi preferisco optare per soluzioni bensuonanti ed economicamente accettabili e non da correggere poi

    avevo proposto il parquet pensando fosse naturalmente adatto ma cambio velocemente idea se serve, ecco il perchè di questo thread

    Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    sapreste consigliarmi qualche progettista da contattare per una consulenza a pagamento?

    Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    In Italia purtroppo no.

    Ovviamente parli di consulenza sul posto.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    parlo di qualcuno con cui decidere come fare il soffitto, le pareti, il pavimento, etc

    e non parlo già di tube traps, risuonatori, pannelli e tutto quello che verrebbe studiato poi

    ma vorrei poter studiare una stanza "ben predisposta a bensuonare"

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Cercando in rete ne trovi diversi, tipicamente sono aziende che operano nel campo dell'insonorizzazione o per gli studi di registrazione.

    Però personalmente non ne conosco nessuno, quindi non saprei cosa consigliarti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •