Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 56 di 56

Discussione: Giandegian's Setup

  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753

    Grazie!
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Dopo quasi un anno di soddisfazioni ho sostituito il Marantz sr6003 con il Pioneer SC-LX72, l'impianto ha preso una veste cinematografica: potenza e dinamica incredibili oltre ad una quantità elevata di DSP e possibilità di regolazioni. Soddisfatto anche del comportamento con BD musicali. Ottima la calibrazione MCACC.
    Aggiunte le foto nella mia pagina: http://www.avmagazine.it/forum/showt...31#post2708231
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Come mai hai sostituito il marantz con il Pioneer?
    Impressioni? Differenze? Confronto?
    Raccontaci ...

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Il Marantz è un ottimo amplificatore, ma la sua raffinatezza, il suo equilibrio mi avevano un pò stancato, naturalmente in ambito HT, per me l'ascolto di musica in stereofonia è uguale allo zero. Partendo quindi dall'esigenza di avere un amplificatore più coinvolgente, dinamico e magari con qualche DSP per divertirmi un pò, mi sono prima orientato su Yamaha 1900/2065, ma anche qui avevo dei dubbi a livello di prestazione, gli ascolti fatti mi avevano convinto, ma per i miei gusti mancava ancora un pò di dettaglio e poteza. Ecco qui la scelta di passare a Pioneer, un amplificatore quasi agli antipodi con Marantz, unico punto in comune forse la neutralità nella riproduzione, ma con una timbrica del tutto particolare. Passiamo subito alle note positive rispetto al 6003: maggiore pressione ed impatto, ottima dinamica anche a bassi volumi, dettaglio incredibile, molto più direttivo ricrea la scena in modo molto analitico, varie possibiltà di regolazioni oltre ad effetti e programmi DSP, ottima calibrazione MCACC con varie opzioni (nel Marantz l'audissey non funzionava nei formati HD), il tutto lo rende molto più cinematografico. Dove perde rispetto al Marantz è difficile dirlo perchè qui entrano in gioco i gusti personali, ripeto nonostante sia un amplificatore neutro la timbrica è particolare, è un classe D, le differenze ci sono, senz'altro nella riproduzione delle colonne sonore e nei concerti live, il Marantz era più caldo e raffinato rispetto al PIO che è senz'altro più freddo anche se guadagna in dinamica e dettaglio. Conclusioni: in ambito cinematografico non c'è storia, vince il Pioneer, in ambito musicale sono due mondi diversi, in questo momento apprezzo di più il Pioneer però ti confesso che magari fra un pò di tempo il calore e l'equilibrio del Marantz potrebbe mancarmi. Ora no.
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Ciao Giandegian, davvero bello il tuo ambiente che hai creato.D'altronde vedo nella tua saletta la mia che vorrei creare, sono molto simili ma con dettagli completamente diversi.
    Volevo chiederti, il mobiletto portaelettroniche, è un autocostruito?Se si, il setup per crearlo è molto elaborato?
    Ciao e complimenti ancora per la tua saletta HT
    F.
    Il Mio HT - VPR: [--nessuno-- - SCHERMO: --Adeo tensio elegance 250-- [/B] - LETTORE BLU-RAY: --Dune BD PRIME 3.0-- - SATELLITE : nessuno- PREAMPLIFICATORE: Roksan Caspian DSP - Finali: --Monrio MP-5-- (L,R,C, SL,SR) ---CLASSIC 8.0b-- (SUBW) - DIFFUSORI: [/B] Frontali:--nessuno-- - Centrale: --nessuno-- - SURROUND: ---nessuno-- - SUBWOOFER: AUTOCOSTRUITO - PC: --nessuno-- -- Nas: --nessuno--

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Il mobiletto è autocostruito non da me, ma dal suocero. E' tutto ad incastro più naturalmente le viti interne per bloccarlo completamente. E' pesantissimo e non ci sono problemi per le vibrazioni, inoltre riesce a sopportare pesi ben maggiori delle elettroniche che già ci sono.
    Grazie!
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Che fortuna ad avere un suocero che fa queste cose....
    Sai che tipo di legno ha usato?E' molto bello e sembra abete...
    Il Mio HT - VPR: [--nessuno-- - SCHERMO: --Adeo tensio elegance 250-- [/B] - LETTORE BLU-RAY: --Dune BD PRIME 3.0-- - SATELLITE : nessuno- PREAMPLIFICATORE: Roksan Caspian DSP - Finali: --Monrio MP-5-- (L,R,C, SL,SR) ---CLASSIC 8.0b-- (SUBW) - DIFFUSORI: [/B] Frontali:--nessuno-- - Centrale: --nessuno-- - SURROUND: ---nessuno-- - SUBWOOFER: AUTOCOSTRUITO - PC: --nessuno-- -- Nas: --nessuno--

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Si è abete verniciato, considera che tutto l'arredamento è stato fatto da mio suocero, un grande!
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Piccolo aggiornamento: cambiato il VPR, preso l'Epson tw3200. Non è il massimo dell'upgrade, ma è quello che passava la casa in questo momento.
    Comunque nei blu ray la differenza tra il vecchio HD tw700 è notevole, da verificare ancora con sorgenti SD.
    In segito aggiornerò anche con qualche foto.
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Complimenti per la realizzazione dell'ambiente, tanto di cappello.

    Considerando i modelli dei diffusori adottati le M1 sono un pò sottodimensionate a mio parere.
    Se hai la possibilità prova a farti prestare dei diffusori da scaffale, collegati con dei cavi volanti, posizionati nella parete dietro il punto di ascolto, mi pare ci sia spazio a sufficenza; secondo me aumenti presenza ed effetti in maniera molto marcata.

    Ottimo il centrale.

    Una saletta dedicata è tutta un'altra cosa!
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753

    Grazie.

    Per ora mi trovo benissimo con le M1, sono sorprendenti, credimi anzi a dire la verità vorrei prenderle un'altra coppia da inserire nelle mensole sotto il VPR in modo da creare un 7.1.
    Intanto stamani sono arrivati i Van Den Hul Cs 122 per il front.....
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •