Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265

    Convivenza cavo Ethernet e cavo di potenza


    Ciao a tutti,
    a breve vorrei iniziare i lavori per cablare il salotto per eliminare tutti i cavi a vista che si trascinano per terra e lungo i muri!

    Sto quindi pensando di stendere una LAN con 5/6 porte ripartite in tutta la sala che saranno attestate da una parte ad uno switch collegato al router per l'accesso internet. Alle altre estremita dei cavi collegherò Bluray, MAC, Popcornhour, PS2 in modo da avere i dispositivi sempre on-line e fare cosi aggiornamenti direttamente sui sistemi, sfruttare i contenuti extra dei blu ray, passare file da MAC a PCH ecc ecc

    Ma veniamo alla domanda...vorrei sfruttare le canaline che installerò per far passare i cavi Ethernet, per far passare anche i cavi di potenza delle casse frontali e surround. Secondo voi si possono creare dei problemi di interferenza tra i cavi Ethernet e i cavi di potenza? Vorrei limitare i danni al muro e/o numero di canaline da installare quindi la soluzione canalina dedicata ai cavi di potenza e canalina dedicata ai cavi Ethernet vorrei seguirla solo se la coesistenza dei cavi nella stessa canalina è sconsigliata.

    Consigli/suggerimenti in merito?

    Grazie 1000!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    No, nessun problema per le interazioni tra ethernet e cavi di potenza.
    Ricordo solo che per normativa devono stare in canaline separate. Per questo motivo esistono canaline a zoccolo battiscopa con divisioni interne apposite.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    grazie...per le canaline diverse mi sembrava di avere letto che è valido solo in presenza di cavi elettrici/corrente...

    Mi potresti dire a la normativa a cui fai riferimento...

    Per quanto riguarda i cavi Ethernet ci sono delle indicazioni sul numero massimo di cavi per canalina? In un tratto avrei preventivato di farne passare 5, supponendo di avere una canalina sufficientemente grande è ok?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Se per "cavi di potenza" intendi solo quelli dei diffusori vai tranquillo, leggendo in fretta avevo frainteso aggiungendo anche cavi di alimentazione 220V
    Idem con il numero, nessun problema

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    grazie 1000 iaiopasq_

    approfitto della tua disponibilità per qualche altra domandina

    1. cavo Cat 5e o Cat 6...entrambi supportano Giga Ethernet..come mai è da preferire il Cat 6 al Cat 5e? Al momento la mia rete viaggia a 100Mbit/s ma vorrei predisporre almeno i cavi all'interno delle canaline per supportare in un prossimo futuro anche il Giga, cosi da facilitarmi upgrade...vado con i Cat 6 o è sufficiente anche Cat 5e?

    2. se dovessi cablare in Cat6 con relativi frutti sempre in Cat 6, mi confermi che non avrò problemi poi nell'usare cavi ethernet Cat5e dal muro al PC o altre network Element?

    3. mi consigli cavi UTP o schermati STP? Ho sentito dire che gli STP se non installati bene potrebbero fare da antenna con conseguenze disastrose sul segnale. Inoltre credo che gli STP siano più rigidi e quindi difficoltosi nell'essere messi/inserite nelle canaline.

    Una volta chiariti i dubbi, faccio elenco della spesa e poi fra 1 mesetto butto giù i muri per mettere le canaline

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Puoi utilizzare tranquillamente cavi cat5e. La sola differenza tra ethernet 100 e gigabit è che la gigabit utilizza tutti e 8 i conduttori del cavo, mentre la 100 solo 4. Tutte le categorie superiori hanno senso se vivi in un ambiente molto disturbato da onde elettormagnetiche, cosa che non credo sia il caso di molti, oppure per arrivare ai limiti delle lunghezze di specifica, anche questo non è il tuo caso...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •