Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    72

    Acquisto nuovo ampli + dvd hdmi e riciclo componenti x HT


    Ciao a tutti
    innanzitutto mi scuso per aver comprato un ht 5.1 wireless
    :: eresia ::
    Detto ciò, l'ho riportato indietro e ora dispongo di circa 350€ per acquistare un ampli hdmi dedicato. Vorrei anche riciclare le casse del vecchio hifi, una coppia di B&W500 e un'altra di RCF TEENS 3/2 compact (piccole ma molto potenti e pulite).
    Entrambe le coppie hanno l'inserimento a filo nudo (rosso-nero) ed erano connesse al mio vecchio Harman Kardon PM635i, piastra TEAC ecc... che ho deciso di vendere per compensare un pò la spesa, dato che non ho molte altre possibilità ma non vorrei rinunciare e rimanere con l'audio del tv in modalità tristezza.
    Quindi vi chiedo un consiglio sull'acquisto dell'ampli per quella cifra e qualche dritta per la composizione del tutto, oltre ad un modello di lettore dvd hdmi decente ma che non costi possibilmente più di 150€.
    Grazie ancora!
    Ultima modifica di Pokoto; 15-01-2009 alle 19:46

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Pokoto
    Detto ciò, l'ho riportato indietro e ora dispongo di circa 350€ per acquistare un ampli hdmi dedicato.
    Yamaha RXV-463 (con quel budget credo sia il massimo che puoi prendere)
    Citazione Originariamente scritto da Pokoto
    oltre ad un modello di lettore dvd hdmi decente ma che non costi possibilmente più di 150€.
    Sony DVP-NS708H (dovrebbe stare poco sotto i 100 €)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Yamaha RXV-463 (con quel budget credo sia il massimo che puoi prendere)


    Sony DVP-NS708H (dovrebbe stare poco sotto i 100 €)...
    Grazie mille.
    Dimenticavo che i 350 devo spenderli da Uni€uro dato che è lì che ho restituito l'ht Panasonic.
    Il lettore lo hanno ma per il resto sono stati saccheggiati a natale, quando sono passato oggi sembrava fossero passati i ladri col camion, alla faccia della crisi! Cmq mi hanno detto che a fine mese gli arriva di nuovo tutto.
    Avevano in esposizione degli ampli hdmi credo decenti, sia Yamaha che Onkyo, intorno ai 350/390. Tra le due marche per cosa dovrei optare?
    So che sono entrambe molto buone, ma ovviamente dipende dal modello.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se lo trovi, l'Onkyo TX-SR576 è leggermente superiore allo Yamaha che ti ho consigliato, ma costa qualcosa in più...vedi tu cosa riesci a trovare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    72
    Ti ringrazio molto
    vista la differenza di prezzo opterò credo per Yamaha, Onkyo sono oltre 200€ in più (almeno secondo trovaprezzi).
    Per le casse che ho indicato hai qualche opinione? Sono "vecchie" ma le percepisco molto più affidabili di tanti prodotti che ci sono in giro. Legno vero e solido per le B&W nere (http://www.zenn.com.sg/BW_Series_500.jpg), multistrato per le RCF.
    Per inciso metterei le B&W frontali e le RCF surround.
    Ultima modifica di Pokoto; 15-01-2009 alle 16:04

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Per il momento usale e vedi cosa ottieni (però ti mancherebbe a questo punto un centrale e il Subwoofer...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Per il momento usale e vedi cosa ottieni (però ti mancherebbe a questo punto un centrale e il Subwoofer...)
    Sicuramente dovrò aspettare.
    Non per bestemmiare, ma il sub è proprio necessario? Perchè le B&W hanno dei bassi notevoli e non ultimo casa mia ha i muri di pandispagna, mi sa che se accendo un sub mi impiccano in cortile. Il centrale invece credo lo prenderò certamente più avanti.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    72
    Cosa consiglieresti come sub e centrale in abbinamento allo Yamaha RXV-463?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Pokoto
    ma il sub è proprio necessario?
    Per un ascolto musicale sicuramente no, ma per l'HT è necessario...2 casse (per quanto possano scendere in frequenza) non arriveranno mai a darti la sensazione che ti da un sub, per esempio, durante un esplosione...
    Come sub è consigliatissimo il Velodyne CHT 8 e come centrale rimarrei sul catalogo B&W (magari dai un'occhiata al sito....)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ...Come sub è consigliatissimo il Velodyne CHT 8 e come centrale rimarrei sul catalogo B&W (magari dai un'occhiata al sito....)
    Non vorrei assillarti, ma le mie finanze proprio non mi permettono di spendere quelle cifre. Per centrale e sub non posso superare i 300€! Mi rendo conto che non ne verrà fuori un granchè.
    Cmq anche ammettendo che io faccia le cose un poco alla volta, mi converrebbe prendere prima il centrale o il sub, sempre in quella fascia di prezzo?
    Dimenticavo di dire anche la stanza è fatta così (e con i posizionamenti praticamente obbligatori):
    Ultima modifica di Pokoto; 16-01-2009 alle 14:09

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    prendi prima il sub a questo punto (il canale centrale verrà smistato ai 2 frontali...)...dai un'occhiata al catalogo Indiana Line (in particolare i Subwoofer HC808 e HC810...non saranno Velodyne o Sunfire, ma si difendono bene)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    72
    Ottimo grazie mille.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    72
    Che ne pensi

    SUBWOOFER
    INDIANA LINE DJ808 DJ-808 SUBWOOFER AMPLIFICATO WOOFER 230MM
    • bass-reflex active subwoofer
    • 75/125 watt nominal/max power
    • 38÷180 Hertz frequency response
    • 40÷180 Hertz crossover frequency
    • 230 mm loudspeaker diameter
    • 220÷240 Volt (50Hz) power supply
    • 240 x 400 x 415 mm dimensions
    • 8.7 Kg weight


    +

    CENTRALE
    INDIANA LINE CANALE CENTRALE 2 VIE DJ-704 DJ704 WOOFER 107 MM
    • 2-way, bass reflex centre channel
    • 30÷100 watt rms suggested amplifier
    • 4÷8 ohm amplifier allowed impedance
    • 60÷22000 Hertz frequency response
    • 92 dB sensitivity (2.83 V/1m)
    • 4000 Hertz crossover (12/12 dB/oct)
    • 2 x 107 mm woofer diameter
    • 26 mm tweeter dome diameter
    • 400 x 140 x 205 mm dimensions
    • 4.5 Kg weight


    Totale 312€, giusto nel budget che avrei disponibile.

    oppure
    HC 808 INDIANA LINE SUBWOOFER AMPLIFICATO WOOFER 210mm
    +
    HC 304 INDIANA LINE DIFFUSORE CANALE CENTRALE 2 VIE WOOFER 107mm
    Totale 301€

    Non so se in questa fascia di prezzo ci sia di meglio.
    Ultima modifica di Pokoto; 16-01-2009 alle 16:44

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Meglio la serie HC (più rivolta all'uso HT) della serie DJ (più musicale)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •