Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    11

    Collegare lettore divx a vecchio impianto ht (con lettore divx integrato)


    La mia ragazza ha un vecchio impianto home theater della Philips con lettore divx incorporato che le regalai io un paio di anni fa.
    L'impianto non ha mai funzionato bene, ha sempre avuto problemi di lettura dei dischi e in particolare ora non c'è dvd che non salti ogni due minuti.
    Perciò prima che arrivi a prendere l'impianto e buttarlo dalla finestra, vorrei consigliarle di comprare un nuovo lettore, dato che ora la Philips produce roba con il chip Mediatek che è una garanzia.

    Però non vorrei farle perdere il 5.1 (unica cosa buona dell'impianto) ma non vorrei nemmeno farle spendere altri 150-200€ per comprarne uno ex novo.
    Perciò vorrei sapere se qualcuno è in grado di dirmi come poter ovviare alla soluzione.

    Le casse dell'ht si agganciano al lettore tramite dei plug rettangolari stile quelli delle autoradio.

    Io stavo pensando:
    1) o di tagliare i plug e vedere di agganciare i vecchi fili al nuovo lettore divx in qualche modo;
    2) o di fare come mi ha consigliato un amico, di collegare il nuovo lettore al vecchio lettore, far leggere i dvd a quello nuovo e gestire l'audio da quello vecchio.

    Non so però quale delle due ipotesi sia fattibile.
    Qualcuno mi sa aiutare?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Avete provato a pulire l'ottica del lettore (prima di spendere altri soldi?) basta comprare un kit di pulizia in qualunque centro commerciale dove vendono elettronica di consumo (al costo di una decina di euro al massimo).

    Se non cambia nulla, la seconda ipotesi è quella da prendere in maggiore considerazione...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •