Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12

    Si può fare questo collegamento Lettore DVD - Home Theatre?


    Ciao a tutti.

    Volevo chiedere se ci può essere la possibilità e se vale la pena collegare un lettore DVD con queste connessioni sul retro al Home Theatre che ha queste altre connessioni (vedere foto).

    HOME THEATRE



    LETTORE DVD



    Quest'ultimo ha l'uscita coassiale che però non vedo nell'Home Theatre.

    Esiste qualche convertitore o come diavolo si chiama?

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    La cosa è problematica...quelle sono tutte le connessioni disponibili sia sul lettore che sul HT?
    Sei sicuro che il retro del HT non abbia un ingresso digitale coassiale? in caso contrario, l'unica cosa che puoi fare è collegare il lettore solo tramite RCA stereo (cavi bianco-rosso su ingressi right-left del HT)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    La cosa è problematica...quelle sono tutte le connessioni disponibili sia sul lettore che sul HT?
    Sei sicuro che il retro del HT non abbia un ingresso digitale coassiale? in caso contrario, l'unica cosa che puoi fare è collegare il lettore solo tramite RCA stereo (cavi bianco-rosso su ingressi right-left del HT)...
    Ciao. Intanto Ti ringrazio della risposta.

    No. L'HT non ha l'uscita coassiale... purtroppo.

    Però se collego tramite RCA ho solo l'effetto stereo a 2 altoparlanti e basta?

    Inoltre, i 5 spinotti dietro l'HT non sono solo di uscita per gli altoparlanti? Se si non posso collegare 2 uscite del lettore DVD con l'HT, o sbaglio?

    Grunge

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Allora.
    Quello che tu hai è un subwoofer che ha le uscite per le altre casse.
    Nella foto si vedo 5 uscite audio (to satellite speakers) e 1 entrata 5.1.
    Se hai solo quell'entrata devi usare quella.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Allora.
    Quello che tu hai è un subwoofer che ha le uscite per le altre casse.
    Nella foto si vedo 5 uscite audio (to satellite speakers) e 1 entrata 5.1.
    Se hai solo quell'entrata devi usare quella.
    Certo ma sul lettore ho solo l'uscita coassiale è per quello che intendendomi poco chiedevo se c'è qualcosa che mi permette un collegamento uscita coassiale/entrata 5.1 di quel tipo!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ti servirebbe un convertitore digitale/analogico a ponte fra le connessioni....ma il gioco non vale la candela...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ti servirebbe un convertitore digitale/analogico a ponte fra le connessioni....ma il gioco non vale la candela...
    Perfetto era quello che mi serviva sapere se il gioco valeva la candela.

    Grazie a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    L'entrata che hai credo che sia analogica (non la conosco) e credo ti venga fornita con un adattatore che trasformi ad entrate 5.1 rca.
    Quindi dovrai usare o l'uscita bianco/rossa collegando le sole frontali e poi sarà il tuo decoder a inventare il segnale per le posteriori e la centrale, oppure dovrai prendere un cobnvertitore digitale/analogico che converta il segnale da coassiale in rca 5.1 (molto costoso).
    Io direi...
    perchè non cambi o ampli o dvd?
    Ci sono lettori dvd che costrano poco (sui 50€) di buona qualità che hanno le uscite analogiche separate 5.1.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12
    Guarda, il lettore DVD è della Sony e va benissimo, l'HT invece è Amstrad. Eventualmente cambio l'HT quando torno a casa anche perchè ho appena acquistato un plasma dove si vede benissimo ma l'audio naturalmente non è eccezionale. E mi piacerebbe poter usare l'HT anche per i semplici canali tv e non solo per il lettore DVD, tu cosa consigli?
    Ultima modifica di grunge; 09-12-2008 alle 11:51

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    grunge....le quotature integrali sono vietate da regolamento....puoi editare?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12

    scusami


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •