|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Cablaggio con cavo Cat6 e HDMI extender
-
10-10-2008, 15:00 #1
Cablaggio con cavo Cat6 e HDMI extender
Se ne era iniziato a parlare in qualche discussione tempo fa, ora mi trovo nell'imminente necessità di consegnare gli schemi di impianto del nuovo appartamento all'elettricista...ho ancora molti dubbi, vediamo se in un paio di giorni li risolviamo!
Vorrei portare il segnale HDMI (1.3) e la rete PC dal soggiorno dove ho l'impianto principale alle altre stanze, avrei pensato ad uno switch HDMI, una rete gigabit e ripetitori HDMI su Cat5E/6, ma ho visto che questi scatolotti vengono collegati tramite due cavi di rete...in tutti i casi o con il cat 6 ne basta uno??
Poi, volendo utilizzare la rete sia come HDMI extender e sia come LAN per PC, si può fare usando un solo cavo di rete e switch gigabit posti ai terminali dei cavi???
Ho escluso il solo streaming dei dati e video via LAN in modo da rendere l'impianto meno ostico agli altri membri della famiglia, e sono un pò contrario alle soluzioni wireless...semprechè una rete gigabit cablata CAT6 non necessiti di particolari misure di sicurezza (schermature particolari)
Ciao e grazie
-
13-10-2008, 07:41 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
se si può usare un unico cavo per rete e extender non te lo so dire, e comunque io non lo farei (odio fare stacca/attacca).
in ogni caso io ho dovuto coprire una distanza ragguardevole fra HTPC e VPR e ho usato gli extender. Ti posso dire che di cavi ne servono 2, perchè l'extender divide la trasmissione dati in Rx e Tx.
Li ho presi CAT 7, così da non avere assolutamente problemi di banda passante.
la mia scelta è poi stata per il fattore costo. un cavo HDMI sopra i 15m che aggancia il 1080p costa un occhio della testa. 2 cavi HDMI da 0,5m + 2 extender + 2 cavi di rete costano meno della metà.
ciao,
MauroIl mio Home Cinema.
-
20-11-2008, 11:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 1
Ciao,
in questo we dovrei fare l'infilaggio per utilizzare l'HDMI extender con cavi Cat6. Non ne ho trovati schermati ma sono UTP, che ne dici?
Un'altra domanda (a parte quella semplice se funziona oppure no, che mi sembra banale), dovrei coprire una distanza di ca 15-20m utilizzando delle canaline dove passa solo il cavo antenna (in realtà il segnale di un modulatore) e un cavo di rete che ad oggi è scollegato, posso avere problemi di interferenza con i cavi non schermati?
Ultima, giuro. Se frappongo nei collegamenti i frutti (Btcino), in modo che non ci siano cavi che entrano/escono direttamente dal muro, rischio di perdere qualità del segnale?
Grazie mille
DK
-
22-11-2008, 12:40 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da maro2
Su DVD punto IT un cavo octava da 15m certificato 1080p costa 150 euro.
Gli extender, di media, costano 50 euro in più al cui costo vanno aggiunti due cavi HDMI piccolini e 2 cavi ethernet.