Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Cablaggio con cavo Cat6 e HDMI extender


    Se ne era iniziato a parlare in qualche discussione tempo fa, ora mi trovo nell'imminente necessità di consegnare gli schemi di impianto del nuovo appartamento all'elettricista...ho ancora molti dubbi, vediamo se in un paio di giorni li risolviamo!
    Vorrei portare il segnale HDMI (1.3) e la rete PC dal soggiorno dove ho l'impianto principale alle altre stanze, avrei pensato ad uno switch HDMI, una rete gigabit e ripetitori HDMI su Cat5E/6, ma ho visto che questi scatolotti vengono collegati tramite due cavi di rete...in tutti i casi o con il cat 6 ne basta uno??
    Poi, volendo utilizzare la rete sia come HDMI extender e sia come LAN per PC, si può fare usando un solo cavo di rete e switch gigabit posti ai terminali dei cavi???
    Ho escluso il solo streaming dei dati e video via LAN in modo da rendere l'impianto meno ostico agli altri membri della famiglia, e sono un pò contrario alle soluzioni wireless...semprechè una rete gigabit cablata CAT6 non necessiti di particolari misure di sicurezza (schermature particolari)
    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    se si può usare un unico cavo per rete e extender non te lo so dire, e comunque io non lo farei (odio fare stacca/attacca).

    in ogni caso io ho dovuto coprire una distanza ragguardevole fra HTPC e VPR e ho usato gli extender. Ti posso dire che di cavi ne servono 2, perchè l'extender divide la trasmissione dati in Rx e Tx.
    Li ho presi CAT 7, così da non avere assolutamente problemi di banda passante.

    la mia scelta è poi stata per il fattore costo. un cavo HDMI sopra i 15m che aggancia il 1080p costa un occhio della testa. 2 cavi HDMI da 0,5m + 2 extender + 2 cavi di rete costano meno della metà.

    ciao,

    Mauro
    Il mio Home Cinema.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1
    Ciao,

    in questo we dovrei fare l'infilaggio per utilizzare l'HDMI extender con cavi Cat6. Non ne ho trovati schermati ma sono UTP, che ne dici?

    Un'altra domanda (a parte quella semplice se funziona oppure no, che mi sembra banale), dovrei coprire una distanza di ca 15-20m utilizzando delle canaline dove passa solo il cavo antenna (in realtà il segnale di un modulatore) e un cavo di rete che ad oggi è scollegato, posso avere problemi di interferenza con i cavi non schermati?

    Ultima, giuro. Se frappongo nei collegamenti i frutti (Btcino), in modo che non ci siano cavi che entrano/escono direttamente dal muro, rischio di perdere qualità del segnale?

    Grazie mille

    DK

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419

    Citazione Originariamente scritto da maro2
    la mia scelta è poi stata per il fattore costo. un cavo HDMI sopra i 15m che aggancia il 1080p costa un occhio della testa. 2 cavi HDMI da 0,5m + 2 extender + 2 cavi di rete costano meno della metà.
    Posso chiederti dove hai preso gli exterder ethernet a quel prezzo?
    Su DVD punto IT un cavo octava da 15m certificato 1080p costa 150 euro.
    Gli extender, di media, costano 50 euro in più al cui costo vanno aggiunti due cavi HDMI piccolini e 2 cavi ethernet.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •