Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543

    Progettazione impianto HT per casa


    Salve a tutti son arrivato al punto che devo progettare l'impianto HT.

    Da qui potete vedere com'è l'ambiente in cui devo posizionare il tutto
    Foto di casa

    Sulla parete abbiamo fatto una struttura in legno in cui far passare i cavi da nascondere, appendere dei colonne verticali in legno sulla destra ed il mobile basso, con in più una cornice in cui verrà posizionata la televisione; davanti verrà messo un divano.

    Il problema che mi sta affliggendo attualmente, oltre al fatto di non aver previsto i passaggi dei cavi per HT (l'impianto era già fatto), è il fatto che la stanza è un opensapce in cui è posizionata sia la cucina che la sala, lunga quasi 11 m e larga dalla parte della cucina 5 m e dalla parte della sala 4, in tutto l'mbiente è più di 50 metri quadri altezza 2,70.


    Chiedo consiglio perchè è il primo impianto che faccio e vorrei che fosse qualcosa di valido, anche per non sfigurare rispetto alla tv che è un Pioneer 5090, il lettore che uso per i BR/DVD è la PS3 per adesso, forse la cambierò con qualcosa di meno rumoroso e caldo.

    Grazie in anticipo a tutti per i consigli che vorrete darmi

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Nessuno ha qualche consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Duncan...il problema è che non si capisce bene quali siano i toui dubbi/problemi (a parte il problema cavi...); forse dovresti essere un po' più esplicito....di quali consigli hai bisogno?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    In effetti rileggendo hai ragione, grazie

    Prima di tutto il budget, è di circa 1500/2000 €

    Devo rientrarci necessariamente un buon Sintoamplificatore A/V ed i diffusori.

    Non è necessario obbligatoriamente avere immediatamente l'impianto completo, intendo 5.1

    Poteri anche partire con un 2.1 e completarlo in circa un anno/un anno e mezzo con le parti mancanti, anche per ragionare bene su come passare i cavi.

    Al momento mi intrigano molto le casse della Klipsch che da quello che ho letto potrebbero avere il suono che mi paice, ma mi riservo di ascoltarle ed ascoltare anche altro perchè son completamente a zero come ascolto di impianti seri, quindi devo farmi un idea precisa.

    Come sinto A/V di conseguenza sono orientato a Denon, Marantz ed ultimemente anche pioneer che a quanto pare è una buona accoppiata con quelle casse.

    Altro dubbio è la stanza che come potete vedere dalle foto, non è dedicata, praticamente è un rettangolone divso in due spazi abitativi, cucina/pranzo e sala in cui verrebbe installato il tutto. Che problemi mi potrebbe dare un ambiente del genere? Devo usare qualche preucazione nella progettazione dello stesso?

    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Duncan
    Al momento mi intrigano molto le casse della Klipsch....Come sinto A/V di conseguenza sono orientato a Denon, Marantz ed ultimemente anche pioneer...
    Beh...vedo che qui hai le idee chiare, quindi l'unica cosa che puoi fare è organizzare sessioni di ascolti e la configurazione ottimale la troverai tu stesso...io non scarterei neanche gli onkyo (più che altro per l'ottimo rapporto qualità/prezzo), ma lascio a te la valutazione....

    Citazione Originariamente scritto da Duncan
    Altro dubbio è la stanza che come potete vedere dalle foto, non è dedicata, praticamente è un rettangolone divso in due spazi abitativi...
    vedo...IMHO non credo che ci siamo grossi problemi (l'importante è effettuare una giusta collocazione dei diffusori e del sub)....però sinceramente non sono un esperto di acustica, quindi la mia opinione vale ben poco....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Grazie per la risposta

    Devo trovare un posto in zona dove andare a sentire un impianto configurato in modo simile a quello che ho in testa, chi è della zona firenze ha qualcosa da segnalare?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Complimenti e auguri per la tua nuova casa.
    Tutto molto bello ma......
    Citazione Originariamente scritto da Duncan
    Prima di tutto il budget, è di circa 1500/2000 €
    dubito che con quella cifra potrai realizzare qualcosa allo stesso livello della tua dimora.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Grazie, fa piacere sentire che il sacrificio di tanti giri, riflessioni e leticate piace

    Come ho scritto sono disponibile eventualmente a non avere tutto subito, ma partire anche con un "semplice" 2.1 più tosto di quello 5.1 che poteri acquistare con il budget che ho scritto, per completalo con più calma, naturalmente a quel punto diventando un progetto più a lungo termine il budget aumenterebbe fino a raddoppiare all'incirca ( se mi son fatto i conti in tasca bene )

    Secondo te quale sarebbe un budget adeguato per l'ambiente?

    Su cosa mi dovrei rivolgere?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    ok
    ma cosa vuoi cominciare a comprare?
    lettori? ampli? casse?

    aiutaci e noi ti aiuteremo

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Direi che quello che ho per ora non lo cambio

    Quindi sintoamplificatore A/V e casse

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Dunque cominciamo e mettere i pezzi

    Che ne dite del Denon 2809 come primo pezzo?

    Scaldano parecchio questi apparecchi?
    Dovrebbe essere installato all'interno di un mobile

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    mmmm....all'interno di un mobile solo se gli fai un bel foro nella schiena e gli lasci una bella presa d'aria....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Si il mobile è già predisposto con una bel foro sulla schiena per far passare i cavi e per l'areazione

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora penso si possa fare....quando lo posizioni però controlla che non si scaldi troppo comunque...prima di friggere qualcosa...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543

    Si, infatti, avevo intenzione dimettere delle ventole in estrazione per sicurezza


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •