|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Donne e HT...Nuova configurazione, la approvate?
-
08-10-2008, 09:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 9
Donne e HT...Nuova configurazione, la approvate?
Ciao ragazzi, vi ringrazio in anticipo per qualsiasi commento e aiuto:
devo allestire il mio angolino homecinema dopo averlo desiderato tanto (voi mi capite), la stanza misura 4m X 7m e il divano è a 2,5m dalla tv
LCD: Sony 40W4000
Lettore BD: PS3
Sintoampli: Onkyo TX-SR576E
Diffusori front: Klipsch RSX-4
Diff. center: Klipsch C-1
Diff. surr: indiana line nano
Sub: Yamaha YST-FSW150
Secondo voi suona tutto bene?
Che ne dite del sub Yamaha? l'ho scelto per ragioni di estetica/spazio ma se proprio non ci siamo ditelo!
Le indiana come surr. sono valide?
Aspetto commenti, so che sono cose + da uomini ma c'è anche qualche ragazza che vi legge...e finalmente può buttarsi nel mondo del homeTH!;-)
Grazie
-
08-10-2008, 10:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 149
guarda ti parlo da profano di HT...però ho la mia configurazioncina di cui sono molto contento, in particolare per le casse ho tutte indiana line hc e ho le nano che vorresti mettere come surround, a mio parere per uso surround sono un ottimo compromesso qualità - prezzo.
-
12-10-2008, 01:24 #3
Fossi in te cambierei il sub con un OTTIMO VELODYNE CHT 8/10 !!!
CIAO da IVANProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
13-10-2008, 08:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
...e finalmente può buttarsi nel mondo del homeTH!;-)
ovviamente si scherza eh... venendo al serio, direi che la tua configurazione è ottima. La scelta di Klipsch è buona, per i sorround le IL che hai citato secondo me van più che bene.
occhio che il Velodyne consigliato pompa parecchio.. prendilo solo se non sei in condominio o hai problemi di vicinato (se devi sempre tenerlo spento è inutile..)
ciao,
MauroIl mio Home Cinema.
-
13-10-2008, 08:34 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 9
Ops!
tornando alla configurazione... beh direi che io avevo scelto il sub Yamaha più per motivi estetici/spazio e anche un pò di costo. Mi attraeva molto la forma molto "flat" però la mia paura è che si perda tanto. Non ho grossissimi problemi di vicinato ma onestamente se mi dite che questo garantisce buone prestazioni opterei per questo!
Grazie per l'indicazione sulle IL... se non si fosse capito non vorrei appendere 2 cassoni che rovinino l'estetica della casa. Già ero in dubbio sulle Klipsch ma non conosco altro che possa suonare cosi bene in dimensioni più ridotte...voi avete idee?
Ho ancora qualche giorno prima degli acquisti per cui posso valutare qualche alternativa. Anche se non vedo l'ora! hihihi!
Grazie x i consigli, mi piace questo forum!
-
13-10-2008, 14:21 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 9
Tra l'altro oggi guardando qua e là l'andamento dei prezzi mi chiedevo se in questa configurazione fosse meglio l'ONKYO 576 che ho citato oppure il Denon AVR1708, voi che dite?
-
13-10-2008, 18:40 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
oddio.. Le Klipsch sono per HT deciso e dinamico io sceglierei fra onkyo / harman kardon / yamaha lasciando invece da parte Marantz e Denon.
a parte questo io ho sentito un velodyne una sola volta in una sala medio piccola.. ho ancora in mente i boati. Non preoccuparti che non scompare, se configuri bene il taglio è un sub che sa il fatto suo.Il mio Home Cinema.
-
13-10-2008, 20:33 #8
incredibile una donna a cui piace il mondo ht...
La mia ragazza quasi non percepisce la differenza di quando ascolta un film con gli altoparlanti della tv da quelli del mio impiantovpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4
-
14-10-2008, 09:44 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 9
Eh si in effetti il Denon leggendo qua e là sembra essere meno "dinamico" e + votato alla musica.
L'alternativa Yamaha non l'avevo considerata, che modello potrebbe andare con il mio impianto? ho visto l' RX-V663 ma è un pò troppo caro forse...che voi sappiate ha il mic per la calibrazione automatica? (perchè avendo qualche problemi di asimmetria delle casse rispetto al punto d'ascolto per me sarebbe molto importante)
Good news quello che mi dite riguardo il sub della yamaha,mi sa che come inizio verterò su di lui! meglio non rischiare i vetri con il Velo!
...eheh la mia passione è un pò una conseguenza della passione x i film...purtroppo ho iniziato un pò tardi a leggere il vostro forum...devo recuperare un pò di know-how!
Buona giornata ragazzi!
-
16-10-2008, 11:21 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 9
leggendo una bella recensione sullo yamaha sono emersi i suoi limiti per quanto riguarda il setting automatico dei parametri tramite microfono in dotazione...nulla a che vedere con onkyo...per quella cifra vista la mia necessità di un buon setting (causa asimmetria nella disposizione dei diffusori), allora val la pena di andare su un onkyo 606...o dite che me la cavo egregiamente con il 576?non ha il problema di non passare il flusso audio come il 506 vero?
-
16-10-2008, 16:35 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 41
puoi orientarti sul 576 dato che la ps3 riesce a decodificare internamente i nuovi flussi audio HD
-
17-10-2008, 16:52 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 9
Ah! questa è una buona indicazione! ero solo un pò preoccupata per aver letto qualcosa sui flussi audio inviati alla tv e non ai diffusori...mah è ancora un pò arabo per me. Se mi dici Marcus che il tutto funzia punto sul 576 di partenza che si dovrebbe sposare bene con il resto
-
17-10-2008, 21:06 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 41
dunque se ti interessa avere anche le nuove codifiche audio dolby true hd o dolby digital plus, con la ps3 riesci a decodificarle internamente, poi una volta inviate all'onkio esso veicolerà il segnale verso le casse.
Purtroppo l'onkio 506 non accetta audio hdmi verso le casse (scusa la ripetizione) per questo ti servirebbe il 576..
Ciao
-
17-10-2008, 22:42 #14
vai tranquilla con il 576
vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4
-
20-10-2008, 11:06 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 9
Si dai via decisa per il 576! cosi risparmio qualche €...o lo risparmio o lo investo nei diff surround. Da que che leggo le IL nano fanno il loro ottimo lavoro. Voi avete sentito al lavoro altri diffusori piccoli e con un buon rapporto qualità/prezzo che potrei mettere nell'impianto in alternativa alle nano?
Per aiutarvi vi dico che purtroppo la posteriore destra rimane a 1,5-2m dal divano mentre la sinistra è a 1 metro per cui dovrebbe essere ok.
Sono un pò preoccupata dall'estetica come vi dicevo e cmq starei su delle casse da fissare a muro avendo già i cavi nel muro.
Ogni idea è ben accetta!ancora un paio di settimane e poi avrò il mio primo home theatre!sempre grazie x i vostri prezioni consigli!