|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: uscite/entrate video/audio
-
05-12-2003, 18:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 152
uscite/entrate video/audio
salve ragazzi
mi sto documentando per acquistare un sistema HT a cui vorrei abbinare anche la console x-box
qui c'è la foto del retro del sintoamplificatore che vorrei acquistare (è un yamaha 640). qualcuno può spiegarmi le varie uscite/entrate?
per l'audio non ho problemi, le entrate sono a sinistra e sono 4ottiche e una coassiale, mi spiegate invece quelle video? sono RGB, svideo....? io non ci capisco nienteAntonio
-
19-12-2003, 08:38 #2
connessioni
E' un discorso molto lungo e un po' complesso. Il tasto "cerca" ti può aiutare in qualcosa. Altra fonte di informazioni è l'annuario di digitalvideo dello scorso anno, non so se hanno riportato il servizio anche in quello di quest'anno.
Se ti può aiutare, in breve, il segnale video può essere trasportato in più "modi" con qualità crescente:
videocomposito: un solo cavo coassiale dove passano luminanza e crominanza. Di solito ha uno spinotto rca giallo.
s-video: due coassiali che trasportano separatamente luminanza e crominaza. Lo spinotto è quello tondo con 4 pin.
rgb: i tre colori principali (Red, Green e Blu, appunto) vengono trasportati su 3 coassiali separati. Il segnale di sincronismo può essere compreso nel verde (RGsB), separato (RGBs) o addirittura separato sia quello verticale che orizzontale (RGBHV). A seconda del tipo utilizza 3, 4 o 5 coassiali diversi. Gli spinotti utilizzati possono essere RCA, BNC (migliori) o la classica mini Dsub da 15 poli, chiamata volgarmente VGA che è poi quella più utilizzata per i monitor del computer
component: il segnale video viene scomposto e ricomposto in modo matriciale (il discorso quì si fa più lungo). Viaggia su 3 coassiali e si distingue dal'RGB per le sigle riportate sulle prese. Su quale sia migliore tra questo sistema e l'RGB, ci sono pareri diversi.
digitale: il segnale digitale e senza nessuna conversione passa direttamente dalla sorgente digitale al pj digitale. Il cavo utilizzato è il DVI.
Spero che queste poche nozioni ti introducano ad una ricerca un po' più approfondita. Se avessi qualche altro dubbio richiedi pure.
Per gli altri utenti:
se avessi fatto qualche errore prego correggere. Grazie.
Claudio.
-
19-12-2003, 09:34 #3
al volo,
per semplicita', dimenticati delle connessioni video; se non fai transitare i segnali video per l'ampli e' meglio, cosi' non si degrada il segnale.
rimangono:
a) ingressi digitali, ottico e elettrico;
b) ingressi analogici nell'eventualita' volessi prelevare il segnale gia' decodificato;
c) uscite amplificate per le casse
d) uscita per il sub attivo
e) uscite preout nell'eventualita' volessi amplificare il segnale in altro modo
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
06-01-2004, 15:01 #4giapao ha scritto:
al volo,
per semplicita', dimenticati delle connessioni video; se non fai transitare i segnali video per l'ampli e' meglio, cosi' non si degrada il segnale. [cut].......