Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    52

    Scelta home-theatre Samsung


    Buongiorno a tutti,
    sono nuovo del forum e quindi prima mi presento...piacere Marco da Roma.

    Sarei intenzionato ad acquistare un sistema HT ed ho trovato buone offerte sui modelli samsung.
    Leggendo le caratteristiche sono indeciso tra due modelli(la differenza sarebbe di 10 euro tra uno e l'altro quindi....) e vorrei richiedere un vostro parere.

    I modelli in questione sono

    Samsung HT-THX25 (184 euro)
    Samsung HT-TZ215 (196 euro)

    Ho visto che il modello TZ215 oltre ad avere maggiore potenza, dispone di upscale 1080p, cosa che non mi sembra vedere nell'altro, dove invece viene messo in mostra il fatto di possedere la tecnologia progressive scan.

    Voi quale modello consigliereste??
    Se volete maggiori informazioni ditemi se devo allegare le specifiche, comunque penso si possano facilmente trovare in internet ( non allego link poichè sono tutti di shopping online e quindi rientrano in spam)

    Ringrazio e vi saluto

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    52
    Ciao,
    scusatemi...ho visto i vostri impianti e certamente alla mia richiesta sarete schifati alla definizione di HT per i due all in one che ho sopracitato, però siccome sono uno studente e mi servirebbero per sentire un pò meglio i miei film rispetto alla tv ed avere un impianto 5.1 dove sentire anche la musica vi sarei grato se qualcuno di voi potesse aiutarmi nella scelta.

    Ringrazio e saluto

    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Brasa, in effetti è così...sono schifato da questi 2 modelli senza nemmeno provare a sentirli. L'unico consiglio che riceverai su questi forum è quello di non comprarli...

    Sei disposto a spendere di più? Altrimenti, Un Trends TA10.1 abbinato a 2 casse Indiana Line HC206 per esempio sarebbero visti più di buon occhio dai forumisti, non è un 5.1, ma almeno sarebbe un 2.0 decente...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510
    Pireda ha ragione...però dobbiamo tenere conto che si tratta pur sempre di uno studente dall'orecchio acerbo...
    Mi ricordo quando per la prima volta(avevo tipo 18 anni) ho avuto modo di ascoltare il primo impainto all-in-one 5.1(della amstrad il che è tutto un dire)ne rimasi al quanto entusiasta...
    Ovviamente se lo ascoltassi ora...eh eh eh
    Quindi brasa se hai modo ascoltali...e se ti piacciono...beh facci pure un pensierino..
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    52
    Grazie angelo,
    hai centrato il punto, cosa in cui pireda non era riuscito.
    Non vuole essere un flame però capisco il suo punto di vista ma purtroppo non tutti possono permettersi componenti audiophile o comunque di qualità e siccome ho spiegato la situazione la sua risposta mi è sembrata un pò inutile al fine del topic. Chiudo qui l'OT

    Per rientrare volevo chiedere a te Angelo un consiglio vedendo le caratteristiche magari su internet perchè purtroppo essendo prodotti che vengono venduti solo su internet, perchè per il mercato francese, non ho modo di ascoltarli.
    Ho notato che nelle caratteristiche di uno c'è l'upscaling a 1080p mentre sull'altro no avendo comunque l'uscita hdmi...è importante??

    Ritorno a chiedere un parere guardando le caratteristiche facilmente consultabili in rete ( non posto link perchè di siti e-commerce e quindi credo possa essere spam).

    Ringrazio e saluto tutto il forum

    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Se prendi uno di quei 2 sistemi, non ti cambierà la vita durante la visione di un film, proprio perché la qualità è quella che è. Quando il tuo orecchio si sarà affinato e vorrai un sistema HT decente, dovrai sbarazzarti di tutto quello che hai comprato, non riciclerai nulla.

    Prendendo un buon 2.0 invece, oltre ad ascoltare per lo meno i dialoghi e la musica stereo decentemente (cosa che non potresti fare con i sistemi da te citati), potrai in futuro tenerti quel sistema per il solo ascolto musicale se non addirittura mantenere le 2 casse iniziali come frontali o surround aggiungendo le altre 3 ed il subwoofer completando così un 5.1 senza "sprecare" nulla di quello che hai comprato in precedenza.

    Vedi tu...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    52
    Si capisco il tuo discorso,
    siccome però dispongo già di un sistema 2 vie di alta qualità ( ampli McIntosh, AP indiana Line) il discorso che tu fai non è per il mio caso.
    Ho una stanza della casa solo dedicata alla musica, perchè mio padre è un appassionato e sin da giovane cambiava spesso il suo impianto, questo compatto 5.1 mi servirebbe solo per sentire un pò meglio i film sul mio tv.
    A casa di un mio amico ho ascoltato il suo compatto 5.1 della philips ormai piuttosto datato. Non è certo di qualità però dai la differenza si sente non diciamo di no... Cioè che io chiedevo era solamente a differenza di prezzo di 12 euro quale dei due impianti sopracitati è meglio per caratteristiche??

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Se proprio vuoi insistere sulla strada dei compattoni e sei disposto a spendere un pò di più (diciamo almeno un centinaio di €) guarda magari ad un compattone entry level Onkyo. Almeno come marca mi ispira più fiducia...

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Tra i 2 da te citati...se proprio devi...meglio il secondo, se non altro per la maggior potenza. Dubito che l'upscaling sia di qualità, ma dovresti poterlo comunque escludere.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Per evidenziare soluzioni alternative.
    Ragazzi, ma l'usato?
    Io per esempio per il mio SintoAmpli sono andato di usato dato che molti cambiano sinto ampli per le nuove codifiche.Quando si parla di all in one, io propongo un buon sistema usato di un anno 5.1 che parta da due casse frontali per essere completato nel tempo.
    Anche questa è una soluzione.
    Esempio io il mio Ampli l'ho pagato 100€ comprese s.s.
    Sistema di casse completo Pioneer S-SP24-W pagato nuovo 100€ (solo 5.0, il sub lo avevo già)
    Totale 200€ tutto compreso ma buona qualità e design soddisfacente.
    Chiaro che non parliamo di HIFI ma certamente di qualità superiore a allinone a prezzi analoghi.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    brasa, se alla fine dovessi prendere uno dei 2 sistemi all-in-one Samsung poi, se ti sarà possibile, prova a guardare un film con quel sistema e poi a riguardarlo utilizzando il 2.0 del tuo papi...probabilmente a quel punto mi manderai un m.p. dicendomi "Avevi ragione tu.."

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    52

    Sicuramente...capisco benissimo il tuo discorso anche perchè io stesso sono un appassionato, specialmente di hificar ho componenti peerless sul FA, subwoofer Focal e Amplificatori (uno per il Fa e uno per il sub) precision power old school. Solamente per la mia camera cercavo un compatto perchè mi si è rotto il lettore divx e dovevo ricomprarlo allora mi sono detto metto qualche soldo in più e compro un allinone...tutto qui
    Grazie a tutti per le risposte


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •