Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: cablaggio HT

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Allora..il prologic II è un DSP che ti permette di "spalmare" l'audio di 2 canali a 5 canali (in pratica i dialoghi vengono spostati sul centrale e gli effetti d'ambienza sui surround)....non è come un DD 5.1 nativo, ma lavora abbastanza bene....per utilizzarlo ti basta selezionare sull'ampli il prologic II quando ascolti una fonte stereo e voilà....
    Il DD EX e il DTS-ES (sia matriciale che discreto) sono estensioni ai normali DD e DTS e garantiscono una qualità migliore e un canale in più (se disponibile...praticamente diventa un 6.1 con un surround back centrale); il DTS 96/24 è praticamente la migliore codifica DTS ottenibile sui DVD con un campionamento a 96 KHz a 24 bit (presente cmq su pochi titoli...1 di questi è Tomb Raider: la culla della vita).
    Non avendo il supporto a queste codifiche, dovresti trovare un lettore che possieda i codec necessari per decodificarli e mandarli all'amplificatore come PCM, sennò non sarai in grado di ascoltarli...il problema è che non ti saprei dire quali lettori hanno questi codec (forse quasi tutti i lettori BR, ma dei lettori DVD probabilmente solo quelli di fascia medio-alta).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10
    mi hai scritto:
    "spalmare" l'audio di 2 canali a 5 canali (in pratica i dialoghi vengono spostati sul centrale e gli effetti d'ambienza sui surround)....non è come un DD 5.1 nativo, ma lavora abbastanza bene....per utilizzarlo ti basta selezionare sull'ampli il prologic II quando ascolti una fonte stereo e voilà...."
    praticamente quando ho un dvd ho di natura il dolby 5+1
    quando guardo la tv (anche sky) o ascolto musica da un cd posso utilizzare il prologicII e ascolto da tutte le casse...?
    ho capito bene?
    nel secondo caso, se tengo attivo il prologicII anche quando guardo un dvd, succede qualcosa?ùgrazie sei gentilissimo

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da rocktogon
    praticamente quando ho un dvd ho di natura il dolby 5+1
    Non è detto..potresti trovare dei titoli con audio Dolby 2.0 (e qui potresti utilizzare il prologic II...)

    Citazione Originariamente scritto da rocktogon
    quando guardo la tv (anche sky) o ascolto musica da un cd posso utilizzare il prologicII e ascolto da tutte le casse...?
    Si..ma, come ti ho già scritto, tieni presente che non sarà MAI come un DD 5.1 nativo, quindi non aspettarti miracoli...fa il suo lavoro senza infamia e senza lode...

    Citazione Originariamente scritto da rocktogon
    nel secondo caso, se tengo attivo il prologicII anche quando guardo un dvd, succede qualcosa?
    No...il tuo amplificatore riconoscerà in ingresso un flusso 5.1 nativo e "spegnerà" il DSP....Solo nel caso del Prologic IIx (ma devi avere un amplificatore almeno 7.1 e i surround back installati) rimarrebbe attivo per aggiungere i 2 canali posteriori (in pratica passa da 5.1 a 7.1).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10

    grazie ssei stato gentilissimo
    appena monto tutto ti faccio sapere
    cmq devo ancora comprare il dvd...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •