|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Chiedo consigli su installazione dell HT
-
23-09-2008, 16:28 #16
Originariamente scritto da neofita76
Originariamente scritto da neofita76
Troppo vicini? no...io ho il sx a circa 1 m da me e il destro a quasi 2 m...basta lavorare di volume...
Sei sicuro di voler escludere a priori un proiettore sonoro?
Originariamente scritto da neofita76
Originariamente scritto da neofita76
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-09-2008, 21:31 #17
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 43
Questione passaggio cavi:
allora, mi mancano ancora di mettere i battiscopa, per cui potrei sfruttarli...
partendo dal presupposto di un 5.1 e dal disegno della stanza, potrei farci fare qualche lavoretto prima di mettere i battiscopa?
Mi spiego.. per la zona "relax"... la tv la vorrei mettere a muro (come un quadro) e al momento sto pensando di metterci un mobiletto sotto (non con la tv appoggiata) che possa ospitare pc eventuale consoleo lettore dvd (e ovviamente amplificatore) e creare una zona a sx dove mettere mobili o altro
Ora..
per le due casse frontali mi converrebbe metterle alte e far passare i fili sopra al muro (non mi va di rompere di nuovo tutto) oppure mi conviene farli passare sotto al battiscopa e farli uscire in prossimità dove far alloggiare le casse con piedistallo? (alternative sono ben accette, mi pare di aver capito che tu intendi farmele mettere ad altezza TV ma i cavi dalla tv alle casse sempre sono visibili... a meno che non si mettono affiancati alla tv ma non sono così convinto perchè mi pare che sia una disposizione troppo stretta (circa 120cm l'uno dall'altra) )
il posteriore dx potrei farlo cmq passare nel battiscopa (giusto?)
quello sx invece se lo metto sopra la finestra allora non ho alternative, il cavo cmq dal battiscopa fin sopra la finestra sarà scoperto e visivile mentre se lo volessi mettere su un piedistallo alla sx del divan potrei far uscire il cavo dallo stesso punto del dx per poi arrivare esternamente fino alla sua posizione.. magari potrei nascondere il filo in parte sotto il divano.
Consigliami come meglio credi.
Questione interferenze:
i fili per le casse possono passare nei tubicini accanto a quello dove passa la corrente? O crea problemi? (almeno io così sapevo). Accanto significa non nello stesso tubicino, ma cmq vicini.
O scelgo ipotesi descritta prima di rompere nello spazio battiscopa e farci passare le canaline dedicate (rispondimi cmq alla prima domanda sull'interferenza)
Questione distanza:
con una tv lcd 46"/52" hdmi 1440 etc pixel... (sempre che in futuro la dimensione standard non si sia innalzata di parecchio) a che distanza mi conviene far uscire i cavi per i due posteriori?
Per il divano molti siti indicano come distanza ottimale 1.6/2metri ma molto vicino non mi piace tanto perchè per creare una zona relax a se stante dovrei mettere il divano ad almeno dai 2.5metri in su.... sono tanti per una tv del genere?
Questione surround:
mi hai convinto... almeno un 5.1
Sempre che tu mi garantisca che per un effetto cinema decente basti un 5.1
Questione proiettore:
non è che son convinto... per proiettore intendi quel yamaha o erro?
Se è così, io ho paura che avendo le pareti laterali non alla stessa distanza dall'orecchio e la parete posteriore almeno a 3.5/4m che non riesca a garantire il suono surround promesso.
Poi per 1000 e piu euro non mi conviene un 5.1 di una certa qualità e soprattutto garanzia?
Non so che dirti... notte buona ci si legge domani.
Se vogliamo eventualmente continuare (se ve ne fosse necessità) in privato così da non infastidire gli abitandi del forum con le nostre discussioni dimmi pure che mi adeguo.
Ciaooooo
-
24-09-2008, 08:30 #18
Originariamente scritto da neofita76
Originariamente scritto da neofita76
In questo modo non vedi cavi che corrono sul muro...non preoccuparti della distanza fra le casse...ci pensa il software di calibrazione dell'ampli a correggere quello che non va...
Originariamente scritto da neofita76
Originariamente scritto da neofita76
Originariamente scritto da neofita76
Originariamente scritto da neofita76
Originariamente scritto da neofita76
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)