Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da neofita76
    a dire il vero ho anche parlato con l'elettricista per una eventuale predisposizione... solo che sarebbe necessario nuovamente martellare il muro...
    Infatti io ho fatto le canaline per farci passare i cavi di potenza quando la casa era in costruzione....

    Citazione Originariamente scritto da neofita76
    solo che mettendo le casse col piedistallo, quelle anteriori andrebbero anche bene.... ma quelle posteriori ne avrei una dx attaccata al divano e l'altra sx in mezzo alla stanza sempre attaccata al divano... secondo me un po troppo vicine all'ascoltatore... no?
    Le anteriori (compreso il centrale) le puoi tranquillamente mettere su una mensola appena sopra al tv (i cavi li fai passare dietro al tv e nessuno vede niente), mentre per i surround è un po' più complicata la storia...il surround dx non sarebbe neanche troppo problematico (con una staffa lo puoi attaccare al muro e nascondere il cavi in una canalina esterna o eventualmente sotto il battiscopa), ma il sx....ci vorrebbe proprio una canalina nel muro e farlo uscire sopra la finestra....
    Troppo vicini? no...io ho il sx a circa 1 m da me e il destro a quasi 2 m...basta lavorare di volume...
    Sei sicuro di voler escludere a priori un proiettore sonoro?

    Citazione Originariamente scritto da neofita76
    mi sa che l'impianto a me ideale sarebbe proprio il 2+1 (o 3+1 non so se è possibile)... ma c'è così differenza tra un 2+1 e un 5+1 in qualità di effetto "cinema" ?
    tutto è possibile...dal mono al 22.2 (esiste...non ti prendo in giro...); la differenza? ti dico solo che l'altra sera ho guardato "Shoot'em up" e ti garantisco che con un 2.1 (o 3.1) non li senti i proiettili sfrecciare a lato delle tue orecchie!

    Citazione Originariamente scritto da neofita76
    cmq grazie veramente di tutto...
    Figurati...se posso condividere la mai modesta esperienza...siamo tutti sulla stessa barca!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    43
    Questione passaggio cavi:

    allora, mi mancano ancora di mettere i battiscopa, per cui potrei sfruttarli...
    partendo dal presupposto di un 5.1 e dal disegno della stanza, potrei farci fare qualche lavoretto prima di mettere i battiscopa?

    Mi spiego.. per la zona "relax"... la tv la vorrei mettere a muro (come un quadro) e al momento sto pensando di metterci un mobiletto sotto (non con la tv appoggiata) che possa ospitare pc eventuale console o lettore dvd (e ovviamente amplificatore) e creare una zona a sx dove mettere mobili o altro

    Ora..
    per le due casse frontali mi converrebbe metterle alte e far passare i fili sopra al muro (non mi va di rompere di nuovo tutto) oppure mi conviene farli passare sotto al battiscopa e farli uscire in prossimità dove far alloggiare le casse con piedistallo? (alternative sono ben accette, mi pare di aver capito che tu intendi farmele mettere ad altezza TV ma i cavi dalla tv alle casse sempre sono visibili... a meno che non si mettono affiancati alla tv ma non sono così convinto perchè mi pare che sia una disposizione troppo stretta (circa 120cm l'uno dall'altra) )

    il posteriore dx potrei farlo cmq passare nel battiscopa (giusto?)
    quello sx invece se lo metto sopra la finestra allora non ho alternative, il cavo cmq dal battiscopa fin sopra la finestra sarà scoperto e visivile mentre se lo volessi mettere su un piedistallo alla sx del divan potrei far uscire il cavo dallo stesso punto del dx per poi arrivare esternamente fino alla sua posizione.. magari potrei nascondere il filo in parte sotto il divano.
    Consigliami come meglio credi.

    Questione interferenze:
    i fili per le casse possono passare nei tubicini accanto a quello dove passa la corrente? O crea problemi? (almeno io così sapevo). Accanto significa non nello stesso tubicino, ma cmq vicini.
    O scelgo ipotesi descritta prima di rompere nello spazio battiscopa e farci passare le canaline dedicate (rispondimi cmq alla prima domanda sull'interferenza)

    Questione distanza:
    con una tv lcd 46"/52" hdmi 1440 etc pixel... (sempre che in futuro la dimensione standard non si sia innalzata di parecchio) a che distanza mi conviene far uscire i cavi per i due posteriori?
    Per il divano molti siti indicano come distanza ottimale 1.6/2metri ma molto vicino non mi piace tanto perchè per creare una zona relax a se stante dovrei mettere il divano ad almeno dai 2.5metri in su.... sono tanti per una tv del genere?

    Questione surround:
    mi hai convinto... almeno un 5.1
    Sempre che tu mi garantisca che per un effetto cinema decente basti un 5.1

    Questione proiettore:
    non è che son convinto... per proiettore intendi quel yamaha o erro?
    Se è così, io ho paura che avendo le pareti laterali non alla stessa distanza dall'orecchio e la parete posteriore almeno a 3.5/4m che non riesca a garantire il suono surround promesso.
    Poi per 1000 e piu euro non mi conviene un 5.1 di una certa qualità e soprattutto garanzia?

    Non so che dirti... notte buona ci si legge domani.
    Se vogliamo eventualmente continuare (se ve ne fosse necessità) in privato così da non infastidire gli abitandi del forum con le nostre discussioni dimmi pure che mi adeguo.

    Ciaooooo

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da neofita76
    allora, mi mancano ancora di mettere i battiscopa, per cui potrei sfruttarli...
    Io farei una piccola traccia sul muro dove poi andrai a mettere il battiscopa dove possibile (almeno quei cavi li fai scomparire); purtroppo non sono molto ferrato sull'argomento "qualità e tipologia cavi di potenza", quindi ti consiglio di chiedere ad un negoziante di fiducia o a qualcuno esperto qua sul forum.

    Citazione Originariamente scritto da neofita76
    per le due casse frontali mi converrebbe metterle alte e far passare i fili sopra al muro (non mi va di rompere di nuovo tutto) oppure mi conviene farli passare sotto al battiscopa e farli uscire in prossimità dove far alloggiare le casse con piedistallo?
    E perchè non casse a torre? per esempio:

    In questo modo non vedi cavi che corrono sul muro...non preoccuparti della distanza fra le casse...ci pensa il software di calibrazione dell'ampli a correggere quello che non va...

    Citazione Originariamente scritto da neofita76
    il posteriore dx potrei farlo cmq passare nel battiscopa (giusto?)
    quello sx invece se lo metto sopra la finestra allora non ho alternative...
    Effettivamente...lì potresti farlo correre sotto il battiscopa, lo fai uscire in prossimità della finestra in una canalina esterna che pitturerai con la stessa tinta dell'infisso (così non si noterà eccessivamente) e lo fai uscire appena sopra...credo sia l'unica soluzione, anche perchè tenerlo con il piedistallo alla sx del divano (IMHO) sarà sempre in mezzo alle balle...ma questo devi valutarlo tu (perchè anche l'altra soluzione non è malvagia...).

    Citazione Originariamente scritto da neofita76
    Questione interferenze:
    Assolutamente mai insieme ai cavi della corrente, ma anche se sopra o sotto in canaline separate non è un problema (grazie alla schermatura dei cavi)....l'importante è che non siano nella stessa canalina.

    Citazione Originariamente scritto da neofita76
    Questione distanza:
    Se tu sei a 2 - 2,5 metri dal tv vai su un 40'' (max 46'') Full HD...io ho un 40'' HD Ready e sto a circa 3 metri (e infatti quando potrò cambiarlo andrò su un 50'' perchè da quella distanza si può osare un po' di più secondo me)....

    Citazione Originariamente scritto da neofita76
    Questione surround:
    Considera che DVD con audio 7.1 non esistono (max 6.1) e i Blu-Ray hanno qualche traccia (per lo più in lingua originale) in DTS-HD MA (o PCM) 7.1....un 5.1 basta e avanza (io ho un ampli 7.1 ma non saprei assolutamente dove potermi infilare le altre 2 casse....per il 7.1 ci vuole una sala dedicata).


    Citazione Originariamente scritto da neofita76
    per proiettore intendi quel yamaha o erro?
    Esatto...il discorso è semplice: il proiettore sonoro non sarà mai come un impianto con 5 casse "reali", però dicono che faccia molto bene il suo lavoro (anche con una stanza a pianta irregolare...ci pensa il software di calibrazione...). E' sicuramente un'alternativa valida per chi non vuole mettere cavi in giro per il salotto o per chi ha la fidanzata/moglie rompiballe!. Certo 1000 € sono tanti, ma se non ci sono altre possibilità si spendono volentieri (esistono proiettori sonori di Yamaha che costano anche meno....attorno ai 700 € mi pare...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •