Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    96

    Consiglio su posizione elettroniche....


    Scusate ma sono nuovamente qui per un consiglio....
    Dopo le vostre illuminazioni ho girato completamente di 90 gradi la disposizione di tutto e facendo qualche misura questa soluzione e' di gran lunga piu' interessante di quella che avevo pensato da mesi.....

    comunque.. veniamo al mio dubbio... adesso la stanza verra' utilizzata in questo modo...



    Esattamente sopra il divano, in posizione leggermente arretrata per la presenza di un abbaino, posizionero' il proiettore, che si trovera' cosi' al centro dello schermo di fronte ( visto che il tetto degrada ). In prossimita' del divano dovrei collocare la xbox, ( perche' spostandola spesso non me la sento di inlcluderla nel rack delle altre elettroniche... )
    La mensola marrone che taglia la stanza in due sul muro di destra sara' un piano di appoggio / lavoro dove prendera' posto anche il mio pc con il monitor. Siccome per la lunghezza della mensola ( piu' di 7 metri ) e' necessario l'intervento di muratori per il fissaggio dei sostegni ho pensato da che visto che devo rompere .. rompere per rompere.. ora sono dubbioso sul posizionamento delle elettroniche appunto, perche' una volta deciso farei fare eventualmente anche le tracce nei muri per i cavi.....

    qualche suggerimento sul posizionamento ?

    per quanto riguarda l'ingresso video del mio ht-1000 chiedevo se, oltre alla xbox che utilizzo in component, quale collegamento e' consigliato... ( ex. fare arrivare solo un cavo dvi e acquistare qualche elettronica a valle che coummuta i vari ingressi in dvi? ( o e' una stupidaggine ?) ...

    grazie ancora e ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295
    Se ho capito bene il tuo proiettore e' un Nec HT1000. Attenzione perche' l'ottica dell'HT1000 "spara" molto in alto (o, se montato rovesciato, molto in basso). Posizionando il proiettore ad un altezza pari al centro dello schermo rischi che il fascio luminoso cada, almeno in parte, fuori dallo schermo. Scaricati il manuale dal sito della Nec (http://support.nevt.co.jp/dl_service/mht1000_en.htm) e controlla il posizionamento.

    Quale cavi passare dipende dall'uso che intendi farne. personalmente al cavo component aggiungerei un cavo DVI, per assicurarti la possibilita' in futuro di utilizzare un HTPC al posto dell'xbox. Assicurati che il cavo DVI non sia troppo lungo, il manuale dell'HT1000 specifica che non deve essere piu' di 5m (anche se nel forum troverai alcuni che lo utilizzano con cavo DVI da 10m senza problemi).
    Sergio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    164

    Re: Consiglio su posizione elettroniche....

    bOOtJ ha scritto:

    Esattamente sopra il divano, in posizione leggermente arretrata per la presenza di un abbaino, posizionero' il proiettore, che si trovera' cosi' al centro dello schermo di fronte ( visto che il tetto degrada ).
    Ciao,
    vedo un altro problema oltre a quello segnalato da htmad (forse risolvibile se tieni il proiettore attaccato al soffitto,ma devi cmq calcolare precisamente in base all'image offset del tuo nec), il fatto che lo schermo sia posizionato troppo in basso rispetto al punto di visione, in altre parole ti troveresti seduto sul divano a guardare in giù per vedere un film.
    Simone
    Marantz 7200,Philips 963 sa,Tannoy d300 (front),Tannoy d100(rear), centrale Tannoy sensys DCC ,Velodyne SPL 800.Proiettore: Infocus x1.Schermo motorizzato 160x120.Cavi di segnale Van den Hul, cavi di potenza Qed.Only stereo: Dynaco Pas 2 + Dynaco ST35

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    96

    grazie ragazzi per l'interessamento... stanotte metto le mani al metro e posto le misure, cosi' ragioniamo sui numeri che e' meglio...

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •