Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    17

    Collegamenti...help me!


    Prima di diventare matto è meglio rivolgermi a voi! Ho intenzione di comprare un Sony kdl40W4500(2 scart,3 hdmi,1 uscita ottica digitale e 1 component video) e di migliorare i collegamenti che ho finora sugli altri componenti che vi sto x illustrare:

    - Dvd Recorder Sony Rdr-hx750 (1 hdmi, 2 scart,1 uscita digitale coassiale,1 component video, 1 S-video)

    -Videostation Fastweb vecchio modello (2 scart e 1 Connettore Rca) che pensavo di sostituire tra un pò con sky hd(2 scart, 1 hdmi, 1 ottica digitale)

    -Pc con intel high definition audio 7.1 (1 uscita digitale coassiale, 1 casse frontali, 1 casse posteriori, 1 subwoofer/centrale, 1 casse laterali)

    -Home theater Yamaha htr-5930 (1 entrata coassiale, 2 ottiche digitali, 4 Rca, 3 component video, 1 multi ch input[front L/R, Center, Sorround, Subwoofer)

    Il mio obiettivo è collegare: tutto a tutti tranne il pc che utilizzo solo x ascoltare musica,al solo home theatre.
    Finora pensavo di collegare la tv al dvd recorder tramite hdmi, il decoder tramite scart(in futuro hdmi con sky)...per il resto la confusione più totale! Confido in un vostro aiuto...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora...tutto bene quello che pensavi di fare, più:
    -Recorder via digitale coassiale all' HT Yamaha
    -PC via analogiche (perchè la coassiale è già occupata) all'HT (oppure puoi comprare un convertitore digitale coassiale/ottico)
    -TV via ottico all'HT (non indispensabile, ma se hai ingressi liberi non ti costa nulla...solo pil prezzo di un cavo ottico...)
    Fastweb via RCA all'HT (quando prenderai Sky collegherai il decoder via ottico all'HT).

    Tutto qui...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    17
    Ho ancora 2 piccoli dubbi:

    -dvd recorder collegato con scart al decoder fastweb e anche in futuro con sky hd?

    -pc via analogiche lo potrei collegare con le 3 uscite jack(centrale/sub, front e sorround) che convergono in 3 L/R dell'HT: 1 casse frontali, 1 casse posteriori, 1 subwoofer/centrale...posso collegare insieme subwoofer e centrale sull'HT così come escono dal PC?

    -Sul Manuale HT:"se si collegano componenti sia alle prese Coaxial che a quelle Optical, viene data la priorità ai segnali della presa Coaxial"
    Io con qs sistema mi troverei sia il coassiale collegato con il dvd recorder sia le 2 ottiche collegate con Tv e in futuro decoder Sky come funzioneranno?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da 23diabolik
    -dvd recorder collegato con scart al decoder fastweb e anche in futuro con sky hd?
    Direi di si, ma non avendo ne l'uno nè l'altro non posso dirtelo con certezza assoluta...

    Citazione Originariamente scritto da 23diabolik
    ...posso collegare insieme subwoofer e centrale sull'HT così come escono dal PC?
    Se gli ingressi dell'HT sono come li hai descritti (1 jack x i front, 1 x surround e 1 x central/sub) la risposta è si...

    Citazione Originariamente scritto da 23diabolik
    "se si collegano componenti sia alle prese Coaxial che a quelle Optical, viene data la priorità ai segnali della presa Coaxial"
    è solo una questione di priorità...se tu colleghi un apparecchio alla coassiale (ma è spento) e uno all'ingresso ottico, il segnale dal coassiale non passerà (perchè la periferica è spenta) e quindi passerà solo il segnale audio dall'ingresso ottico...
    Cmq è solo questione di scegliere la sorgente...anche se fossero tutte accese, selezionando l'ingresso corrispondente (Coax, opt1 o opt2...o come vengono chiamati dal tuo sistema HT) sentirai l'audio proveniente da quella sorgente....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    17
    Se gli ingressi dell'HT sono come li hai descritti (1 jack x i front, 1 x surround e 1 x central/sub) la risposta è si...


    Dal manuale dell'HT:"Qs unità possiede 6 presi di ingresso(Front L/R, Center, Surround L/R, Subwoofer) per ricevere segnale discreto da un lettore multiformato, da un decodificatore esterno o da un processore di suoni." Poi riassumendo quando si attiva qs funzione "multi ch input" il processore di campo sonoro digitale si spegne.

    Cmq con che tipo di cavi potrei fare il collegamento? Quelli con jack da 3.5 con uscita L/R?

    Oggi mentre girovagavo ho chiesto ad un commesso del reparto pc che insistendo mi ha detto che non serve a nulla collegare altri cavi oltre ai frontali perchè l'ht nn le riconosce e li lascia muti, la cosa mi sembra strana voi che ne pensate?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ti servono cavi che da una parte hanno un jack (tipo quello delle cuffie) e dall'altra parte si sdoppia in un classico cavo RCA...tipo questo:



    Citazione Originariamente scritto da 23diabolik
    Oggi mentre girovagavo ho chiesto ad un commesso del reparto pc che insistendo mi ha detto che non serve a nulla collegare altri cavi oltre ai frontali perchè l'ht nn le riconosce e li lascia muti
    Lasciali perdere i commessi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    17

    Collegamento PC-HT effettuato...con spesa totale di 9 euro...alla faccia del commesso di Trony e di quello di Mw che mi avevano detto che nn si poteva fare!!!
    L'unica cosa è che io ho collegato come casse frontali anche quelle del monitor...tramite un jack con 2 uscite...x non accendere l'home theater anche quando nn ascolto musica, nn c'è un sistema x escluderle quando invece accendo l'HT??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •