Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    dici che è meglio puntare su una soluzione per evitare parallelismi e mantenere la simmetria?


  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    In che senso?

    Scusa ma a quest'ora non connetto un gran che

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    qualunque soluzione di sistemazione delle pareti come il non parallelismo che tu hai citato non elimina le risonanze ma le sposta... con il risultato che le hai comunque ma rispetto a una stanza con pareti parallele ne è più difficile la previsione, puoi sapere comunque come suona la stanza facendo delle misure, ammesso che tu sia in possesso di un'adeguata strumentazione e soprattutto delle adeguate conoscenze.
    Per risurre le risonanze la soluzione è una sola trattare la stanza con tutti i metodi di cui si parla sempre e per cui è stato aperto un thread dal buon MDL.
    Ciao, Alberto alias HCS (non sono Simone Berti )

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    grazie alberto purtroppo nonostante lavori in campo audio da anni non ho strumentazione se non un visual analizer e posso farmi prestare lo spectralab.
    sicuramente mi sono spiegato male ma io non voglio/posso fare pareti dalle forme astratte fine a se stesse ma utilizzare delle tende drappeggiate molto pesanti con la doppia finzione di spegnere la stanza dalla luce e dai continui rimbalzi su pareti riflettenti e parallele comunque a giorni mi arriva il cartongesso per fare le pareti laterali e pensavo di foderarle all'interno con del cascame di gomma della bridgestone (ho un amico che ci lavora) incollandola direttamente dietro al cartongesso e creando un intercapedine da riempire con lana di roccia a medio/bassa densità che ne dici?
    avete soluzioni per delle tende motorizzate che scendano dall'alto tipo saracinesca?
    ciao ale!


  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ciao ragazzi allora dopo lunghe ed accese discussioni con la mamma si è arrivati ad un punto d'accordo ossia le tende vanno bene scure purchè all'occorrenza spariscano!
    semplice a dirsi no?
    io l'ho pensata così: una cornice in legno di circa 20cm da applicare tra soffitto e pareti laterali in cui nascondere le tende avvolte ed i motori, ne avrei bisogno per le due pareti laterali e quella frontale potete aiutarmi? grazie a tutti ale!


  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Ho visto le foto dei pezzi d'epoca Alessandro; è tutto così..... analogico!




    Per il nome della sala, potresti considerare PecorPlex

    O magari Autocostrutheater.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Io voto per il primo suggerimento, il secondo mi sa troppo di Transformer!

    Complimenti Alessandro, gran bel lavoro! Si vede che hai passione!

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    miiiiiiiiiiiiiii.......nkia chi c'è!
    grazie ragazzi!
    la passione è una delle cose che non mi mancheranno mai anzi a proposito sapete se la barattano per i soldi come si fà con l'oro
    ciao ale!


  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    dipende, se passeggi appassionatamente nella penombra lungo qualche viale so che la passione la pagano bene...

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    se veniste quì vi farei vedere la zona stadio! popolata da strani individui i quali quando tornavo da lavoro in bici non si sono mai risparmiati in proposte o complimenti
    tornando in topic mi è arrivato il tubo corrugato da 32mm per il cablaggio, ed il cartongesso oggi pomeriggio lavoro permettendo inizio la stesura del corrugato, faccio i cavi e monto il cartongesso(non tutto oggi non sono mandrake)
    consiglio: il mio lettore custom costruito su base thes ha l'uscita hdmi come anche il digitale terrestre ma il vpr no che faccio lo passo lo stesso confidando in un miracolo per l0'upgrade del mio vpr?
    mi aiutate nell'installazione?come lo metto a soffitto, a muro, mobile, in mano????come già detto è un nec vt460 e non esite quasi nulla sulla rete a proposito grazie ale!


  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    ma daii non ci posso credere che problema ci sarà per un'autocostruttore con tutta la tua passione a implementare un'ingresso HDMI o magari due sul tuo VPR... :
    come non posso nemmeno credere che uno che si occupa da anni di audio non abbia almeno una strumentazione minima per fare due misure di risposta in frequenza!!!
    Se ti trasferirai a Milano e avrai bisogno fammi un fischio!
    intanto buon lavoro HCS

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    heilà!
    la strumentazione non posso permettermela se non un visual analyzer ed uno spectralab(in prestito all'occorrenza) per l'implementazione dell'ingresso hdmi non so come procedere in quanto mi occupo di audio ma il video è solo una passione coltivata di recente.
    ma davvero si può fare?
    sai vorrei vendere il mio vpr ma non vale un granchè(penso) mi basterebbe un vpr non business hd ready che faccio?
    altro consiglio dove trovo e quanto costano gli scorritenda? quelli col doppio cordino per aprire e chiudere?
    dovrei anche motorizzarlo conoscete qualcuno che li spaccia a prezzi modici nella mia zona?
    ciao e grazie ancora a tutti ale!


  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ciao belli!
    ho quasi finito le opere murarie ora manca l'estetica e la sistemazione dell'impianto.
    ho installato provvisoriamente il vpr collegato al portatile ed ho proiettato qualcosa sul muro bianco utilizzando vlc media player ma non mi piace assolutamente!
    cosa faccio per migliorare? ricordo che il vpr è un nec vt460 ed il telo sarà fonotrasparente.
    aiuto!


    per i "quadri" che ho fatto e dovrò finire fatevi un giro sul 3d "attacco d'arte" in off topic.


    ciao ale!


  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    allora i lavori procedono ed i problemi aumentano!
    ho aderito all'offerta di libero infostrada tv mi hanno mandato questo decoder motorola e mi hanno detto che devo collegarlo necessariamente sia all'antenna che alla rete via modem/router, un installatore mi ha detto che non è vero e che basta l'antenna ma non và, il problema è che il modem l'ho installato alla presa principale che è in cucina mentre il decoder è a 20m in linea d'aria!!!!!
    cosa faccio?


  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    ciao belli come va?
    ieri mio zio mi ha regalato un telo ma era piegato ed io tra educazione e sconcerto per il regalo inatteso ho ringraziato di cuore e me ne sono andato.
    arrivato a casa felice felice come un topo tra le top. ho aperto iol telo ed a parte lo sporco ho visto questo:
    che dite posso utilizzarlo nella mia saletta?
    avrò problemi con quelle ondine? mi sfocheranno l'immagine?
    sono nel panico!


    questo è invece l'altro lato:


    ciao e grazie ale!



Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •