Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41

    Trasformo Camera da letto in Sala Multimediale (Cinema/Games)


    Ciao
    Da un paio di settimane mi è saltato il pallino dei giochi (come i vecchi tempi), acquistando una PS3 per passare il tempo e rilassarmi un pò sul divano...

    Con il gioco GT5 mi è subito nata la voglia di avere la massima qualità per giocare al massimo con la mia nuova favolosa PS3!

    e da qui a pochi giorni mi sono un pò informato in rete, letto qua e la e sono arrivato ad una conclusione, Mi farò Un VideoProiettore FaiDaTe in Full HD! altro che LCD!

    Ma per proseguire questo progetto prima ne devo far altri... è tutta una catena di sant Antonio... (in quale stanza lo metto questo Proiettore? una volta che ho il Proiettore, la Ps3, l'Audio??)

    Insomma... meno male che ho trovato questo favoloso Forum!!!

    Il proiettore lo devo perforza mettere in camera da letto perchè mia madre non lo vuole in salotto.. e comunque non ha una forma molto adatta per un piccolo cinema multimediale.


    Rileggendo quello che ho appena scritto vedo che ho fatto un pò di macello...

    in Breve chiedo a voi un paio di consigli:
    - su come Rifar da ZERO camera da letto (insonorizzazione-Acustica),
    - un buon piccolo impianto AUDIO 7.1 (non pretendo molta potenza data la camera di poco meno di 15metri, ma qualità su film e GIOCHI),
    - Tutto il resto riguardante connessioni tra Audio/Video
    Ultima modifica di Fabrizio88; 16-06-2008 alle 17:28

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Vi metto un paio di domande più specifiche:

    Per l'amplificatore 7.1 avrei pensato per un Onkio base (ora non ricordo il modello ma si aggirava sui 400-500€), Valido? Alternativa per lo stesso prezzo?

    Quali Diffusori? Leggo qui sul forum che come miglior rapporto qualità/prezzo ci sono le Indiana Line, partendo dal presupposto che voglio un 7.1 e la stanza è piccola non sono già esagerate come potenza?
    Sono abituato ad un normale imposanto SHARP 5.1 da 100W per diffusore in salotto (ambiente simile di grandezza) e lo uso sempre a meno di metà volume (1/4 a volte)

    VOGLIO fare il controssoffitto in camera da letto per nascondere Proiettore e Telone, incassare le luci e altro.. avete dei consigli?
    Guide in rete, Meglio fare prima il controssoffitto o le pareti?
    Vorrei insonorizzare la camera e pensavo di fare delle piccole camere d'aria (la stanza nella stanza) e magari su una parete fare un armadio a muro per eliminare l'attuale Mobile troppo ingombrante. Consigli?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Ancora nessuna risposta, ma aggiorno un'attimo la discussione;

    L'onkio per l'impianto 7.1 che vorrei prendere è il SR606 oppure il modello prima SR505
    Quale dei 2?
    o ci sono altre alternative?
    L'mpianto finito sarà a 7.1 canali e Video 1080p tutto in hdmi (userò prevalentemente la PS3 [giochi/film/musica/linux])

    per quanto riguardano i diffusori aspetto davvero voi, ma volevo chiedervi visto che tra poco inizierò a svuotare camera per fare il controssoffito, Diffusori a soffitto???
    Ultima modifica di Fabrizio88; 21-06-2008 alle 14:05

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Teorici Reali Adattati da togliere cm
    Altezza 100 290 245 45
    Larghezza 128 345 313,6 31,4
    Lunghezza 154 435 377,3 57,7

    Queste sono le misure della mia camera da letto, leggendo sempre qui sul forum ho saputo che esistono delle misure teoriche per avere un ottimo risultato di ascolto.
    Visto che il controssoffitto lo voglio fare per nascondere il videoproettore e telone (luci e altro) abbassando il soffitto di ben 45cm potrei togliere 30-60cm per poter fare un bel armadio a muro.

    qui sotto potete vedere un'immagine fatta al cad della mia stanza con misure reali, così potete capire la posizione della porta e finestra scorrevole che porta sul balcone.

    Ultima modifica di Fabrizio88; 17-06-2008 alle 17:50

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Raga.. io continuo a scrivere e a far domande e qui nessuno risponde?

    Oggi dalla voglia di avere qualcosa mi sono deciso da solo e grazie ad un venditore online con i suoi consigli ho preso l'onkyo 606 che avevo deciso grazie alle numerose discussioni qui sul forum e ad una coppia di indiana line 4.02 come consigliato dal venditore.

    Prossimo passo
    3.06 per i posteriori
    c.3 il centrale
    s.8 per il sub
    ed un'altra coppia di 3.06 per il 7.1 o una coppia da incasso da provar eventualmente la differenza con i 3.06 già in possesso...

    Insomma prenderò tutta la linea Indiana Line Arbour meno potente (la stanza è piccola e il venditore mi ha consigliato così dicendomi che non c'è differenza tra le più potenti Arbour in qualità)

    vedremo come si compora in Stereo con la Ps3 ed eventualmente in 7.1 con i diffusori economici presi dallo Sharp in salotto.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Vi prego, seguitemi e datemi i vostri consigli prima di far cazzate
    non voglio star fermo più di tanto...

    Sto leggendo pian pianino il libro consigliato qui sul forum, Manuale di Acustica.

    apparte il controsoffitto che ho già un'idea, non so se far un pavimento rialzato o no.. PRO e CONTRO?

    Siccome vorrei insonorizzare la stanza, su una parete pensavo di costruire un armadio a muro sui 50cm di profondità, meglio lasciare un intercapedine dietro all'armadio con materiale minerale come descrive anche il libro o basta già l'armadio in sè costruito a dovere?

    aiuto please

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Minchia nessuno proprio

    Ieri mi è arrivato l'onkyo 606 e una coppia di Arbour 4.02
    L'ampli non me lo immaginavo così imponente!
    le casse per essere così piccole suonano davvero bene, dei bassi già per conto loro davvero forti, chi sà la serie più potente, o con il sub delle stessa linea..

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Vedi l'impianto che ho in firma.......io mi trovo da DIO !!!
    (anche con i surround wharfedale wh 20 che non sono della stessa serie (arbour)).
    A dimenticavo..... NON sottovalutare il SUBWOOFER se vuoi un consiglio acquista quello che vedi in firma E' STRATOSFERICO !!!
    (poi se vuoi esagerare in qualita' e potenza vai sul sunfire hrs 8/10 ...pero' andiamo verso 1000,00 euro il mio su ebay lo trovi a 430,00 euro il cht 8 a 350,00)
    CIAO da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    finalmente una replica

    ho letto che tutti consigliano questo velodyne, ma sarei intenzionato a prendere il sub della serie arbour per via del colore.
    già con 2 sole torri i bassi si fanno sentire, con l'autoimpostazione, prenderò sicuramente il sub più piccolo;

    per i posteriori come mai hai scelto wharfedale wh 20 e non sempre le arbour?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Domani rispedisco indietro le 4.02 che sfortunatamente erano rovinate, mi è venuto il pallino di sostituirle con le più grandi 5.02 solo per un fatto estetico, le 4.02 che ho avuto 2gg sono abbastanza basse e ho paura che bisogna alzarle un 20cm per averle ad altezza orecchie..
    le 5.02 dovrebbero essere circa 10cm più alte, non mi importa della potenza ma solo per l'estetica tra i 2 modelli.
    che ne pensate?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Ti assicuro che non c'e' assolutamente bisogno di alzare le 4,02 , per me, vanno benissimo cosi' ....la differenza sostanziale penso che sia solo in potenza (se hai tempo leggi il thread ufficiale sui possesori di prodotti INDIANA LINE o chiedi ai rivenditori della coral tramite mail) per quanto riguarda il SUB, dai retta a me, (il velodyne cht 8 lo fanno anche in ciliegio) acquista il VELODYNE e' superiore al sub della serie ARBOUR.
    CIAO da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    dimenticavo....il costo del piccolo VELO CHT8 e' 350,00 EURO e del CHT 10 di 430,00 vedi su EBAY. (tieni conto che costano quanto la serie S8 e S10 delle ARBOUR ma sono MOOOOOOLTO SUPERIORI !!!)
    Per quanto riguarda la domanda sulle wharfedale wh20: le ho acquistate dopo aver letto parecchie recensioni positive su vari siti che trattano HOME THEATER, devo dire che ne sono particolarmente entusiasta.
    L'unico problema e' che non so' come sono le rear della serie arbour, (3.06) dovresti chiedere nel forum o fare una ricerca specifica.
    CIAO da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Ciao
    Ieri sera mi sono letto TUTTA la discussione ufficiale IL.
    ma un confronto tra 5.02 e 4.02 non c'è davvero...
    Ho scritto una domanda e mi hanno risposto velocemente consigliandomi che se passo alle 5.02 poi dovrò prendere tutto il resto dell'impianto più potente... quindi a conti fatti per la mia stanza lascio le 4.02 anche se non ho mai ascoltato le 5.02.

    Giovedì mi passano a ritirare l'armadio che ho in camera (2,60x2,50x0,60m) così in settimana comincio a liberare davvero stanza e a progettare il mio armadio a muro.

    l'armadio a Muro lo farò penso misto in Abete e compensato, sarà alto sino al controssoffitto (con 30cm circa al controssoffitto FISSO per poter attaccare il climatizzatore che ora ho a parete), profonto 50cm e lungo tutta la parete 440cm.

    Le antine saranno scorrevoli, e una parte sarà dedicata appositamente a tutte le (poche) elettroniche che ho, in modo da isolarle e installare un ricircolo d'aria che butti fuori la stanza.

    Però vorrei maggiori consigli su come insonorizzare meglio questa parete dove farò appunto l'armaio a muro.

    Dietro l'armadio è meglio lasciare uno spazio VUOTO? o meglio appliccare tra muro e legno dei pannelli isolanti?

    Davanti le porte scorrevoli? lascio stare in legno o applico qualche tessuto o materiale per SONORIZZARE al meglio la mia piccola stanza?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Molto deluso dal vostro mancato aiuto, le mie idee e lavori continuano.

    L'armadio che avevo in camera ora non c'è più, ora ho pieno di scatole e cartoni pieni di vestiti, ora il primo passo prima di cominciare a fare il vero armadio a muro sarà cominciare il pavimento, visto che a quanto letto è fondamentale per una buona insonorizzazione.

    procedo, spero, prossima settimana seguendo questo link: http://www.labatteria.it/il_suono/isolamento.php

    Un solo dubbio.

    Tra il vero pavimento e i primi travi del secondo pavimento c'è scritto di usare del neopreme, ma di che spessore???
    Calcolate che oltre al pavimento dovrà sostenere le pareti, l'armadio o forse 2 armadi lungo i muri e soffitto; quindi per dire una cifra.. 1000kg MINIMO li tiene, ma credo arriverà a sostenere anche 3000kg.

    pensavo di usare dei pezzi di circa 10cm spessi 1cm ad ogni giunzione a circa 50cm (devo informarmi sulle misure della lana di roccia o meglio minerale)

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    ti aiuterei volentieri ma' purtroppo sono molto IGNORANTE in materia di insonorizzazione......
    CIAO da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •