|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Un aiuto per metter su il mio primo impianto HT
-
02-06-2008, 12:40 #1
Un aiuto per metter su il mio primo impianto HT
Ciao a tutti!
Mi sono appena iscritto a questo forum che, ahimè, conosco da pochissimo...
Vi ho conosciuto durante la ricerca di qualche test del sistema Bose Lifestyle V20.
E' stata una vera e propria fortuna aver trovato questo sito che mi ha illuminato perchè altrimenti avrei già speso oltre 2500€ nel Bose, convinto di aver preso il top degli HT
Tralascio gli ulteriori ed ovvi complimenti per esporre i miei dubbi da niubbo del settore
Avevo scelto il Bose V20 perchè mi interessava un sistema 5.1 che avesse integrato anche tutto il sistema di decodifica ed upscaling video ma che non avesse nessun lettore, in modo da appoggiarsi a lettori esterni anche in vista di futuri upgrade (blu-ray in primis, per ora rimango al dvd).
Cercavo qualcosa di esteticamente non troppo imponente, tipo appunto le piccole casse Bose, ma che avesse una buona qualità audio.
Leggendo gli innumerevoli interventi e seguendo i link proposti, sarei giunto alla seguente configurazione:
- Sintoamplificatore Onkyo TX-SR605
- B&W Mini Theatre System 10 (5 diffusori M-1 + subwoofer amplificato AS-1)
I miei dubbi:
1) Il modello SR605 è la scelta giusta? Oppure conviene il 606? Da considerare il fatto che avrò da acquistare anche la tv (plasma o lcd??? hd ready o full hd???) che non avrà una dimensione esagerata. Sul mobile ci starà un 37-40"...
2) Per il momento collegherò il sintoamplificatore ad un Sony Trinitron CRT, mica ci sono problemi particolari?
3) Il subwoofer avrà sufficiente potenza rispetto a quella fornita sui diffusori?
4) Ultimo fattore di scelta, comunque fondamentale, sta nel fatto che non ho la possibilità di passare i cavi per i diffusori posteriori. La casa è finita da tempo, di fare tracce nel muro proprio non se ne parla...
La Bose fornisce il kit wireless SL2 che ovvia a tale problema. Ce ne sono altri in commercio adattabili a qualsiasi HT? L'alternativa sarebbe quella di utilizzare le forassiti già esistenti per passare i cavi audio assieme ad altri cavi ma so benissimo che è una pessima soluzione. Forse potrei riuscire ad utilizzare la forassite dell'antenna (giusto per non passare assieme ai cavi del 220v), ma avrei un cavo lungo almeno 10-12mt. prima di arrivare al diffusore...
5) Mi sapete consigliare (in pm, ovviamente) qualche negozio dove poter acquistare il tutto? In zona Toscana prov.di Firenze-Arezzo-Siena
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e spero di poter partecipare attivamente a questo forum
Ultima modifica di leoben; 02-06-2008 alle 12:44
-
02-06-2008, 15:27 #2
ciao ottima scelta b&w mini theater ,il 30 forse è meglio anche come subwooofer ma costa un po di + per sinto direi onkyo606 qualità e prezzo direi che per le b&w basta che vai sul sito audiogamma li trovi rivenditori ufficili della tua zona, e credo che troverai anche sinto
-
02-06-2008, 18:03 #3
Avevo visto pure io il mini theatre 30, ma si va troppo su col prezzo...
Diciamo che i componenti che ho scelto rappresentano il limite max. che avrei intensione di spendere (1250€ + 500€, quindi qualcosa meno di 2.000€)
-
02-06-2008, 18:18 #4
A Firenze puoi andare da Dolfi HIfi, la settimana scorsa le M1 erano presenti nella saletta per ascolti. Comunque il sistema che hai scelto è ottimo, per il sub dipende dalle dimensioni della stanza. Ho dei dubbi sull'ampli, non discuto la qualità, ma aspetterei i nuovi Harman Kardon, il 255 potrebbe andare benissimo. Finora HK e B&W è sempre stato un ottimo abbinamento sia in ambito HT che musicale. Ultimo consiglio: stai alla larga dal wireless, il modo per far arrivare due fili si trova. Ciao e complimenti per l'avatar.
-
02-06-2008, 22:03 #5
Il prossimo weekend mi farò un giretto esplorativo da Dolfi. Là ci troverò pure il 255 Harman Kardon? Ho dato un occhio su TrovaPrezzi e va sui 615€, sarebbe un prezzo onesto?
Per il discorso del sub, la stanza è circa 4m x 3.5m alta 3,1m. Può bastare? Come si calcola la potenza del sub in funzione del volume della stanza?
Ed infine volendo eliminare il discorso wireless, se passo i cavi dei diffusori surround nella stessa forassite assieme all'rca dell'antenna, faccio qualcosa di sbagliato o può andare bene? Invece passare insieme ai cavi del 220v è errato, giusto?
Grazie ancora per i vostri interventi!!!
-
02-06-2008, 22:18 #6
Scusatemi ancora... un'ultima informazione...
Vorrei solo la conferma che sui sintoamplificatori che mi proponete ci sia l'uscita S-Video o composite da collegare (temporaneamente si spera) al mio crt Sony.
Ad esempio, nell'immagine qui sotto è fotografato un HK. L'unica uscita video disponibile sarebbe la video2 out. E' quella che va collegata alla tv?
-
03-06-2008, 22:33 #7
Voglio ringraziare pubblicamente max916 che in privato mi ha dato un sacco di consigli per il mio futuro HT
Salvo ripensamenti, sono orientato su un sistema così composto:
Diffusori Gallo Acoustic (design davvero spettacolare!!!):
- 3 x Adiva (Front+Centrale) in appoggio sul mobile della tv
- 2 x Micro (Rear) montati su supporto da pavimento alle spalle del divano
- sub TR1 montato dietro al divano per mancanza di altri spazi...
- Sintoampli Onkyo 606
Domani posterò una piantina della stanza dove devo montare il tutto, con tanto di misure ed arredamento.
Spero che qualcuno mi voglia consigliare la migliore disposizione per i diffusori
Grazie
-
04-06-2008, 13:09 #8
Ecco la piantina della sala:
1-2) Diffusori frontali
3) Diffusore centrale sopra la tv
4-5) Diffusori surround montati con supporto da pavimento
Siccome il mobile della tv occupa tutta la parete, non ho spazio per il sub... Mi è stato sconsigliato di appoggiarlo sopra al mobile (angolo in basso a dx) a causa delle vibrazioni che il sub produce.
Per gli unici altro posti disponibili sono in basso a sx appoggiato sul pavimento accanto al diffusore 5 (sotto un tavolino). Oppure nell'angolo del divano accanto al diffusore 4.
In quest'ultimo caso sarebbe del tutto invisibile, però il sub rimarrebbe un po' "chiuso" dalle due pareti e dallo schienale del divano (90cm di altezza circa)
Cosa mi consigliate?
-
04-06-2008, 13:18 #9
Gallo Acoustic, belli e ben suonanti...ma il prezzo vale la pena per dei microdiffusori?
Io rimarrei sulle ottime B&W M1 con sub B&W 608.
il sub puoi metterlo dove vuoi, il 608 è minuscolo e puoi facilmente fare prove in ambiente.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-06-2008, 18:11 #10
I Nucleus Micro di Gallo Acoustic e gli M-1 B&W costano la stessa cifra di listino: 200€
Gli Adiva costano qualcosa di più (320€) ma sono anche più grandi. Stavo valutando proprio questo: tutti i 5 diffusori uguali (Nucleus Micro) oppure i 3 davanti Adiva...Ultima modifica di leoben; 04-06-2008 alle 23:01
-
08-06-2008, 19:50 #11
Leggendo un po' di discussioni nel forum, ho notato che in molti casi vengono consigliati i diffusori Focal Sib&Co.
Vi chiederei quindi un'opinione anche su queste ultime come alternativa alle Gallo NucleusMicro da accoppiare al sintoamplificatore Onkyo 606.
A parte il fattore estetico (per il quale preferirei Gallo, molto più particolari!), queste Focal mi convincono maggiormente per il fatto che si tratta di diffusori a 2 vie contro il full range Gallo.
Penso che soprattutto sulle alte frequenze la presenza del tweteer si faccia sentire... E ne guadagnerei anche come prezzo, almeno leggendo i listini che ho trovato online.
Che ne dite?
-
08-06-2008, 20:05 #12
Se ti piacciono i tweeter presenti allora vai sulle Klipsch o le M1 hanno il tweeter di origine Nautilus, molto presente ma meno fastidioso.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
08-06-2008, 21:11 #13
Dovrò trovare un negozio per qualche prova d'ascolto
Le Klipsch non mi piacciono molto a livello estetico con quei woofer a vista. E mi sembrano un po' troppo grandi (almeno quei 2-3 modelli che ho visto nel loro sito)
Riguardo a Focal, qualche anno fa avevo un sistema a 2 vie in auto (per il fronte anteriore). Devo dire che i tweeter mi piacevano molto, producevano degli alti molto "frizzanti"
Se lo stesso effetto lo hanno anche i Sib, mi sa che vado per quelli!Ultima modifica di leoben; 08-06-2008 alle 21:18
-
08-06-2008, 22:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 459
Come consigliato spesso da altri utenti il tuo orecchio e meglio di qualsiasi consiglio , fai più ascolti che puoi e scegli quello che più ti soddisfa
-
13-06-2008, 19:06 #15
Stasera sono passato da un installatore della mia zona.
Mi ha fatto sentire un impianto HT Pioneer che aveva in negozio.
La resa del subwoofer mi è sembrata molto buona
Mentre i satelliti (non ricordo il modello ma erano dei fullrange con doppia cassa per ogni diffusore) non mi hanno convinto per niente. Col sub spento sembrava di sentire le casse Creative che ho di fronte al pc...
E stavo guardando l'ultimo 007 su un bluray nella ps3.
Fra parentesi il tutto era collegato su un plasma Pioneer Kuro da 50". Definizione e colori davvero spettacolari