Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    3

    Per cortesia una informazione sull'alimentazione dell'Onkyo LS V501


    Scusatemi, vorrei acquistare l'impianto in oggetto per il suo ottimo suono; ma visto che dovrei comprarlo in Italia e usarlo in Svizzera (là costa mooolto di più), vorrei sapere se il cavo di alimentazione è di quelli staccabili (e quindi posso comprare il cavo svizzero) o è integrato (e quindi serve un adattatore di spina)

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    direi di sì.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da laf0781
    e quindi posso comprare il cavo svizzero
    Per caso il cavo svizzero è ha il maschio Shuko?
    Martino

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    3
    no, la Schuko è tedesca, la spina svizzera è del tutto simile a quella italiana, salvo che il polo della terra (quello centrale) non è in asse con gli altri due poli, ma leggermente spostato. Andrebbe bene anche il cavo italiano se la relativa spina non avesse la terra.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491

    hanno la schucko anche in italia mi pare, comunque il cavo è staccato...
    infatti se guardi nel manuale (c'è sul sito onkyo) il cavo di alimentazione fa parte delle dotazioni.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •