Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    107

    Io ho risolto così:


    premetto che, nel mio caso, i vetri non sono del tipo a vetrocamera o doppivetri che dir si voglia.
    Quindi ho adoperato del semplicissimo cotone idrofilo, inserendolo tra vetro e legno, aiutandomi con una spatolina molto sottile che potrebbe essere sostituita anche da una lametta da barba o lametta da cutter.
    Risultato: Tutto risolto a costo "0".
    Bye
    Gianpy

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Ma se il telaio è di legno, non sarebbe meglio mettere il mastice adatto per vetri, anzichè il silicone? Si insinua tra vetro e telaio e l'eccesso si toglie molto facilmente. Il silicone lo userei per telai di alluminio. Il mastice poi è meno invasivo del silicone.
    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Intervengo ancora solo per dire che non saprei proprio quale sia la miglior soluzione, ma che a suo tempo, fu la prima cosa che mi venne in mente di fare, e con vetri sottilissimi e supertraballanti, il silicone risolse tutti i problemi.



    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    VINICIUS ha scritto:
    Ma se il telaio è di legno, non sarebbe meglio mettere il mastice adatto per vetri, anzichè il silicone? Si insinua tra vetro e telaio e l'eccesso si toglie molto facilmente. Il silicone lo userei per telai di alluminio. Il mastice poi è meno invasivo del silicone.
    Si e' vero, ma se il silicone lascia la puzzarda ( ) per un paio di gg. quel mastice li per piu' di 10. La plastilina (al limite andrebbe bene quella che gli installatori di condizionatori auto utilizzano) non puzza ed ha lo stesso effetto, non indurisce nel tempo e' piu' adesiva e piu' rimovibile in futuro
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231
    Uhm, l'idea della plastilina non mi entusiasma molto... Per la puzza, mi turerò il naso ! Cmq, adesso ho poco tempo perchè sono sotto esami (sigh!), a fine Novembre farò una prova con una finestra...

    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    126
    Il silicone acetico o acrilico puzzerà qualche ora, ma una volta asciugato nessun problema!
    Inoltre miglirerai anche un poco la tenuta delle finestre..
    Comunque sia, se sono vetri singoli ti consiglio VIVAMENTE di sostituirli con vetrocamera. Recuperi la spesa in pochissimo tempo e migliori parecchio anche l'isolamento acustico dall'esterno.
    Ancor meglio se utilizzi come vetro esterno uno stratificato (tipo 6/7 o 8/9).

    Ciao
    Andrea

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231
    Andrea Rivara ha scritto:
    Il silicone acetico o acrilico puzzerà qualche ora, ma una volta asciugato nessun problema!
    Inoltre miglirerai anche un poco la tenuta delle finestre..
    Comunque sia, se sono vetri singoli ti consiglio VIVAMENTE di sostituirli con vetrocamera. Recuperi la spesa in pochissimo tempo e migliori parecchio anche l'isolamento acustico dall'esterno.
    Ancor meglio se utilizzi come vetro esterno uno stratificato (tipo 6/7 o 8/9).

    Ciao
    Andrea
    Ovviamente se potessi lo farei, ma la casa è dei miei, e quando vorranno cambiare gli infissi li cambieranno tutti. Per l'isolamento acustico dall'esterno no problem, nella mia zona ci sono solo altre casette come la mia e nulla più, la fonte di inquinamento acustico sono io !
    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282
    Mino ha scritto:
    Per l'isolamento acustico dall'esterno no problem, nella mia zona ci sono solo altre casette come la mia e nulla più, la fonte di inquinamento acustico sono io !
    Mino
    LOL

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231
    Cely ha scritto:
    LOL
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231
    Ho dato un giro di silicone ad una finestra per prova, ma i risultati sono scarsi o nulli... In un'altra finestra ho provato interponendo del cotone fra telaio e vetro ma nisba...
    Altri suggerimenti?
    Più silicone?
    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514

    La cosa interessa anche me... domani o al massimo dopodomani andrò di silicone, poi vi dirò...
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •