|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: prima installazione e taratura vpr e schermo
-
28-05-2008, 09:11 #1
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 91
prima installazione e taratura vpr e schermo
salve a tutti,
so che la domanda che sto per porre è alquanto stupida, ma oggettivamente vorrei evitare buchi inutili sul soffitto
Premessa: mi è appena arrivata la staffa da soffitto per il vpr e lo schermo...a questo punto, cosa dovrei montare prima?
1)il vpr, così a seconda dell'immagine proiettata sul muro posso regolarmi per lo schermo;
2)lo schermo, così almeno so bene come posizionarlo e di conseguenza posiziono il vpr;
grazie in anticipo per le risposte
-
28-05-2008, 09:47 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 459
Che vpr è? se ha il lens shift allora puoi montare tranquillamente prima lo schermo e poi cerchi di centrare il meglio possibile il proiettore e poi ti aggiusti eventuali imperfezioni con il lens shift , se al contrario si tratta di DLP fai attenzione a posizionare correttamente il vpr
-
28-05-2008, 09:53 #3
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 91
hai perfettamente ragione, ho dimenticato di specificare
è un DLP optoma...quindi immagino la risposta sia montare prima il vpr, giusto?
-
28-05-2008, 10:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 459
In teoria penso di si, comunque aspetta pareri di istallatori professionisti
-
28-05-2008, 10:48 #5
Premetto che non sono un installatore professionista.
Mettendo da parte che la cosa più semplice è comunque seguire le istruzioni contenute nel manuale, inizia valutando quanto segue.
Se hai il lens shift sia orizontale che verticale la cosa è semplice dato che potrai correggere gli eventuali piccoli disallineamenti, se invece come nel mio caso (DLP Benq W5000) hai solo quello verticale, viene da se che nell'installazione è necessario prestare particolare cura all'allineamento orizontale (dato che poi non hai la possibilità di fare correzioni con il lens shift). Gli Optoma mi sembra che abbiano solo quello verticale, verifica comunque.
Detto questo devi poi pensare alla specifiche caratteristiche che vuoi realizzare nella tua installazione, ovvero alla posizione del cassonetto del telo (se è avvolgibile), dei comandi elettrici (se è anche motorizzato), del Vpr (se come mi sembra di aver capito, è a soffitto).
Ricordati poi di programmare tutte le misure per l'installazione in anticipo.
Valuta bene la distanza di visione e poi quella di proiezione, valuta se a quella distanza, con le regolazioni di zoom del vpr, riesci ad ottenere la una immagine proiettata con una dimensione di base che ti soddifi, o meglio che corrisponda allo schermo che hai acquistato.
Per ultimo non ti dimenticare di prestare attenzione anche alla perpendicolarità tra Vpr e schermo, ossia non solo al fatto di centrare il vpr sulla verticale e sull'orizontale, ma anche di mantenere una direzione di proiezione perpendicolare allo schermo.
Comunque non ti spaventare, con un pò di calma e l'aiuto di un amico, "se po fa...".
PS. se poi come nel mio caso hai comunque voglia di previlegiare una installazione non invasiva in un ambiante che desideri mantenga le sua caratteristiche living, allora si rivoluziona tutto. I disallineamenti vericali e/o orizontali li correggi mediante la correzione trapezoidale eseguita elettronicamente da molti vpr. Ovviamente non puoi pretendere tutto e in quest'ultimo caso dovrai necessariamente rinunciare a qualcosa in termini qualitativi; almeno così mi hanno detto perchè a me sembra comunque di vedere delle immagini e un flusso video perfettamente rappresentate e proiettate.Ultima modifica di Bbig; 28-05-2008 alle 10:58
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
28-05-2008, 11:21 #6
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 91
uhm, grazie mille dei consigli
a questo punto, credo(messo da parte che dovrò comunque effettuare tutti i calcoli in anticipo) sia allora una soluzione migliore montare prima lo schermo (in questo modo identifico sin da subito quale sarà la porzione di muro "proiettabile" più congeniale rispetto alla mia postazione) e poi mettermi con calma a fare spiderman sul soffitto e fare tutte le prove di zoom e posizionamento orizzontale con il proiettore per trovare "l'ubicazione" migliore...in questo modo, se avrò commesso errori nelle misure prese, almeno posso sempre "recuperare" prima di bucare inutilmente il soffitto
-
28-05-2008, 11:23 #7
Originariamente scritto da Bbig
Alla faccia di non essere un installatore professionista!!pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
28-05-2008, 12:23 #8
Originariamente scritto da toni85
PS. uso anche la funzione "cerca" presente nel menu di AV Magazinespesso sottovalutata da chi desidera "farsi una esperienza"
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;