Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Audio tramite tv

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462

    Audio tramite tv


    Ciao!
    Ho una domanda veloce veloce alla quale spero mi possiate rispondere... Ho un sintoamplificatore yamaha con 2 sole entrate ottiche e questa estate potrei comprare sia una tv con uscita ottica che una xbox360. Avendo già la play3 collegata col cavo ottico all' ampli, stavo pensando di collegare la 360 in hdmi al televisore e poi collegare direttamente il tv all' amplificatore yamaha tramite cavo ottico... questo per avere la tv in digitale terrestre (possibilmente hd...), la play3 e la 360 collegate contemporaneamente senza fare attacca e stacca. Il tutto dovrebbe riuscire mantenendo il 5.1 (dts, dd, etc...) dell' xbox360 e senza perdita di qualità, giusto?
    Grazie mille per l' attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Scarica il manuale del televisore che intendi acquistare e leggi attentamente il funzionamento dell'uscita ottica, meglio non dare niente per scontato (anche se, in linea teorica, penso che il tuo ragionamento non faccia una piega).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Grazie per il consiglio Effettivamente sembrava volessi sentirmi dire di si per avere la coscienza a posto...mi sono meritato il giusto avvertimento
    Ho cercato il manuale sul sito della sony, ma nulla... ho trovato solo un file pdf di 3 pagine di informazioni sul prodotto ed il catalogo 2007-2008...
    Per la cronaca il tv in questione sarebbe questo: http://www.sony.it/view/ShowProduct....+BRAVIA+TV#tab.
    Dovrei comprarlo questa estate e sono indeciso tra questo ed i panasonic 37" PX8 o PX80...di questi due mi "spaventano" il green ghosting ed il fatto che da troppo vicino potrei avere problemi di visione (mi pare fosse il dithering...?). Del Sony mi stuzzica il decoder hd, ma come contro c' è il maggior prezzo, l' assenza dei 100Hz ed i difetti degli lcd (quello che più mi preoccupa è la non uniformità nell' illuminazione...i tempi di risposta non dovrebbero essere un problema dato che col Sony Bravia del salone mi trovo bene)...Visto che ci sei, se vuoi darmi un consiglio...
    Tornando all' audio, da quello che c' è scritto sul sito non si capisce, eh?
    Tu che ne pensi?
    Ultima modifica di koshien; 21-05-2008 alle 14:04

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Ho seri dubbi che l'audio digitale sia passante... Il momento in cui viene separato l'audio dal video nel segnale che arriva via HDMI, viene scompattato anche l'eventuale segnale DD di cui la TV dovrebbe servirsi solo dei 2 canali stereo. E dovrebbero essere questi ad essere resi poi disponibili sull'uscita digitale della TV.

    Da me almeno, dove il DVD-R è connesso via HDMI alla TV e via digitale all'ampli, e la TV è connessa via ottico all'ampli, il segnale è DD solo dal DVD all'ampli e non dalla TV all'ampli.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Capito... mi stavano venendo dei dubbi anche a me dato che qualche tempo fa lessi da un utente di un forum che il suo amplificatore Sony non gestiva l' audio proveniente dall' hdmi...e doveva collegare anche il cavo ottico. Praticamente l' amplificatore faceva da splitter hdmi, utile solo per chi aveva una sola entrata hdmi nel tv...
    Speriamo però che ci sbagliamo
    Al massimo userò i 2 RCA l/r per la tv...credo che questo sia limitante perchè ormai i film via digitale terrestre li trasmettono in 5.1, o sbaglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    L'unica certezza la ho sui programmi sat di SkyCinema...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462

    ok, grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •