Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425

    consigli nuovo impianto HK-Klipsch-Velodyne


    salve a tutti. e' da tempo che seguo questo forum con interesse spinto dalla passione che ho per il cinema, la musica e la tecnologia sia audio/video che informatica. premetto che le mie competenze sono del tutto amatoriali anche se un pochino avanzate, costruite con esperienze personali di anni di ascolto musica e di impiantistica car audio. Dopo questa mia presentazione, vorrei sottoporre alla competenza di chi volesse aiutarmi un'idea che ho per il mio prossimo impianto HT. ascolto 70% Tv 30% audio. 1-sub velodyne cht 10R, frontali Klipsch rf62, ampli HK avr255. Gia' in mio possesso TV Sharp lcd 42" fullhd, Apple tv collegato in hdmi. Aspetto ansioso vostre proposte e delucidazioni per completare il tutto. grazie a tutti anticipatamente.
    Ultima modifica di mares; 16-05-2008 alle 12:22

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Vedo che hai messo solo sub e frontali: vuoi fare un upgrade in futuro o no?
    Hai già fatto ascolti e confrontato i vari diffusori e amplificatori?
    Che peso dai alla qualità in HT e a quella stereo musicale?
    Dimensioni della sala d'ascolto?
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    ciao, intanto ti ringrazio per l'intervento. Allora, mi piacerebbe costruire un impianto abbastanza versatile, sia per HT che per la musica. L'idea e' di costruire un impianto completo anche se non tuto subito, ma almeno il sintoampli, i frontali, il centrale ed il sub vorrei prenderli subito. Prove di ascolto ne ho fatte poche e male anche perche' in questo momento vivo all'estero e' non ho tanta possibilita'. Questo fattore mi ha spinto a chiedere consigli su questo forum che alla fine sara' determinante per l'acquisto. Per quanto riguarda l'ambiente da adibire, purtroppo in questo momento vivo in un'appartamento provvisorio e solo in futuro (circa 3 anni), alla mia abitazione definitiva, potrei essere molto piu' preciso. Quindi, la costruzione di questo impianto dovrebbe essere versatile anche in questo. In questo momento la stanza dove intendo posizionare il tutto e' di circa 40 mq. Infine i conponenti che ho gia' citato riguardano solo una mia valutazione personale, purtroppo non supportata da prova di ascolto ma solo da lettura di recensioni. Accetto tutti i consigli e le dritte che vorrete darmi. grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Sulla carta la base di partenza è valida ma io ti consiglio di ascoltare soprattutto i diffusori per farti un idea sulla loro timbrica (ascolta almeno b&w, chario, focal-jmlab, klispch).
    Personalmente trovo la nuova serie 600 b&w e la serie 800 focal le più versatili in campo musicale/HT. Ma è solo una mia opinione basata su quello che mi piace sentire da un diffusore.

    Il sub va più che bene anche se darei un occhio anche ai sub sunfire hrs che sembrano avere un rapporto qualità/prezzo al livello di quello dei velodyne cht.

    Per le elettroniche potresti anche evitare l'ascolto ma se puoi sarebbe meglio.

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    88
    mi permetto di farti notare che per impianti IBRIDI
    anche Cabasse e' assolutamente da tenere in considerazione
    sia le serie a sfera che le tradizionali (MT3)
    oltre a suonare in modo assolutamente preciso

    hanno una dinamica fuori dal comune
    basta guardare le potenze di picco per capire quanta ne possono sopportare
    il tutto senza tralasciare il fatto che sono estremamente efficienti

    (l'accoppiata con ampli tipo harman e' ottimale in quanto quegli ampli hanno una erogazione di picco molto elevata rispetto ai w RMS e una grande corrente)

    e' pero' fondamentale con la timbrica harman usare cavi dolci tipo VDH o hot line o wireworld
    (questo consiglio e' valido anche per KLIPSCH B&W e FOCAL)

    tra tutti i marchi che ti hanno consigliato io ti sconsiglio B&W che non e' molto dinamico (come tutti i marchi chino-inglesi....) e vista la % che dai all HT non credo ti soddisferanno
    invece KLIPSCH e FOCAL potrebbero fare al caso tuo....
    sopratutto klip che pur avendo un tw a tromba e' abbastanza musicale se ben sistemata... (la serie R la serie sinergy fa schifo)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425

    ciao. Per quanto riguarda i frontali leggevo anch'io circa le caratteristiche delle b&w che sembra non rientrino nelle mie idee di impianto. Per le klipsch invece, mi risulata che siano generalmente di suono deciso e con forti capacita' sonore. Ho visto le focal che non sono male anche esteticamente, ma per il momento propendo per le klipsch anche per via di buone offerte che si trovano in giro, tipo F3 a 480 euro. Per il sub, mi sta piacendo il fatto che i sunfire pur essendo di dimensioni piu' contenute rispetto ai velodyne, pare che riescano a regalare un campo sonoro veramente potente e coinvolgente. Cosa ne pensate? qualche altra dritta anche per i prezzi o dove poter comprare sul web? grazie ancora..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •