|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio griglia e casse con foto
-
05-04-2008, 16:26 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 36
Consiglio griglia e casse con foto
Ciao a tutti,
avendo cambiato casa e non avendo a disposizione lo spazio per ricavare una stanza dedicata all' "home cinema" ho dovuto adattare il mio soggiorno come nelle foto sotto, ma ora mi rimangono 2 PROBLEMI !!!
1- con cosa e dove mi procuro una griglia che tappi lo spazio del proiettore lasciando giusto aperto il tondo per far passare la luce ???
2 - vorrei incassare le casse nella parte alta dove è posto il telo che scende, e anche qui, dopo aver praticato delle sagome (nel cartongesso) come faccio a mimetizzare le stesse ? esistone delle grigliette ? suoneranno bene ?
3 - avete un consiglio sul colore da dipingere sia le nicchie che le pareti ??
ciao e grazie mille per il Vs. aiuto !!!
-
05-04-2008, 22:22 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Immagino tu ti riferisca dei diffusori fatti apposta per l'incasso e non dei normali diffusori da libreria giusto? per quanto riguarda la griglia mi sa che la soluzione migliore è farsela fare o praticare un foro nella normale griglia però occhio perché credo che poi dovrai mettere il proiettore letteralmente attaccato alla griglia per non ostacolare la proiezione della luce
Ultima modifica di wolverine84; 05-04-2008 alle 22:28
-
06-04-2008, 20:22 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 36
Si, le casse intedevo da incasso, ma poi come rimangono all'esterno ? con cosa si coprono ?
E le griglie, dove le posso acquistare ?
grazie mille
-
06-04-2008, 21:45 #4
Originariamente scritto da joby
http://www.focal.tm.fr/catalogue-docs/EN/4/img/22.jpg
http://www.focal.tm.fr/catalogue-docs/EN/4/img/23.jpg
La scelta comunque non manca:
http://www.focal.tm.fr/
http://nhthifi.com/2006/ht-s-invisible.html
http://www.kef.com/products/ciseries...9000acetec.asp
http://www.klipsch.com/products/list...in-wall-1.aspx
http://www.it.martinlogan.com/speake...o/passage.html
http://www.atlantictechnology.com/default.asp?NodeId=67
solo per cominciare.
-
06-04-2008, 21:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Non ho mai visto dei diffusori da incasso ma presumo che vengono forniti già nella scatola con la loro griglia o la loro spugna protettiva
-
06-04-2008, 21:58 #6
Spero vivamente che tu abbia calcolato il ricambio d'aria nella cassa da morto che hai costruito al tuo proiettore...
I diffusori da incasso prevedono griglie protettive anteriori da colorare come la parete, che saino comprese o no nel prezzo, quindi scegli i diffusori e avrai le griglie.
Avendo il cartongessista sotto mano avrei sicuramente fatto costruire una intercapedine dietro lo schermo dove alloggiare i diffusori da incasso ad altezza "sensata" dello schermo. I frontali attaccati al soffitto ti daranno questa sensazione di "stiamo trasmettendo dal paradiso" che renderà tutto poco credibile. Sei ancora in tempo...
-
06-04-2008, 22:34 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 36
Grazie mille per le info preziose !!
x iaiopasq_ .
Ero ben conscio che altezza dei diffusori sarebbe stato un problema e che anche il sarcofago del proiettore non è il massimo per ricambio d'aria , ma ho dovuto scegliere tra il nulla (la mia compagna già così è al limite) oppure optare per questa soluzione ed alla fine ho preferito così, accontentandosi..!!
ciao ciao !
-
07-04-2008, 09:41 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Attenzione perché accontentandoti rischi di finire con il vpr brasato in poco tempo
-
07-04-2008, 10:55 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Originariamente scritto da iaiopasq_
per quanto riguarda il ricambio d'aria dipende da come sono orientati i flussi nel VPR, ad esempio ce ne sono alcuni che soffiano l'aria calda anteriormente altri dietro altri ancora lateralmente. bisognerà prevedere la circolazione dell'aria rispettando il verso dei flussi. se non lo farai il vpr durerà poco.Ultima modifica di amrvf; 07-04-2008 alle 10:59
-
07-04-2008, 12:28 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 36
Il vpr butta aria sulla sua dx, quindi SX visto di fronte e il cartongesso, dentro e cavo, e scende fino a terra !!
al massimo ho previsto una ventola che estrae l'aria e la butta fuori attraverso la griglia che devo mettere !!
-
07-04-2008, 12:33 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
OK, l'importante è creare un flusso d'aria di verso concorde a quello del circuito di raffreddamento del vpr.