Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: sala cinema

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45

    sala cinema


    ciao a tutti
    sono nuovo del forum...dopo essere capitato su mille e piu siti...finalmente ho trovato voi...un sito serio...dove la gente interagisce senza aspettare anni...
    vi spiego subito quale sarebbe la mia idea...
    vorrei costruire una vera e propria sala cinema nella nuova casa...
    girando su youtube ho trovato qualche video in merito
    ma non sono riuscito a capire ne il tipo d impianto,ne posizione, orientamento e numero delle casse.
    ho provato a cercare qualche progetto su internet o qualche azienda che si occupi di queste cose ma senza successo...
    l unica cosa che per ora so è il video proiettore...
    l idea sarebbe quella di orientarmi sul sony VPL-VW60 che in america si puo trovare intorno ai 2000/2500 euro.
    come schermo pensavo di costruirlo da me utilizzando il telo della peroni...
    ecco il video di cui vi parlavo...
    <object width="425" height="355"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/OkXfqNNGlX0&hl=it"></param><param name="wmode" value="transparent"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/OkXfqNNGlX0&hl=it" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="355"></embed></object>
    voi cosa ne pensate?è fattibile?
    suggerimenti?
    grazie in aticipo...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    naturalmente la sala cinema del video è...come dire il modello base...ehhe
    ci sono cose molto piu complesse...come...la bat caverna...o la sala comando dell enterprise...o addirittura la sala "girevole"...
    ma devo prima capire come devo fare per mettere le foto nel forum...prima di rendevi partecipi...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Per imparare ad usare il forum ti consiglio di andare nella sezione palestra...

    Inoltre darei un'occhiata QUI, dove ci sono molte realizzazioni interessanti. Molte addirittura FENOMENALI!!!

    Poi si può iniziare a discutere sul progetto...

    PS benvenuto...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    come detto qualche riga sopra...finalmente un forum con gente interattiva!!! e tu ne hai appena dato prova..grazie SEVEN!!!
    vado subito a controllare...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Benvenuto nel Forum.

    Poichè però parli di scelta di componenti, installazioni e simili, la Sezione adatta non era quella in cui hai aperto la discussione (DIY), che riguarda la costruzione di apparecchi, diffusori, schermi, cavi e quanto altro l'umana fantasia e abilità personali possono escogitare in questo settore.

    Se avrai intenzione di realizzare qualche componente in pratica potrai allora scrivere in quella Sezione.

    Discussione spostata in una Sezione più adatta.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    forse hointeso male...ma non ero nell ssezione "autocostruzioni"?
    beh..l idea è proprio quella di autocostruire una sala cinema...come fanno gli americani...
    giusto per capire..ora in qqule sezione mi troverei?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45

    ho dato un occhiata ai vari progetti da te consigliati...
    quelli che mi hanno colpito maggiormente sono quelli di primocontatto e di ss68..pero..credo ci sia un piccolissimo problema...
    facendo due conti solo sulla parte audio/video....credo non bastino 20.000 euriz!!hehe...il che...è forse un po eccessivo per le mie tasche...anche perche se a questa cifra andiamo ad unie tutto il resto ( lavori,materiale per la sala ecc...) si fa molto presto a raddoppiare la cifra!
    solo il Klipsch THX Ultra2 Sistema costa 10.595 euri!!!
    http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=5824
    + il vp della sony...il VPL-VW60 che in italia si aggira intorno ai 4/5000 euri...
    non ho idea di quanto possano costyare tutti gli altri elementi...diffusori..sub..preampli...ecc...
    è possibile orientarsi su qulcosa di altettanto valido( mi riferisco all audio) e non cosi dispendioso?
    per quanto riguarda le pareti ho visto che è stata usata la stoffa fonoassorbente...( anche questa non sempbra essere particolarmente economica) io vorrei orientarmi su pareti piuttosto iregolari...capaci di dare l effetto roccia...cosa ne pensate?quali materieli usare?il gesso potrebbe andare bene?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •