Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    31

    Regolazione nitidezza su plasma FHD


    Ciao
    ho questo dubbio che mi tormenta sulla regolazione della nitidezza via HDMI. Ho provato a cercare sul forum e su internet, ma non ho trovato niente che chiarisse il tutto.
    Alcuni sostengono che vada tenuto a zero, però sul mio LG 50PF95 se la imposto a zero, l'immagine è un po' sfumata, poco definita, se la posiziono a 50 cambia nulla in pratica, se regolo tra 70 e 75 si vede tutto molto più nitido. Sembra quasi un'altra risoluzione, però si creano anche delle ombre chiare sui caratteri come una sorta di sdoppiamento e, esagerando, dei disturbi sull'imagine.
    Non ho idea di cosa fare. Esiste un buon calibratore con un sistema di regolazione della nitidezza che funzioni bene?
    Sugli LG l'effetto di nitidezza è azzerato quando imposto 0 come valore o 50?
    L'immagine nitida è più bella da vedere, ma ci si accorge dell'artificialità dell'effetto appena compare un'immagine con caratteri, quindi non so cosa fare.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    13

    Dovrebbe andar bene qualsiasi pattern con delle linee molto sottili.
    La nitidezza va regolata in modo tale che le linee siano il più definite possibili senza però che appaiano i doppi bordi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •