|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
07-01-2008, 13:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 12
AIUTO: quale TV ha un rapporto del SV 1:1 per il miglior collegamento al PC?
Innanzi tutto Auguri di Buon anno a tutti i partecipanti del forum.
Il mio problema è sostanzialmente individuare un TV monitor dai 37" ai 42" in grado di codificare con un rapporto 1:1 il segnale proveninete PC, via VGA o uscita video PC HD.
Praticamente ho l'esigenza di utilizzare il TV di casa sia come monitor per il PC al 70%, che come televisione al 30%.
Come monitor PC lo utilizzerei anche per vedere film DVD ed in futuro blueray, perciò la qualità video è importante.
Ho letto che la maggior parte dei televisori non hanno il rapporto di decodifcia del segnale PC 1:1, perciò il segnale proveniente dal pc o htpc subisce una perdita di qualità.
Tra i vari televisori in commercio avevo individuato lo SHARP LC 37XD1E che rispecchiava le mie particolari esigenze nella fascia di prezzo di circa 1500 euro.
Mi chiedevo se qualcuno può aiutarmi a trovare una soluzione migliore, magari uno schermo anche di 42", è indifferente se Plasma o LCD, sempre nella fascia di 1500 euro.
La distanza dalla schermo sarà di circa 3 metri in un ambiente illuminato con luce riflessa, è non in posizione frontale rispetto a finestre.
Grazie
-
07-01-2008, 16:16 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Guarda che la maggior parte dei tv di recente uscita (quantomeno dalla fascia media in su) fanno il mapping 1:1 sull'ingresso VGA (e molti anche sull'HDMI).
-
07-01-2008, 18:26 #3
Originariamente scritto da windnet
... il problema è che quasi tutti hanno risoluzione: 1027x768 o 1366x768
2. con queste necessità, comprati un plasma con pannello "professionale"Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
08-01-2008, 12:50 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 12
Che dire, ero informato male!
Grazie per le info!!!
Un display al plasma con pannello profesionale da 42"?
Un Panasonic o un Pioneer potrebbe andare bene?
Ma usando un plasma come monitor PC non c'è il rischio di impressionare lo schermo con l'immagine del desktop (come si dice, stampaggio?).
Scusate la mia ignoranza, non sono molto ferrato!
Grazie
-
08-01-2008, 18:31 #5
Originariamente scritto da windnet
2. boh... si.... ci sono anche altre marche eventualmente. occhio che i pannelli "professionali" NON integrano decoder tv. hanno solo entrate video. è un moniotr senza sintonizzatore di alcun tipo
... un monitor "professionale" è quello che solitamente vendi montati negli aeroporti o nelle fiere.
3. da un'anno a questa parte non ci sono + i problemi di un tempo, la cosa è quasi completamente sparita. salvo casi particolari, i monitor non hanno + quel difetto.
.. e cmq anche se avessi ogni tanto un problema, solitamente c'è la procedura/funzione per "smemorizzare" l'immagine (almeno nei 90% dei casi)
... cmq interpella "Onslaught" che lui saMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
11-01-2008, 13:57 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2
Non è sufficiente comprare un tv lcd di ultima generazione (con ampi angoli di visuale) in full hd da 42 pollici con ingresso dvi o hdmi?
Usando il PC puoi farlo lavorare sempre alla risoluzione nativa, ti basta usare un sinto tv interno al pc e poi scalare con i potenti mezzi della scheda video, questa si che è vita :-) !ciao a tutti
-
11-01-2008, 14:06 #7
Qualunque moderno TV LCD o plasma va bene per le tue necessità.
Io ho un LG 32" LCD 1360x768 che va benissimo.
Disponendo della giusta scheda video, opterei però per il collegamento DVI o HDMI, anche per usufruire del materiale protetto da HDCP. Nel mio caso, una normalissima nVidia 8600GS va benissimo
In passato, con il collegamento VGA avevo grossi problemi a far agganciare il segnale sempre correttamente dal TV. Ora in DVI tutto OK!
-
12-01-2008, 07:56 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 25
Scusate se mi accodo a questo tread ma ho un dubbio inerente al mapping 1:1; il materiale sd viene upscalato automaticamente dalla scheda video o serve qualche software o settaggio specifico?
grazie
-
12-01-2008, 15:45 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Non ho capito bene la tua domanda, cmq mapping 1:1 significa che ad ogni pixel del segnale sorgente (p.es. il segnale che arriva dalla VGA del pc) corrisponde un pixel sul pannello del tv; quindi lo scaler della tv non interviene in questo caso, semplicemente visualizza quello che gli arriva così com'è.
-
12-01-2008, 16:07 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 25
Intendevo proprio se la scheda video facesse "upscaling" a 1366x768 ( in particolare di fonti sd) e quindi lo scaler del tv non intervenisse, grazie del'info.
-
13-01-2008, 06:30 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 101
Scusate se mi accodo io dovrei usare un TV come schermo di un HTPC, mi consigliate plasma o LCD. Ho anche sky quindi mi serve anche un sintonizzatore TV o un monitor va bene ugalmente? Purtroppo ho un budget di 1300 euro.
Se ho scritto cavolate scusatemi ma sono un po' ignorante in materia.
GrazieUltima modifica di lele_co; 13-01-2008 alle 06:35