|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
15-08-2007, 13:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
Miglior TV tra 40" e 50" a meno di 2.500 Euro per SD, HD e BD da 2,5 metri
Salve a tutti. Sono nuovo del Forum.
Dopo varie ricerche la mia scelta per la TV del salotto cadrebbe tra le seguenti:
- Pana TH-42PZ700E (Plasma Full HD)
- Pana TH-50PX70E (Plasma HD Ready)
- Pana TH-42PX700E (Plasma HD Ready)
- Pioneer 4280DX (Plasma HD Ready)
- Samsung LE46M86BD (LCD Full HD)
Considerando che posso arrivare a spendere fino a 2.500 euro ma che non mi piace buttare i soldi, quale e' secondo voi la scelta migliore come rapporto qualita'/prezzo per le mie esigenze da qui a 4-5 anni?
Sapete se il Pana PX700, il PX70 e il Samsung hanno la HDIM 1.3? Mi pare che il PZ700 e il Pioneer ce le abbiano.
Mi confermate inoltre che il supporto dei 24fps ce l'hanno solo il Pioneer e il Samsung?
GrazieUltima modifica di lucetto; 15-08-2007 alle 14:23
-
15-08-2007, 14:39 #2
Ciao e benvenuto nel forum!
Per rispondere alla tua domanda, è necessario sapere almeno tre dati assolutamente indispensabili:
1) da che distanza guarderesti la TV (possibilmente un numero piuttosto preciso, non 3/4m o cose così vaghe).
2) per cosa la useresti (ad esempio: 20% tv analogica, 20% Sky, 10% Sky HD, 20% DVD, 20% Xbox e PS2, 10% Blu-Ray e/o HD-DVD)?
3) "come ti poni" nei confronti dell'alta definizione per il futuro? Nel senso, ti interessa a breve termine o meno e se sì quanto?
Un saluto,
Max
-
15-08-2007, 15:36 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
@Duke Fleed
Grazie e bentrovato.
Come scritto nel titolo del post:
1) Distanza di visione tra i 2 e i 2,5 m (esattamente 2,20 m)
2) Per ora: SD (Sky SD, DDT) 70%, DVD con HDMI 10%, Sky HD 10%, BD (BD e PS3) 10%
3) Come gia' detto, ritengo che una televisione debba durare almeno 4-5 anni, per cui deve rispondere alle introduzioni tecnologiche (qualitative e quantitative, cioe' ampiezza dell'offerta) lungo tutto questo periodo di tempo. Ma la HD va relativamente veloce...
Secondo me entro un anno il noleggio dei BD da Blockbuster (attualmente a noleggio ce ne pochi, ma gia' ci sono...) sara' routine, visto che tutti i nuovi film usciranno in HD. Inoltr entro pochi mesi dovrebbe uscire il MySky HD e Sky dovrebbe aumentare l'offerta HD.
Io purtroppo a Febbraio 2006 ho comprato un Pana TH-42PA50 a 1490 Euro e a Dicembre ho comprato una videocamera SD Sony DCR-DVD505E a 1100 Euro e me ne sono un po' pentito.
Preferisco spendere qualcosa di piu' ma evitare di pentirmi ancora per i prossimi 4 anni.
Grazie ancora
Un saluto
Lucio
-
15-08-2007, 17:12 #4
Ciao Lucio,
scusa per la gaffe riguardo la distanza di visione, essendo nel titolo era talmente evidente che...non me ne sono proprio accorto!!!
Per l'uso che ne fai adesso, mi verrebbe da consigliarti comunque un (plasma) HD-ready, rispetto ad un (LCD) full-HD guadagneresti molto di qualità sui segnali SD, che al momento vedo costituiscono la grande maggioranza di quello che guardi, ma mi sembri parecchio interessato all'alta definizione...
Dunque, il Pana TH-42PZ700E non mi sento di consigliartelo comunque, da quanto si leggere nei vari thread pare che non abbia un'elettronica all'altezza e che i segnali in SD ne risentano parecchio.
Per quanto riguarda il Samsung LE46M86BD, ha un pò di problemi e francamente io preferisco i plasma agli LCD, trovo che abbiano un'immagine molto più "naturale", il tutto ovviamente IMHO. Comunque mi pare che a breve esca la nuova serie di LCD full-HD della Samsung, che dovrebbe essere più matura, quindi, visto il tuo budget, ti suggerirei comunque di aspettare un pò, ci dovresti stare dentro lo stesso con la spesa.
Dalla tua distanza di visione, un 42" dovrebbe andare bene, forse anche un 46" (questione di gusti personali), soprattutto nel caso tu pensi di guardare in futuro molto materiale HD (ma dovresti avere un signor TV, come capacità di scaling, e delle fonti SD all'altezza per non perdere di qualità sui segnali a definizione standard). Il 50" mi sembra decisamente eccessivo da 200/250cm (e forse pure il 46", come già scritto).
Il Pana restante mi pare non supporti i 24fps, quindi ti resterebbe il Pio, decisamente più costoso, ma di indiscussa qualità...non ho avuto la fortuna di vederlo in uso, ma ne ho letto grandi cose. Comunque resta un HD-Ready, ma va anche detto che la risoluzione non è tutto...fossi in te aspetterei l'uscita dei prossimi LCD full-HD, ma se proprio dovessi scegliere adesso e con quel budget a disposizione (e quella distanza di visione) credo che punterei al Pio, anche se prima vorrei vederlo in funzione.
Lascio la parola ad altri utenti del forum più addentro l'argomento di me!
Un saluto,
Max
-
15-08-2007, 17:17 #5
Lucetto visto il budget, fossi al tuo posto prenderei tassativamente il Pioneer 4280 o anche 428 (uguale come prestazioni video).
Vista la forte dominanza di sorgenti SD prenderei i nconsiderazione anche l'hitachi 42PD9700 comunque e risparmieresti visto che costa sui 1400,oo.
Oppure se vuoi toglierti lo sfizio del 50" potresti prendere l'LG da 50" appunto che è il migliore come rapporto qualità/prezzo.
Lascia perdere Panasonic e Samsung FullHD se vuoi un consiglio.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-08-2007, 11:16 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
Carissimi,
Grazie anche a 55AMG per i suoi consigli (lo so che ti piacciono solo i Plasma, come anche a me fino a 2-3 mesi fa).
Ieri ho visto da MW e da Euronics a Roma i televisori in questione. Tralascio il 50" perché ha ragione Duke Fleed: da max 2,5 m è troppo grande.
Mie impressioni sugli altri:
Il Pana PZ da 2-2,5 m si vede leggermente meglio del PX (in effetti non si notano i pixel rispetto a quest'ultimo). Lo chassis dei due non è comunque un bell'esempio di stile (piuttosto ecomomico).
Il Pio 428 non c'era (venduto solo online da MW? al costo di 2.390 Euro). C'era il 4270 che vendono a 1590 euro. Buon plasma ma forse un pò scarso con le connessioni (HDMI: quante sono? e sono 1.3?). Comunque da Euronics c'è una buona offerta per il PX700: insieme ad una consolle Wii il tutto a 1600 Euro. Non male se uno sceglie il Pana HD Ready!
Quello che mi è piaciuto di più con i segnali digitali è stato il Samsung M86 (c'erano il 40" e il 52"): ottima nitidezza, non artefatti e scarsissimo effetto scia, colori brillanti (anche se forse sovraccarichi) e un nero assolutamente ... "nero" (anche a confronto con Plasma Samsung vicino, che forse aveva però la luminosità un pò sparata) . Bello anche esteticamente.
Peccato che non abbia potuto vedere i TV in questione con i segnali SD...!
Da una prima impressione globale sui segnali HD opterei per il Samsung...
Ieri da Euronics ho visto poi un Pio 507 che con il segnala HD (credo... era un viduo dimostrativo) faceva i famosissimi microscatti ...! Mi sapete dire com'è che anche il Pio alle volte fa i microscatti (che sono peraltro abbastanza fastidiosi: se uno ci fa caso e li osserva la prima volta poi li vede sempre...)
Richiesti commenti e ulteriori consigli per la scelta
GrazieUltima modifica di lucetto; 17-08-2007 alle 12:16
-
18-08-2007, 11:34 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 50
ciao
e' la prima volta che posto, anche se leggo da diversi mesi questo ed altri forum, perche' la tua situazione assomiglia molto alla mia di qualche mese fa.....
io sono un felice possessore di un Pana 42PX700E. l'ho preso (da circa 2 settimane) dopo aver lurkato a lungo in questo e altri forum, e averlo confrontato con vari plasma (Pio, Hitachi, altri in ordine sparso) sia HD ready che Full HD.
questi i pregi:
- ottima visione con antenna, sia analogica che digitale;
- ottima/eccellente visione con DVD, a monte vuole un buon lettore;
- ottima visione con materiale FullHD (da sorgente play3), in pratica oltre i 2 metri non si riesce a vedere alcuna differenza con modelli FullHD.
last but not least, i preset (a parte la modalita' dinamica che sinceramente non capisco perche' e' stata messa....) sono tutti molto buoni, bastano pochissime regolazioni in base al gusto personale per trovare l'optimum.
i difetti, invece, considerato il prezzo, si riducono ad una sensibilita' del sensore del telecomando decisamente scarsa: devo puntare il tele verso il tv per fargli prendere il comando.
rispetto al costo, credo sia il massimo che si possa prendere. in assoluto, invece, penso che il Pio dia qualcosa di piu', ma costa molto di piu'. purtroppo tra i plasma che ho visto non c'era il 4280, e quindi non ho potuto fare il paragone. considera comunque che a una distanza di visione di oltre 2*larghezza del tv l'occhio non puo' percepire differenze tra 720 e 1080 (c'e' un limite fisiologico di discernimento di due punti affiancati).
in altra discussione si e' appurato che il 700E accetta anche segnali 1080p/24fps, purtroppo non posso fare prove in quanto non ho sorgenti 24fps. sempre in altra discussione si e' appurato che ci sono piccoli microscatti, ma sono veramente difficili da distinguere, solo un occhio particolarmente sensibile e allenato li nota.
ciao
Michele
-
18-08-2007, 17:10 #8
Mai fidarsi di cio' che si vede nei centri commerciali.
Lo so che a volte è l'unico modo, ma purtroppo è cosìVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
18-08-2007, 19:53 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
@ Barti
Grazie dell'utilissimo commento.
@ Tutti
Visti i TV in questione lavorare su segnali SD (MTV da SKY).
Che dire... il Samsung e' come gli altri LCD: fa degli artefatti da far schifo! Per il nero... e' comunque quasi pari al Plasma.
Il PX7, PX70 e il PX 700 hanno una immagine molto simile a qualla del Pioneer, ma mettendomi di lato ho notato che osservando la banda nera superiore (era proiettato un film da SKY Cinema Universal), si notava che il logo bianco di Universal che cadeva all'interno della banda nera, veniva riflesso posteriormente come se vi fosse uno specchio: praticamente si vedeva l'immagine sdoppiata in profondita' (non sul piano dello schermo). Poi ho notato che la stessa cosa accadeva per il bordo superiore dell'immagine del film. E' come se ci fossero due schermi laminari posizionati uno davanti all'altro alla distanza di circa 1-2 cm. Forse e' il risultato della introduzione della lamina antiriflesso (che respinge la luce esterna, ma sembra riflettere l'immagine dello schermo?). Il Pioneer invece non aveva nessun difetto del genere!
Avete mai sentito di questi problemi sugli ultimi Pana?
Penso comunque che prendero' un Pioneer. Ho scartato definitivamenteil Samsung.
Non so pero' quale modello di 427 prendere (427 o 4270? e XA o XB?) certo che una HDMI sola (sul 4270) e' un po' poco...!
Non so infine se convenga spendere 700 Euro di piu' per il 428. Cosa ha di migliore rispetto alla serie precedente?
Grazie a tutti per l'aiuto.
-
19-08-2007, 13:13 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Il 428 rispetto alla generazione precedente è semplicemente di un altro pianeta per quanto riguarda il livello del nero, migliore anche del famoso nero Panasonic: è aggiornato ed accetta tutti i formati 1080p attualmente sul pianeta terra, per cui se intendi prendere un 42" non risparmierei 700 euro per pentirtene domani. Perdonami, ma mi sembra che tu abbia già fatto una enorme imprudenza comprando il Pana seria 50 quando sugli scaffali c'era già da tempo l'ottima serie 500 HD-ready: io ho il 37" e credo che se tu avessi comprato quella serie oggi non saresti alla ricerca di un nuovo plasma. Il Pioneer ora come ora mi sembra un anno avanti agli altri. Per mia fortuna Pioneer non scende sotto i 42", così, visto che in casa mia più di un 37" non ci entra, non mi vengono pruriti di alcun genere.
CiaoSalotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
19-08-2007, 13:59 #11
Originariamente scritto da lucetto
Pensa che ci sono persone disposte a giurare che tutto ciò (doppie immagini) non sia vero, percui occhio a quello che ti dicono certi utenti.Originariamente scritto da lucetto
Originariamente scritto da Duke Fleed
Occhio solo al 52" che è un po' sottotono rispetto a 46" e 40" (forse usa, o usava, ancora pannelli della scorsa generazione).| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
19-08-2007, 19:06 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
@Straker62
Il Pana 42PA50 ce l'ho in un appartamento che penso di affittare. Quindi il nuovo TV mi serve per sostituire un Philips CRT 32".
Inoltre
Con 'sta storia del nero... Oggi e' appena uscita in Italia la serie Kuro (che in giapponese significa appunto "Nero") che su Avsforum gia' si parla della nuova serie FullHD che uscira' negli USA a Settembre! Probabilmente non ci accogiamo che la nostra e' una rincorsa folle alle ultime piccole migliorie introdotte dai produttori ogni 6 mesi che tanto bene fanno alle loro tasche (e che svuotano le nostre). Cosa che accade anche con i cellulari e i PC o le foto e videocamere. Una volta un CRT lo tenevamo per 10-15 anni. Pensa che ancora qualcuno fa i conti con le ore di vita di un plasma o di un LCD, mentre oggi questi vengono cambiati in media ogni 3-4 anni!
Voglio dire che pagare 2400 Euro per un Pio 428 rispetto ai 1600 del Pana 700 o di un 427 forse non vale la pena quando tra 6 mesi saranno comunque tutti superati.
-
19-08-2007, 19:13 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
@MiKeLezZ
1-Grazie per la esauriente spiegazione. Ma secondo te questo"difetto" dei PANA comporta una riduzione della qualita' di visione?
2-Certo che e' una bella palla switchare il fps ogni volta; ma i Kuro lo fanno automaticamente?
3-Ma mi stai dicendo che forse potrei prendere un Sammy 46M86? Io l'avevo scartato...
-
19-08-2007, 22:53 #14
Per evitare i microscatti nel plasma Pioneer basta stare in modalità cinema e/o attivare il PureCinema, che switchare nei sottomenu' perfavore....
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
20-08-2007, 00:31 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
@55AMG
Sei prezioso come sempre.
Ma alla fine che mi consigli, un Pana px700 a 1600 euro, un pz700 a 2600, un 428 a 2400 o un 427 a 1800?
Grazie