|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: consigli per impiantino casalingo
-
15-09-2003, 14:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 159
consigli per impiantino casalingo
Ciao ragazzi!
vi seguo da un mesetto per l'acquisto di un proiettore che pensavo di comprare al posto della TV. Sono passato però a vederlo in un negozio (il 5700 della Infocus) e purtroppo devo scartarlo perchè in un ambiente luminoso (di giorno) non si vede quasi niente...voi direte cissenefrega però io ci dovevo guardare anche la TV ecc...di giorno e quindi niente + proiettore.
Devo quindi orientarmi sulla TV.
Vorrei costruire l'impianto con TV da una parte e tutto il resto dell'ambaradam dall'altra (distanza di circa 2m). Per fare ciò devo sapere quale tipo di cavi devo fare arrivare alla TV per far predisporre una canalina di passaggio (la casa è in fase di ristrutturazione). Immagino che basti un collegamento a/v con l'amplificatore AV (penso prenderò Denon 1803 oppure volete consigliarmi qualcos'altro per 500-600 euro?). Per fare questo collegamento che cavi devo far arrivare dietro alla TV?
Non sono molto esperto in argomento, ma se ho capito bene, tutti i segnali AV (DVD, parabola, videoregistratore) in ingresso possono confluire nell'amplificatore, che poi in uscita ha la TV e l'impianto AUDIO. Giusto?
Inoltre vi andrebbe di consigliarmi la TV 32" 16/9 con il miglior rapporto qualità prezzo? pensavo di spendere al max sui 1100, 1200 euretti...
Per quanto riguarda l'impianto audio, mi servono delle casse piccole piccole da appendere al muro. Pensavo alle BOSE serie III (oddio che ho detto!!!) perchè come dimensioni sono uniche, che voi sappiate ci sono modi migliori per spendere i soldini ??? (casse piccole piccole però!!)
Per quanto riguarda il lettore DVD, pensavo al nuovo philips che legge anche i DivX, come è? Ha il component? Ma poi serve davvero sto component?
Scusate per la vastità degli argomenti, ma per un principiante come me non è facile districarsi tra tutte queste informazioni, vorrei semplicemente spendere il giusto per avere il giusto. L'eccellenza non mi interessa...(anche perchè i soldini sono pochini...)
Ciao e grazie!
-
15-09-2003, 18:00 #2
Casse
Per le casse piccoline, un p'ò più grandi delle B..., scusa ma mi rifiuto
, ci sono le nuove Kef 2005, belle esteticamente, acusticamente valide e dotate di base che può essere appesa al muro.
Oppure in alternativa le Chario Piccolo, ancora più grandi delle Kef.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
15-09-2003, 19:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 159
ammazza, molto belle queste kef, quasi quasi...
per il resto?
TV, amplificatore e collegamenti come descritto sopra?
suggerimenti cercasi...
Ciao
-
15-09-2003, 21:30 #4
Per i diffusori, ti consiglio anch'io le KEF la serie 2005, suonano benissimo, le Chario piccolo, costano piu' o meno lo stesso ma non puoi appenderle e le rifiniture sono inferiori alle KEF.
Aggiungici che le KEF puoi appenderle a parete senza spendere un capitale in STAFFE, inoltre il sub PSW2000 fornito nel KIT è molto bello, solido e ben suonante ( ha il top in vetro fume' ).
In piu' il tweeter coassiale delle KEF, porta giovamenti " specie al centrale " sulla direzionalità del segnale.
Per quanto riguarda l'ampli, il denon 1803 va bene, il problema pero' è che per le KEF, ci vorrebbe un ampli un po' piu' potente. Il 1803, ha una grossa carenza di dinamica e cio' ti costringerebbe a tenere il volume alto, provocandoti molto presto un senso di disturbo. Investi qualcosina in piu' e regala alle KEF un ampli un po' piu' dotato. Valuta anche qualche ampli Pioneer, dal 711 in poi suonano meglio del 1803 e costano + o - lo stesso. Magari bypassa il mercato italiano ( cosa ci costringono a fare !! ) e fa un giro sui siti Germanici! Potresti prendere un Harman Kardon per la stessa cifra, se poi ami gli effetti DSP , e intendi utilizzare l'impianto prettamente per uso HT, da' una sbirciatina agli ampli Yamaha.
Per Il televisore, non so che dirti, io ho un Sony, ne sono contento sebbene non sia perfetto. Preferisco i Philips. Magari se ti piace il TV da 50Hz puoi fare ottimi affari e prenderne uno a molto meno dei 1000 Euro da te stanziati ( magari con la differenza investi sull' AUDIO ). Odio i Panasonic, non sopporto la griglia effetto nido d'ape che affligge l'immagine.
Lettore DVD, prendi quello che vuoi, non spendere molto in apparecchi progressivi, Megagalattici o cose del genere tanto sul televisore in RGB si vedono bene tutti, sfido a cogliere le sfumature.
Il component, potra' serviti se intendi comprare un Proiettore in futuro, attualmente i TV con tale ingresso sono pochissimi e costano un PACCO. Bocciato ! preferisco il TV in RGB.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
16-09-2003, 09:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 159
Grazie 1000 per i consigli!
per le casse: penso proprio che mi dirigerò verso le KEF, mi costerebbero sui 1000 euro in rete, sapete dove potrei prenderle ad un prezzo conveniente? Il prodotto comprende anche le staffette per metterle a muro oppure tocca comprarle a parte?
L'amplificatore: ho visto le caratteristiche del HK 3550, potrebbe andar bene? Da quello che si dice in giro pare una bomba. Anche se come potenza è inferiore ai Denon (che costano pure meno) sembra che la resa sia molto migliore...andrebbe bene accoppiato con le KEF? come sta messo con igressi/uscite video? sul sito HK non ne parlano...
I collegamenti per la TV: allora sti collegamenti dietro la TV? che mi serve? scart? quante? altri tipi di cavi (YWR)?