Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II č la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei pių recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualitā molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarā davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove č impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo č l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450

    LCD 19-20'' - utilizzo CAD e grafica


    devo scegliere un monitor 19'' o 20'' per mio cugino che ha appena iniziato studi di architettura. non vorrei andare su prodotti troppo di alta gamma visto che non si tratta, perlomeno per ora, di un utilizzatore professionale. tuttavia non vorrei fargli prendere un prodotto che non si addica alle sue esigenze (lavori con CAD e 3D a livello universitario). Sapete delinearmi le caratteristiche che necessariamente deve avere in termini di:

    1)formato: per la grafica conviene prendere schermi wide o i classici 4/3?
    2)risoluzione: ho visto che i 19'' pių diffusi sono al momento 1440x900 (wide quindi)
    3)dot pitch
    4)risposta ms
    5)se avete qualche modello/marca da consigliarmi fate pure

    datemi qualche dritta, dai

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Localitā
    Milano
    Messaggi
    5
    Sicuramente qui nel forum ci sono persone tecnicamente meglio preparate che possono rispondere alle tue domande,
    io da architetto e lavorandoci 8 ore al giorno con ti posso dare il mio consiglio: pių grande č lo schermo meglio si lavora.... evitando continui zoom in/out nel disegno.......

    non ho mai lavorato su un 16:9.... ma ho lavorato con due schermi 4:3 e ti dico che č veramente utile avere due pannelli distinti....

    molto spesso nel nostro lavoro ci si trova con molte applicazioni aperte tipo autocad per il 2d, 3d studio max per il 3d, word, exel ect.... avendo la possibilitā di visualizzare due applicazioni alla volta si evita il continuo switch dei programmi.......

    Per concludere, meglio due monitor di livello medio/basso che uno di medio/alto livello.....

    Inoltre dot pitch e risposta ms non servono a nulla meglio investire in un ottima stampante che ti permette di presentare bene i propri progetti/ render.....

    il tutto IMHO

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450

    oltre ai dell ho visto anche questi

    samsung 22" 2232BW a 299€
    ASUS 22" MW221 249€
    ACER AL2216WSD 229€
    PHILIPS 220WS8FS 300€


    consigli..?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •