Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13

    come calcolo la distanza ottimale? diagonale per 1.5?


    Formula trovata in un articolo, al primo commesso a cui l'ho rifilata è venuto un coccolone, per 2.8 metri di distanza mi ha consigliato una 32pollici

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    21
    ho appena letto un interessante articolo su pcprofessionale al riguardo,
    in realta' si tratta di una pagina pubblicitaria di euronics, ma pare bene argomentato,
    per le tv piatte sia LCD che Plasma (non crt)
    moltiplicare la diagonale dello schermo espressa in pollici x 3,75,
    e si ottiene la distanza minima in metri,
    esempio 32" x 3,75 = 1,2 metri minimo
    esempio 37" x 3,75 = 1,4 metri minimo
    esempio 42" x 3,75 = 1,6 metri minimo
    esempio 50" x 3,75 = 1,9 metri minimo

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da agbav
    ...per 2.8 metri di distanza mi ha consigliato una 32 pollici
    Un tempo tale misura era stabilita pensando che una distanza ridotta potesse far male agli occhi o alla salute. Oggi credo che oggi abbia poco senso parlare di formule per calcolare la distanza minima. Secondo me, la distanza minima non dipende dalle misure dello schermo ma dalla qualità del materiale che arriva sul video. Se stiamo guardando un programma via antenna in analogico, sarà oppurtuno stare un po' più lontani per evitare di "vedere" la trama dell'immagine, che data la sua bassa risoluzione viene stiracchiata e spixellata per riempire lo schermo, mentre se stiamo guardando un canale in hdtv, ci si potrà avvicinare a piacere data l'estrema nitidezza di queste immagini.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •