|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: TV LCD da cucina che ne dite di queste?
-
13-10-2007, 09:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
TV LCD da cucina che ne dite di queste?
Ciao a tutti sono nuovo del forum a avrei bisogno di un consiglio:
mi serve un TV lcd da mettere sul muro in cucina..e vorrei spendere poco..
Ne ho trovate 2 ma vorrei un vostro consiglio se sono "decenti"
ENVISION Monitor TFT 15" N15X651B - Tuner TV
Colore 16,2 milioni di colori
Risoluzione 1024x768 Type XGA
Luminosità 250 cd/m²
Contrasto 500:1
Angolo visualizzazione orizzontale/verticale 140° / 125°
Tempo di risposta 16 ms
Ingressi video Audio
Ingresso VGA Scart
Hub USB No
Altoparlanti audio Sì
Dimensioni 39,5 x 38,5 x 18 cm (a x l x p)
Peso 4 kg
oppure:
ENVISION Monitor TFT 20" N20S6518 - Tuner TV
Colore 16,2 milioni di colori
Risoluzione 640x480 Tipo VGA
Luminosità 450 cd/m²
Contrasto 500:1
Angolo visualizzazione orizzontale/verticale 170° / 170°
Tempo di risposta 12 ms
Ingressi video Ingresso VGA Audio Scart
Altoparlanti audio Sì
Dimensioni 49,5 x 49,8 x 18,5 cm
Peso 9,7 kg
La 15pollici sui 115 euro mentre la 20 sui180euro..
Cosa mi consigliate?avete antre alternative?
Io sarei più sulla 20..ma mi lascia perplesso la risuluzione 640x480..un po bassina!?
Grazie milleUltima modifica di Needle81; 13-10-2007 alle 10:25
-
13-10-2007, 10:11 #2
Ciao,
intanto di suggerirei di editare il titolo del thread, non so nel dialetto delle tue parti, ma in quello delle mie la parola che hai scritto al posto di cucina (con una "i" al posto della "u"), ma un significato un pò...come dire......
Battute a parte, in teoria se devi usare la TV solo come TV (cioè per guardarti la televisione e basta), meglio una risoluzione di 640x480, che una di 1024x768 (a meno che il televisore non sia davvero qualitativamente superiore, che non mi pare il caso dei due modelli da te citati....). Questo perché è più facile per la TV adattare il formato televisivo (720x576) un pò "verso il basso" (640x480), che verso l'alto (1024x768). Nel secondo caso il processore video della TV deve essere buono, cosa che dubito visto il prezzo.
Tra l'altro la seconda TV ha una maggiore luminosità ed un angolo di visione più ampio, due cose utili per vedere la TV in un ambiente illuminato (non penso che tu giri in cucina al buio!) e quando ci si sposta da una parte all'altra della stanza per lavorare, tenendo un'occhio sulla TV (e in 20" sono un ulteriore aiuto da questo punto di vista).
Ripeto, sulla carta e "alla cieca" io prenderei il secondo TV, in base alle considerazione fatte sopra. Poi chiaro che vederle "dal vivo" sarebbe meglio.
Un saluto,
Max
-
13-10-2007, 10:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
Ciao scusa per la parola errata ma è stato una mal digitazione
..adesso l'ho sistemata..
Grazie per il consiglio e per la spiegazione sulla risoluzione (io da poco informato sull'argomento, avrei detto il contrario).
Per caso conosci delle TV che facciano solo da TV sotto i 200euro?O qualche sito con delle offerte interessanti?
Grazie ancora
-
13-10-2007, 12:35 #4
Non saprei davvero che dirti per per TV LCD sotto i 200 euro...di solito TV LCD "di marca" in formato 4:3 e sui 20" sono molto cari, ti sparano cifre anche sui 400 euro. Chiaro che la qualità è migliore, ma secondo me non vale la pena di spendere tanto per una TV "secondaria", come immagino sia quella che vuoi comprare. Per guardare un pò di TV analogica mentre si mangia o si cucina, penso che possa andare benissimo il modello da 20" che hai indicato, comunque l'ideale sarebbe davvero vederlo in funzione. Va bene il risparmio, ma se poi la TV fosse davvero inguardabile sarebbero soldi buttati via...comunque anche marche "minori" come Acer e Funai mi pare che per 20" chiedano comunque sui 300 euro, 350-400 per marche più blasonate. Tutto sta a vedere se la differenza di qualità tra queste tv e quella da te indicata sia minima (nel qual caso, tanto vale risparmiare 150-200 euro e pigliarsi l'ENVISION) oppure se sia significativa, ma purtroppo è una cosa difficile da capire, se non guardandoli dal vivo. Per quanto riguarda gli acquisti online, non lo so proprio, magari prova a buttare un'occhio sulla Baia, forse riesci a risparmiare qualcosa.
-
13-10-2007, 17:32 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
needle81
Grazie mille delle info..domani provo a vedere qualcosa in qualche centro commerciale...
Le caratteristiche che devo guardare?Principalmente?Scusami ma non me ne intendo molto di tv LCD...
Risoluzione ?
Luminosità ? cd/m²
Contrasto ?:1
Queste sono le principali o sbaglio?
Grazie mille per l'aiuto..
-
13-10-2007, 18:14 #6
Diciamo che per uso prettamente televisivo sarebbe meglio una risoluzione di 640x480 (per i motivi spiegati sopra) o anche di 800x600, nel caso ad occhio ti sembrasse che la qualità dei dettagli sia migliore e non vengano introdotti artefatti (squadrettature, etc.) dallo scaling (ma è molto una questione di qualità del chip video della TV). Eviterei risoluzioni superiori. Più che i "valori dichiarati" (soprattutto del contrasto, che lasciano il tempo che trovano), cerca di giudicare "ad occhio" la profondità dell'immagine. Cioè se ti sembra che i primi piani "stacchino" dallo sfondo. Maggiore è la sensazione di "tridimensionalità" dell'immagine, più alto è il contrasto reale. Cerca di osservare con attenzione le inquadrature scure e vedi se qualche TV coglie meglio i dettagli (certi TV hanno una scala dei grigi pessima, con il nero che sembra grigio scuro e le scene scure sembrano tutte "impastate" e non si destinguono i dettagli), il "livello" del nero è molto importate per una buona visione. Poi spostati a sinistra e a destra della TV (magari guardala anche un pò dall'alto e dal basso, se possibile), per vedere se aumentando l'angolo di visione la qualità video decade rapidamente o meno. Infine, nelle scene in movimento (l'ideale sarebbe una gara automobilistica, una partita di calcio o comunque un evento sportivo), cerca di seguire gli oggetti più veloci (ad esempio il pallone nel caso del calcio) e vedi se lasciano una scia o se si muovono in maniera fluida. Nel primo caso significa che il refresh della TV non è abbastanza rapido e quindi ha dei problemi con le scene che inquadrano movimenti rapidi.
Più o meno penso che questi siano gli elementi più importanti da osservare, anche se spesso è difficile fare paragoni a causa della scarsa qualità dei segnali video in demo e delle pessime regolazioni delle TV, che magari con un corretto settaggio potrebbero rendere meglio.
Un saluto,
Max
-
15-10-2007, 08:14 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
Grazie mille per la risposta più che esaudiente e infatti ho osservato i tuoi consigli...ma "aime" ho notato una cosa strana...sui prezzi..
Ho guardato 4 tv in particolare
2 da 20" e 2 da 40"
Ma è possibile che le 20" costino in internet sui 50/80euro in meno mentre le 40" costino anche quasi 200 euro in meno??
Bhooo non pensavo questa differenza pazzesca...
-
15-10-2007, 11:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 214
Anche io ho il problema di scegliere la TV da appendere il cucina.
Lo schema è il seguente:
-----------------------------------------
!scaffale! |T| .........|..................|
|-------| .|V| .........| tavolo...........|
|...................... |__________________|
|
|
|
|
------------------------------------------
La TV deve essere appesa ad il suo bravo supporto.
Ho fatto un giro all'uni-euro ed in effetti i 4/3 20 " costano sui 400 euris....
Se penso che LG 32 LCD è in offerta a 599....
Tra l'altro hanno un bel(?) CRT 20 pollici short neck a 199 eurisss....mi sa che prenderò questo visto che per i canali SD (analogico, DTT, Sky) mi dovrebbe dare maggiori soddisfazioni rispetto ad un LCD....