Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2

    TV LCD 32" per slideshow


    Salve ragazzi.
    Innanzitutto un saluto a tutto il forum (questo è il mio primo post!)

    Avrei bisogno del vostro aiuto per orientarmi nella scelta di un TV LCD da 32" che dovrà visualizzare immagini 24h su 24.

    Serve ad un mio amico che ha un'agenzia immobiliare e vuole usarlo per la riproduzione ciclica degli annunci.

    So bene che qualunque televisore potrebbe andar bene ma ciò che lui mi ha chiesto di trovare è una soluzione che permetta una resa ottimale e nitida delle foto.

    Nello specifico mi serve un televisore con le seguenti caratteristiche:
    - ottima resa dei colori
    - risoluzione elevata
    - contrasto elevato (durante il giorno sarà colpito dai raggi del sole)
    - ingresso VGA o DVI
    - ingresso USB (???)

    Vorrei partire da quest'ultimo punto.
    Ho visto che alcuni televisori hanno l'ingresso USB o per le memory card.
    Presumo dunque che siano predisposti alla visualizzazione delle immagini.

    Mi sapete dire se è effettivamente così e se riescono a riprodurre ciclicamente (magari con qualche effetto di transizione) le foto contenute nelle memory card o nella chiavetta USB?

    Se così fosse sarei al 90% dell'opera visto che non dovrei abbinarci un UMPC.

    Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio vorrete darmi

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2

    provo a riformulare la domanda.

    come si comportano gli LCD nella visualizzazione delle immagini statiche (foto)?
    c'è qualche modello che ha una miglior resa dei colori e nitidezza rispetto agli altri in questo ambito?

    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •