|
|
Risultati da 31 a 39 di 39
Discussione: Da 3 metri quanti pollici prendo? e che tecnologia?
-
17-09-2007, 16:10 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da sudato
Il perchè è semplice: un'immagine SD è composta grosso modo da mezzo milione di pixel, un Hd ready (1360*768) da circa un milione mentre un HD ready 1080p da più di 2 milioni pixel. Quindi un Full HD deve "inventarsi" 3 pixel su 4 mentre un HD ready ""solo" 1 su 2.
In pratica dipende dall'elettronica, e quindi dal costo del tv: un Full HD con una buona elettronica può rendere meglio in Sd rispetto ad un HD ready con un'elettronica pessima.
Spero di aver reso l'idea ...
-
17-09-2007, 16:32 #32
Originariamente scritto da AlexZone
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
17-09-2007, 19:53 #33
Originariamente scritto da sudato
-
18-09-2007, 08:10 #34
Ma il segnale SD posso inviarlo a 760p invece di 1080p, quindi il problema sarebbe in parte risolto!? giusto?
Come prendere una foto scattata a 800x600 e mandarla a schermo pieno su una risoluzione di 1024x768, se guardata da vicino è orribile, ma potrei impostare lo schermo a 800x600 e il problema è risolto... Lo stesso potrei farlo con un FullHD impostando l'ingresso SD a 760p.
Quindi come dite voi è l'upscaling che conta, non "il FullHD è peggio del HD ready per SD"
Scusate il mio bordello...
-
18-09-2007, 09:41 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da sudato
Quando parlavo di "un'elettronica buona" intendevo l'upscaling e tutto quello che ci gira intorno.
-
18-09-2007, 20:28 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Originariamente scritto da AlexZone
Ma i pannelli che permettono questo discorso basta che abbiano il mapping 1:1 ?!?!
-
18-09-2007, 20:52 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Non è sufficiente. Devono permettere il mapping 1:1 anche per risoluzioni inferiori a quella nativa del pannello e ovviamente identiche a quelle che gli dai in input.
Non so se ne esistono, ma un altro utente me ne aveva segnalato una (philips non ricordo cosa ...)
Edit: ecco il link -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...9&postcount=23Ultima modifica di AlexZone; 18-09-2007 alle 20:57
-
24-09-2007, 11:42 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 4
Mmm...e da 2,50mt?!? Un 50pollici plasma tipo Panasonic Full-HD è decisamente troppo? Devo cercare un 42 full-HD Non so che fare, consigliatemi per favore!
-
02-10-2007, 11:25 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 167
Per quel che può valere una foto (giusto per farsi un'idea), questo è un 50" visto da 2,30/2,50 mt (con segnale SD analogico zoomato):
http://img262.imageshack.us/my.php?i...scn0237ex9.jpg