Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271

    bè se sceglo PLASMA sono obbligato col PANASONIC visto lo spazio che ho a disposizione che mi permette solo un 37". Quali sonoi problemi che posso riscontrare con un plasma?

    PS: ma i plasma NEC, LG e Hitachi? non sono altrettanto buoni quanto i pana?


    PSPS: chi è un'anima pia che è disposto a darmi un link con una review del citato panasonic? anche all'interno del forum con qualche foto mentre era in funzione. Grazie mille.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da consenso
    Cosa prendo e perché?
    ... come hai detto tu "Con tecnologia al Plasma: Panasonic 37PX70"
    ... il xchè è intrinseco alla tecnologia e alla qualità di visione del prodotto.


    Citazione Originariamente scritto da consenso
    1. Quali sonoi problemi che posso riscontrare con un plasma?
    2. ma i plasma NEC, LG e Hitachi? non sono altrettanto buoni quanto i pana?
    3. chi è un'anima pia che è disposto a darmi un link con una review del citato panasonic?
    1. i panasonic NON digeriscono il "24p"
    ... TUTTI i plasma hanno un limite di 60mila ore (i nuovi modelli panasonic arrivano a 100mila ore)

    2. no, sono di qualità inferiore.

    3. leggiti questo link:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=70215
    Ultima modifica di ais001; 16-09-2007 alle 03:00
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Il fatto di non digerire il 24p che comporta???? I famosi microscatti? A proposito di questo ci sta da uqalche parte un video che li mostri?

    ma il 24p lo si ha solo con BD e HDDVD? Avrei volentieri preso un Pioneer che mi permettese di avere anche questa funzione giusto per non partira già con un prodotto "obsoleto" ma ahimè non ho lo spazio.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da consenso
    1. Il fatto di non digerire il 24p che comporta???? I famosi microscatti?
    2. A proposito di questo ci sta da uqalche parte un video che li mostri?
    3. ma il 24p lo si ha solo con BD e HDDVD?
    1. si

    2. no, è una cosa che si vede o non si vede (dipende da quanto uno è condizionato dal saperlo)

    3. si
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    facendo un riassunto... Ho sempre avuto un tv CRT da 29" al max, non ho mai comprato un lettore DVD vale a dire che ne ho vinto uno una volta acquistando una serie di DVD in edicola O_o... questo per dire che pur avendo un lettore DVD non ho mai e dico mai visto un film in DVD... guardo solo quel che passa SKY. Però.... e c'è un però. Io adoro la tecnologia, e se fin ora non ho mai visto un dvd magari è *** il mio bel CRT non mi invogliava a farlo... magari con un televisiore ultramoderno potrei iniziaread appassionarmi all'hometheater infatti sto dando un'occhiata anche per un sistema HT.

    Per concludere secondo voi ho bisogno di un TV che abbia una risoluzione maggiore? che supporti i 24p? che abbia in ingresso il 1080p anziche 1080i? che bla... bla... bla... bla...? Cioè io parto da 0 per quel che riguarda l'audio e video, non ho neanche idea di che problemi comporta un upscaling brutto o se esista... Sto Panasonic 37px70 che qualche limite tecnologico pare ce l'abbia può soddisfarmi a pieno?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da consenso
    1. Per concludere secondo voi ho bisogno di un TV che abbia una risoluzione maggiore?
    2. che supporti i 24p?
    3. che abbia in ingresso il 1080p anziche 1080i?
    4. Sto Panasonic 37px70 che qualche limite tecnologico pare ce l'abbia può soddisfarmi a pieno?

    1. prenditi un HD tipo Pana px70 o Pioneer 427 (o se vuoi punta al Pioneer 428)

    2. se opti x avere un supporto ai BD e HD-DVD, si... altrimenti x ora fregatene.

    3. meglio di si

    4. dipende dalle tue intenzioni presenti e nel futuro prossimo.
    ... ovvio che alla lunga nessun televisore potrà soddisfare al 100%, tutti avranno problemi con le future tecnologie (vedi BDj e HD-DVDi)
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    tutti avranno problemi con le future tecnologie (vedi BDj e HD-DVDi)
    scusa ma che c'entra il BDJava e l'HDi con le tv?

    non capisco a quali possibili problemi tu ti riferisca

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da consenso
    Ma infatti io avrei ancora mille dubbi prima dell'acquisto, .........
    Sei il classico "utente" che non scegliera' mai che modello prendere e anche quando ne avra' individuato uno restera' indeciso a tal punto che sara' uscito il modello superiore e ricomincera' tutto il discorso dall' inizio....

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18
    Non hai mai visto un film in DVD e ti stai facendo problemi con il supporto a 24p e se prendere un full HD o un HD Ready ??????
    Ultima modifica di Mastrus; 17-09-2007 alle 00:46

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Togliamo un po' di dubbi, non sono quel classico utente che descrive Mastrus... semplicemente sono uno che fino all'altro ieri non sapeva neanche che ci stanno differenze se attacco un TV mediante scart rispetto all'hdmi... ragion per cui se non ho mai visto nemmeno un DVD è *** con un lettore iperscadente ed un televisore altrettanto... non è che mi venisse tutta sta voglia!! Pensa che io credevo che i DVD avessero la stessa qualità di SKY e lo penso tutt'ora...
    Se mi preoccupo del supporto 24p (a tal proposito non credo d'aver mai citato televisori full hd O_o) è perchè quando faccio un acquisto voglio sempre acquistare il meglio soprattutto in campo tecnologico dove il nuovo di stamattina è vekkio già stasera neanche domani, potreste allora dirmi che il meglio attualmente sono i full hd, ma mi pare d'aver letto che i full hd siano moooooolto peggio degli hdready per il segnale SD che è quello sul quale sono sintonizzato per il 93% del tempo.... ragion per cui se acquisto il massimo di tecnologia oggi so che tra un anno quel prodotto sarà ancora valido naturalmente sorpassato da molti ma cmq avanti a molti altri... quindi tutta sta voglia di ricambiare il giorno dopo non ce l'ho. E poi scusa ma non credo che una persona daltonica per fare il passaggio da tv in bianco e nero a tv a colori abbia pensato "ma tanto io i colori li confondo che me ne faccio?".... ragion per cui se il 24p c'è è meglio è sempr eun qualcosa in + che potrei sfruttar ein futuro. cerco solo di imparare quanto più possibile c'è da sapere su di un prodotto prima di acquistarlo così come ho sempre fatto e fin ora fortunatamente non ho mai sbagliato.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da consenso
    è perchè quando faccio un acquisto voglio sempre acquistare il meglio soprattutto in campo tecnologico
    ... prenditi un Pioneer 428xd se vuoi l' HD normale
    ... oppure punta al Pioneer LX508d se vuoi il FullHD


    ... così vai sul sicuro a discapito (ovviamente) del prezzo
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Perdona ais001 ma ho scritto nei primi post che non ho proprio lo spazio, non mi ci entra un 37 figuriamoci un 42

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da consenso
    ma mi pare d'aver letto che i full hd siano moooooolto peggio degli hdready per il segnale SD
    questa la trovo veramente una ca..... , non ho un FullHD ma mi sembrerebbe una stupidaggine... Come dire che un ampli che supporta il DTS o il 96/24 a confronto di un normale modello stereo è peggio per ascoltare i CD...

    Possessori di fullHD, non ditemi che è vero...

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da consenso
    ho scritto nei primi post che non ho proprio lo spazio, non mi ci entra un 37 figuriamoci un 42
    ... infatti ti avevo risposto di prenderti il Panasonic.

    ... il discorso Pioneer è solo legato al quote che ho fatto del tuo discorso
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271

    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... infatti ti avevo risposto di prenderti il Panasonic.
    sì ma quando dico voglio il meglio intendo per le mie possibilità che siano economiche e di spazio nel caso della tv ... perdonami se sono stato poco chiaro... certo è che se avessi avuto lo spazio avrei optato per un 42 pioneer... non ce l'ho quindi il meglio lo devo prendere considerando quello spazio che



    Per sudato, per rendere meglio l'idea del mio livello di conoscenze io di quello che hai scritto su ampli etc.. non ho capito niente .... Cmq è una cosa che ho letto su Digital Video HT nella prova di 3 display full HD da 50 pollici lamentavano il grosso limite con segnali standard... infatti sostenevano quanto valesse acquistare sti tv "enormi" per vedere solo l'alta definizione anzichè un buon video proiettore.
    Ultima modifica di consenso; 17-09-2007 alle 14:58


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •