Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    32

    Problema: Full o HD ready?


    La mia situazione/problema è un po' diversa dal solito: ho un soggiorno bello grande con distanza di visione tra i 4-5 metri. Ho attrezzato già con un bel proiettore panasonic PT100AX e schermo di 230cm di lato di cui sono molto soddisfatto. In accoppiata c'è un vecchio CRT sony di 10 anni di 28" che sta tirando le cuoia...

    In origine non avevo intenzione di cambiare il televisore (usato per guardare cartoni dalle figlie, telegiornali e tv generalista prevalentemente da sky) ma come detto sopra il televisore è andato. E qui sorge il problema.

    Se guardo la distanza dovrei andare su un 50" plasma o 46"LCD, ma c'è il proiettore....

    Se considero il prezzo non volevo andare sopra i 2000€

    FULL HD non serve perchè sono troppo lontano...

    Possibili scelte sono il
    a)Plasma PX70 da 42 o 50
    b)Plasma PZ70 da 42
    c)LCD Samsung M86 da 40 o 46
    d)Sony FullHD ancora da 40 o 46 (non ricordo ora il modello)

    Visto che ho altre spese in corso mi sto orientando sulla soluzione più economica (PX70 da 42)... ma sono ancora tentato di andare su LCD FullHD per prossimo acquisto PS3...

    Cosa fareste voi al mio posto considerando che i DVD e i film di sky vanno nel 90% dei casi sullo schermo scalati da un DVD recorder di panasonic collegato in component? Mentre la televisione rimarrebbe nel 90% per cartoni telefilm etc visti da sky SD? E che nel 2008 dovrei prendere un lettore HD (bluray? PS3? HDdvd? vedremo...)

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Plasma... senza troppi giri di parole.

    Per la distanza decisamente un 50".

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389
    mm certo che è strano tutti dicono plasma senza dubbio..però quelli di qeusto forum che hanno l'm86 dicono che è stupendo..possiible che un plasma hd batta in qualità senza ombra di dubbio un full hd come l'm86.....l'm86 l'ho visto proprio ieri ed era stupendo..peccato non avevo un confronto con un plasma..

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Non solo, a mio personale giudizio, anche un buon plasma HDReady riesce a rendere complessivamente meglio, anche con sorgenti HD
    Poi dipende che si guarda.
    Certo che se si guardano immagini perfette e statiche (immobili) allora anche LCD vanno bene.

    Comunque viste le sorgenti andrei senza dubbio su un HDReady.
    Se vuoi un ottimo 50" ci sarebbe il plasma dell'LG, il meglio come rapporto qualità prezzo.
    Se proprio vuoi andare sugli lcd ti consiglio di aspettare un attimino e scegliere tra i nuovi Philips e Sony
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Se vuoi un ottimo 50" ci sarebbe il plasma dell'LG, il meglio come rapporto qualità prezzo.
    Scusate se mi intrometto, ma
    Che modello consigli?
    Ce ne sono un casino sul sito ufficiale...
    Altri buoni plasma da 50" di altre marche?
    ,
    EDIT: Io ho adocchiato il 50PC51 dell'LG ma non mi convincono i 100hz di cui se ne è parlato veramente male
    Ultima modifica di DennY969; 29-08-2007 alle 21:46

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Ciao Denny, guarda nella sezione plasma, ci sono 2 discussioni interessanti a riguardo.
    Una riguarda il 50PCXX, l'altra discussione invece è intitolata "tutto quello che non avreste osato chiedere sui plasma LG"
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •