Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513

    HD READY 50": PIONEER O LG?


    Ciao,
    ho letto e partecipato a diversi thread in questi giorni.
    Devo acquistare un Plasma da 50" che vedrò ad una distanza di 5 mt.
    Mi sono fatto un'idea di massima e, molti, qui, mi hanno detto il Pioneer essere il migliore.
    Oggi sono andato in tre centri della mia provincia (Trony, Euronics, ed Iper) e c'erano diversi modelli esposti.
    Il Pioneer l'ho visto esposto solo in un centro (Iper) ed era di fianco ad un Lg.
    Entrambi erano però 42", sempre HD Ready.
    I modelli:

    Pioneer PDP 4270XA ed LG 42PC1RR

    Il Pioneer mi sembrava avesse una immagine leggermente più nitida ed un migliore antiriflesso (mettendomi lateralmente l'immagine riflessa dei neon era maggiormente violacea rispetto all'LG).

    Il fatto è che il 42" dell'LG aveva una immagine ben più grande del Pioneer e tutte le icone ed i testi presenti (era un canale service di SKY quello visualizzato, tipo il 300 dove ci sono le presentazioni dei pacchetti) erano ben visualizzati.
    Sul Pioneer, invece, l'immagine (c'era una donna che parlava) era più piccola e le varie icone erano fuori dallo schermo, come se fosse stato abilitato lo zoom: il problema è che se ci fosse stato lo zoom si sarebbe dovuta vedere ben più grande la donna, rispetto al pari pollici dell'LG ma in realtà non era così.
    Vorrei avere delucidazioni a riguardo perchè mettendomi a 5mt. di distanza vedevo (per forza di cose...) meglio l'LG ed il Pioneer era più piccolo.
    Non vorrei trovarmi a spendere tanti soldi per avere un Pioneer 50" che in realtà mi dà un'immagine più piccola, a parità di pollici, di un LG.
    Vi ringrazio
    Ultima modifica di Ricky78; 21-06-2007 alle 19:13

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Ragazzi non snobbatemi...
    Ma c'è qualche settaggio particolare che ha l'LG per aumentare l'area visualizzata senza lasciar fuori icone e testi posti ai margini, e senza perdita di definizione, o cosa?

    Il Pioneer ha qualcosa del genere?

    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    179
    Se ti interessa LG lo danno a 999 euro in offerta su Pixmania. Secondo me vale la pena!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Ricky78
    ...Il fatto è che il 42" dell'LG aveva una immagine ben più grande del Pioneer...
    Se i pollici sono li stessi e le impostazioni pure, le immagini hanno le stesse dimensioni, su questo non si piove. Sicuramente i due TV erano impostati diversamente, con qualche "zoom" di tipo "deformante" l'uno, con uno zoom "diretto" l'altro. Certi tipi di zoom sui TV 16:9 sono fatti apposta per adattare l'immagine dal formato 4:3 in modo che questa sia a schermo pieno su un TV 16:9 e risulti essere la meno deformata possibile nel centro dello schermo (che è in teoria la parte più importante, dove "si svolge l'azione"), mentre le aree esterne, in prossimità dei bordi destro e sinistro dello schermo, subiscono necessariamente delle deformazioni.

    Non posso aiutarti nello specifico perché non conosco bene le due TV in questione, dovresti scaricarti i manuali dai siti delle case madri o tornare nel centro commerciale e chiedere lumi ad un commesso, sperando di trovarne uno competente...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Se i pollici sono li stessi e le impostazioni pure, le immagini hanno le stesse dimensioni, su questo non si piove. Sicuramente i due TV erano impostati diversamente, con qualche "zoom" di tipo "deformante" l'uno, con uno zoom "diretto" l'altro. Certi tipi di zoom sui TV 16:9 sono fatti apposta per adattare l'immagine dal formato 4:3 in modo che questa sia a schermo pieno su un TV 16:9 e risulti essere la meno deformata possibile nel centro dello schermo (che è in teoria la parte più importante, dove "si svolge l'azione"), mentre le aree esterne, in prossimità dei bordi destro e sinistro dello schermo, subiscono necessariamente delle deformazioni.

    Non posso aiutarti nello specifico perché non conosco bene le due TV in questione, dovresti scaricarti i manuali dai siti delle case madri o tornare nel centro commerciale e chiedere lumi ad un commesso, sperando di trovarne uno competente...
    Ma che sappiate gli LG hanno funzionalità che permettono di aumentare l'area visiva permettendo di lasciare inalterate le icone ed i testi posti agli angoli dello schermo?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Ricky78
    Ma che sappiate gli LG hanno funzionalità che permettono di aumentare l'area visiva permettendo di lasciare inalterate le icone ed i testi posti agli angoli dello schermo?
    ... scaricati il manuale dal link che hai fatto tu stesso e cerca info lì.

    ... meglio del manuale nessuno sa dirti


    P.S.= il pioneer è il top, quindi i soldi spesi non sono MAI buttati
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... scaricati il manuale dal link che hai fatto tu stesso e cerca info lì.

    ... meglio del manuale nessuno sa dirti


    P.S.= il pioneer è il top, quindi i soldi spesi non sono MAI buttati
    I manuali possono scrivere quello che vogliono ma mi piacerebbe avere l'impressione di chi li possiede o ha avuto modo di smanettare su entrambi (che si tratti di 42" o 50" alla fine non cambia...).
    Vorrei capire se uno dei due ha, all'atto pratico (non una risposta che mi può dare il manuale, dunque) un ingrandimento "migliore" delle immagini, senza che escano le icone o i testi dal campo visivo... e senza che ciò che è visualizzato sgrani troppo...
    Ad esempio... su SKY TG 24 dove compaiono il bollino verde in alto a destra (per i servizi interattivi) e le scritte che scorrono (con le notizie) al di sotto (nel margine inferiore).

    Grazie a chi mi sa fornire maggiori info

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da Ricky78
    I manuali possono scrivere quello che vogliono ma mi piacerebbe avere l'impressione di chi li possiede o ha avuto modo di smanettare su entrambi (che si tratti di 42" o 50" alla fine non cambia...).
    Vorrei capire se uno dei due ha, all'atto pratico (non una risposta che mi può dare il manuale, dunque) un ingrandimento "migliore" delle immagini, senza che escano le icone o i testi dal campo visivo... e senza che ciò che è visualizzato sgrani troppo...
    Ad esempio... su SKY TG 24 dove compaiono il bollino verde in alto a destra (per i servizi interattivi) e le scritte che scorrono (con le notizie) al di sotto (nel margine inferiore).

    Grazie a chi mi sa fornire maggiori info
    Possibile che nessuno abbia smanettato su qualsiasi LG o Pioneer al plasma???

    Molti qua li posseggono... basterebbe fare delle prove che durano 30 secondi con il telecomando per vedere se è possibile ingrandire l'immagine senza che questa sgrani e se le icone agli angoli dello schermo rimangono ancora visibili...
    Ultima modifica di Ricky78; 25-06-2007 alle 06:45

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513

    Ok... niente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •