|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
17-06-2007, 12:33 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 481
SCELTA tv per SKY, DTT, ANALOGICO... NO GIOCHI. quale tecnologia?
Ciao a tutti e complimenti per il forum, sono molti giorni che mi leggo e rileggo vari post ma non riesco a trovare una soluzione alle mie attuali necessità per la scelta di un nuovo televisore.
A differenza di assai molti nel forum, le mie eseigenze non vanno verso un tv per il gioco, e nemmeno per home cinema etc.
A me il TV servirebbe essenzialmente per:
1. vedere BENE (importantissimo) le partite di calcio [al momento uso il Digitale terrestre] e se si vedono bene queste per il resto penso nn ci sia problema...
2. vedere SKY normale ( non HD) tg, programmi vari...
3. vedere DVD, cassette VCR (il passato non lo posso cancellare)
4. vedere TV ANALOGICA visto che è ancora in uso. (o cmq se con il tv si vedesse bene DTTe SKY... potrei evitarne l'uso...)
Per me è importante vedere bene o meglio possibile queste cose, da amici ho visto lcd in cui anche con il segnale di SKY non mi convincevano affatto certi rumori di sfondo o altro ancora di certo problemi insiti nella tecnologia che magari andranno a sparire in futuro o già sono migliorati.
In bar e posti simili anche le partite di calcio si vedevano a quelle maniera, con scie movimenti, colori falsi - freddi, quadrettati.
Non essendo quindi pratico dell'ambiente chiedo a voi consigli, sia per orientarmi verso l'una o l'altra tecnologia tenendo conto che questo passaggio non dovrebbe avvenire prima di qualche mese.
grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi!
budget al momento penso intorno ai 1000 euro ma dato che deve essere una tv che vorrei durasse anche nel tempo e nelle tecnologie che il futuro riserva (+ o -) non c'è problema se si sfora di qualcosina. =)Ultima modifica di zabb; 17-06-2007 alle 12:36
-
17-06-2007, 13:26 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Se non hai eccessivi problemi di spazio, CRT tutta la vita....
-
17-06-2007, 13:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 481
Originariamente scritto da svarionman
effettivamente stavo pensando anche a questa possibilità.
anche se per un tv che avrei voluto intorno ai 32 pollici, da quanto ho visto on line hanno dimesioni enermi e pesi dinosaurici.
E questo potrebbe essere un problema per la postazione in cui attualmente sta il tv che sta cominciando a dare i numeri Ottimissimo SABA che avrà sui 20 anni.
Per questo pensavo a qualcosa di appendibile al muro (li c'è posto)... ma se certo che caratteristiche che richiedo non possono essere garantite...
-
17-06-2007, 23:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
editato.
Ultima modifica di svarionman; 17-06-2007 alle 23:46
-
17-06-2007, 23:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Originariamente scritto da zabb
Questa settimana ho portato il sony a far vedere e ora, con 60€, è di nuovo lì con la sua consueta ottima qualità di immagine.
Finchè non si romperà definitivamente e soprattutto finchè non ci sarà una tecnologia per gli schermi piatti capace di garantire la stessa qualità di immmagine di un buon crt anche con fonti normali, il vecchio sony rimarrà il mio televisore. Io proverei a portare la tv a riparare, magari scopri che con poche decine di euro riescono a rimetterlo a posto. Sennò è vero, i 32" crt sono delle belle bestie, se hai problemi di spazio io darei un'occhiata a qualche 29" (sempre crt) 50hz 4:3, che tanto è il formato nel quale viene trasmessa la quasi totalità dei programmi, in più con i 50hz ti metti al riparo da eventuali problemi di artefatti video.
Se invece vuoi proprio passare agli schermi piatti, dalle informazioni che avevo trovato, sembra che i televisori che si comportano un pò meglio con i segnali tradizionali (in quella categoria di pollici) siano i plasma 37" panasonic e gli ultimi modelli lcd 32" sony e panasonic, ma qui passo la palla ad altri perchè non sono un esperto. Ciao
-
17-06-2007, 23:48 #6
Se riesci a prendere come dimensione un 42" e come budget (dovremmo essere intorno ai 1.300,oo con qualche promozione) e vuoi un flat tassativamente l'Hitachi PD9700 in quanto usando pannello tecnologia ALIS2 risulta il migliore in assoluto con segnali SD (standard definition percui quelli elencati da te.)
SalutiVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-06-2007, 23:55 #7
Per l'uso che ne devi fare, a mio modo di vedere non c'è neanche da scegliere: plasma tutta la vita. Zero effetto scia e molto meglio degli LCD sulle fonti SD (DVD, TV analogica, Sky, etc.). Neri più profondi e colori più naturali, insomma un tipo di visione decisamente più simile al CRT al quale eri abituato. Chiaramente il mio è un discorso a parità di prezzo (se spendi una barca di soldi, trovi anche degli LCD stupendi), ma sappi che ho avuto sia un 32" LCD (comunque ottimo), che un 37" plasma (che ho tuttora e col quale mi trovo benissimo!
) e che tra i due IMHO non c'è storia (almeno per l'uso che ne vuoi fare tu).
Io ho un Panasonic 37PV60 (ormai li trovi a meno di 900 euro, basta che cerchi un pò), ma sono usciti anche i nuovi modelli da 37" della Panasonic (se cerchi nella sezione del forum dedicata al plasma, troverai il thread ufficiale). Se sali di "polliciaggio" la scelta si amplia (al momento Panasonic è praticamente l'unica azienda che produde plasma da 37"), con Hitachi, LG, Philips, Samsung, etc., ma a mio modo di vedere Panasonic ha forse il miglior rapporto qualità/prezzo per quanto riguarda le tv al plasma.
-
18-06-2007, 06:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 481
vi ringrazio a tutti.
in effetti mi ero ieri messo anche a guardare il post di questi plasma 37".
Il fatto è che se il mio amico mi lascerà a breve vorrò comprarne uno più grande in quanto questo è sui 20" e col più grande CRT cominciano problemi di spazio e peso.
Qualora optassi per un piatto invece, avrei la possibilità di mettermelo al muro anche se anche li ho visto più di un 37" ovvero intorno ai 90 cm nn è che ci sia posto... dovrei incastonarlo in un muro di quadri...
L'importante è comprendere se la differenza tra CRT e PLASMA sia poco evdidente o no, di certo non potrà essere la stessa cosa.
Di certo andrò a vedere in giro con minore ignoranza tutte le varie offerte, anche se come detto più volte per le cose che TI fanno vedere senza possibilità di prove non sono molto indicative.
Una domanda tecnica che ho rivolto anche nel thread del panasonic, ma come si vedono i DVD o i VHS proiettati da un "semplice" DVD-REC COMBI?nn ho particolari esigenze, ma mica faran schifo