|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: AIUTO TV LOEWE
-
13-06-2007, 20:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 179
AIUTO TV LOEWE
Buonasera ho bisogno di aiuto! Il mio tv Loewe Xelos 5381 ZW da qualche tempo restringeva improvvisamente lo schermo friggendo. Ho portato la tv da un riparatore non riuscendo però a trovare il problema, anzi, mi ha detto che la tv improvvisamente si spengeva. Portata al centro assistenza di Firenze ho avuto appena notizia che il problema dipende dal guasto del cinescopio. Non avendo più disponibili nuovi cinescopi, la Loewe mi offre come risarcimento un Tv lcd 32 mod.Concept a 990 euro. Che fare, so che in giro si trovano anche cinescopi rigenerati di cui però non sono a conoscenza nè dei costi nè della qualità. Per favore consigliatemi, grazie.
-
13-06-2007, 21:04 #2
ma
vorresti dire che devi pagare 990 euro per lcd che di listino costa 1300
almeno fatti dare un loewe di fascia superio a quel prezzo
ciaovivi e lascia vivere
-
15-06-2007, 18:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 179
Non ho accettato l'offerta LOEWE, provo con un cinescopio rigenerato, circa 300 euro lavoro compreso, o non rischio e vado direttamente su un nuovo televisore?
-
16-06-2007, 03:06 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 49
Non tentare nemmeno ti viene uno schifo
1) i cinescopi rigenerati non ti garantiscono nè la qualità di prima nè tantomeno la durata
2) considera il costo della manodopera
3) tieni presente che la geometria del tv non sarà più quella bella perfetta dei loewe ,cambiando il tubo il tecnico dovrà intervenire sia regolando a mano (ad occhio) la geometria sia il cutoff che il white e altri parametri.i loewe a tubo catodico hanno una marea di parametri da regolare che devono essere settati alla perfezione per ottenere l'effetto "loewe"
Se proprio hai la fissa del loewe a tubo catodico,ti conviene peregrinare in qualche negozietto di provincia per trovare un loewe 32 a tubo catodico che gli è rimasto lì,di solito se gli smolli 500 euro ,gli fai notare che per quella cifra ormai ci si compra un lcd da 32 ,fai un po' lo schizzinoso ,gli fai notare che è un modello di qualche anno ,fai un po' la parte del saputello ,te lo porti via
-
16-06-2007, 18:40 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 179
Grazie per i preziosi consigli, ho deciso di abbandonare definitivamente il tubo catodico. Ho un budget di circa 1200 euro, il negozio Euronics più vicino a me mi ha proposto un tv al plasma PANASONIC - TH-42PV45 E o LG - 42PC3RA-ZJ entrambi si aggirano su quella cifra anche se ho visto che nel web si trovano anche a meno. Che ne dite, è una buona scelta o mi potreste consigliare qualche altro modello plasma o lcd? Da considerare che uso la tv solamente per vedere SKY o qualche dvd. Grazie
-
16-06-2007, 22:20 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 49
sono 2 modelli che è da un po' che sono usciti sul mercato.Poi il prezzo è molto alto se si avvicina sui 1200 ,sono tv ,per le quali già pagarle 900 euro è pagarle care.se vuoi un plasma su quella fascia di prezzo personalmente ti consiglio
o un lg 42pc51/55 che sono i nuovi dell'lg o un TH42PX70 panasonic oppure un samsung PS 42Q96 .anche i nuovi philips 42pfp5332 o 42pfp5532 che costano pure meno non sono male per nulla
Se giri online un 42 pc55 o un 42pc51 li trovi sui 1000 euro (che sono i modelli nuovi rispetto al 42pc1r o 42pc3ra) oppure su ebay li puoi trovare anche a meno se ti becchi un asta fortunata .
Un philips 5332 ch rispetto al 5532 ha il tuner analogico invece che digitale ,lo trovi sugli 850 / 900 euro online.
Se in ogni caso decidi di comprare un plasma LG da euronics o in qualunque negozio ,fatti dare il telecomando e guarda quante ore di funzionamento ha (basta schiacciare insieme tasto menu su telecomando e sul tv).Non ci crederai ma ho fatto la prova da un euronics su un modello di 42pc1rr esposto e aveva circa 270 ore di funzionamento .Non prendere mai quelli esposti
-
17-06-2007, 01:44 #7
Consiglio anche io LG, ma visto le sorgenti che ci collega credo l'ottimale per GGpuma sia l'Hitachi9700
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-06-2007, 16:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 179
Consigli preziosissimi, davvero grazie; l'Hitachi 9700 forse è un pò caro rispetto al mio budget, non so il 7200 come qualità se può andar bene, come prezzo si. Altrimenti sceglierò tra gli altri modelli consigliati.
ps: alcuni miei amici quando hanno saputo che vorrei comprare un plasma mi hanno preso per pazzo, "il fututo è LCD il plasma era una moda di qualche anno fa ormai in via di estinzione." A me sembra invece che i tv al plasma abbiano risoluzioni migliori del LCD, mah!